Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
odessa81

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1776 + 900
- Temp. colore: bianco e multicolor
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite black
- Flora: vallisneria, ceratophillum demersum, anubias, pogostemon, Alternanthera, hygrofila corymbrosa, microsorum pteropus, Cryptocoryne bleheri
- Fauna: ancora nessuno
- Altri Acquari: acquario con trachemys scripta trostii
età 20 anni
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di odessa81 » 03/08/2025, 21:14
Rindez ha scritto: ↑03/08/2025, 21:10
Le.bolle servono solo quando avendo già regolato con il test...e devi cambiare bombola...per essere sicura di ridosare allo stesso modo.
Non puoi a priori sapere quante bolle ti servono.
Dipende da troppe cose...tipo di diffusore, movimento dell'acqua, temperatura.
Poi ovviamente se queste rimangono invariate...allora poi regolarti con le bolle.
Ma.prima devi trovare il numero di bolle che ti diano il colore giusto.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Usi per caso un areatore? Lo chiedo perché mi sembra di capire che hai paura che hai cory manchi ossigeno.
no non uso un aeratore perchè avevo letto che disperde C02 (che gia mi sembra di capire che 13 è poca)
...l' ho usato solo nelle vasca di emergenza quando ho curato dei pesci.
si esatto la mia paura è di fargli mancare l' ossigeno ma un pà mi sto tranquillizzando analizzando la faccenda qui
odessa81
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 03/08/2025, 21:16
odessa81 ha scritto: ↑03/08/2025, 21:03
ok allora quello della JBL non funziona perchè non ha mai accennato a cambiato colore e ce l'ho fisso da 1 anno sul fronte dell' acquario.
aspetta...se non eroghi H24...quei test funzionano molto male...e non servono praticamente a nulla.
Perché il tempo di risposta è molto lento.
Ci vogliono alcune ore...3...4 ore.
Poi se non hai mai sostituito il liquido...suppongo che dopo un anno ci sia rimasto ben poco indicatore. è fotosensibile e il denerle per esempio che è tra quelli che dura di più, perché ne mettono parecchio(molto scuro)...dura circa 3/4 mesi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
odessa81

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1776 + 900
- Temp. colore: bianco e multicolor
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite black
- Flora: vallisneria, ceratophillum demersum, anubias, pogostemon, Alternanthera, hygrofila corymbrosa, microsorum pteropus, Cryptocoryne bleheri
- Fauna: ancora nessuno
- Altri Acquari: acquario con trachemys scripta trostii
età 20 anni
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di odessa81 » 03/08/2025, 21:23
Rindez ha scritto: ↑03/08/2025, 21:16
odessa81 ha scritto: ↑03/08/2025, 21:03
ok allora quello della JBL non funziona perchè non ha mai accennato a cambiato colore e ce l'ho fisso da 1 anno sul fronte dell' acquario.
aspetta...se non eroghi H24...quei test funzionano molto male...e non servono praticamente a nulla.
Perché il tempo di risposta è molto lento.
Ci vogliono alcune ore...3...4 ore.
Poi se non hai mai sostituito il liquido...suppongo che dopo un anno ci sia rimasto ben poco indicatore. è fotosensibile e il denerle per esempio che è tra quelli che dura di più, perché ne mettono parecchio(molto scuro)...dura circa 3/4 mesi.
Io la CO
2 la erogo da quando ho l acquario perché altrimenti senza mi schizzerebbe il pH a un livello alto. Solo che come ti dicevo la erogo attualmente solo nelle 8 ore di luce , ma anche quando la erogavo h24 il test non ha mai accennato a cambiare colore
Intanto prima di comprarne un altro proverò a sostituire il liquido
odessa81
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 03/08/2025, 21:26
Comunque ammettendo che l'indicatore funzioni...devi partire con un bassa erogazione e alzare pian piano fino ad ottenere il colore giusto(verde chiaro) all'accensione delle luci.
Se anche co metti 3/4 giorni a trovare la.giusta erogazione non è un dramma...
Se adesso erogando solo.per 8 ore erogavi 50 bolle e i pesci non avevano problemi, partirei con 15 bolle e aspetterei il giorno successivo per valutare il colore.
Se è ancora blu, passi a 20...poi il giorno dopo se non è cambiato proprio niente...30 altrimenti se vedi che sta quasi diventando verde passi a 25...insomma vai con calma senza avere fretta e dai il tempo al.test di prendere colore.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
odessa81

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1776 + 900
- Temp. colore: bianco e multicolor
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite black
- Flora: vallisneria, ceratophillum demersum, anubias, pogostemon, Alternanthera, hygrofila corymbrosa, microsorum pteropus, Cryptocoryne bleheri
- Fauna: ancora nessuno
- Altri Acquari: acquario con trachemys scripta trostii
età 20 anni
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di odessa81 » 03/08/2025, 21:56
Rindez ha scritto: ↑03/08/2025, 21:26
Comunque ammettendo che l'indicatore funzioni...devi partire con un bassa erogazione e alzare pian piano fino ad ottenere il colore giusto(verde chiaro) all'accensione delle luci.
Se anche co metti 3/4 giorni a trovare la.giusta erogazione non è un dramma...
Se adesso erogando solo.per 8 ore erogavi 50 bolle e i pesci non avevano problemi, partirei con 15 bolle e aspetterei il giorno successivo per valutare il colore.
Se è ancora blu, passi a 20...poi il giorno dopo se non è cambiato proprio niente...30 altrimenti se vedi che sta quasi diventando verde passi a 25...insomma vai con calma senza avere fretta e dai il tempo al.test di prendere colore.
va bene, penso sia tutto più chiaro adesso... intanto ho ripristinato l'erogazione di CO
2 H24, ho pulito e ricaricato il test permanente di CO
2. domani mattina ricontrollo il colore e vediamo se tenderà un po al verde.
l'erogatore delle bolle non lo tocco...ho pensato che se il valore di CO
2 da tabella è oggi intorno a 13 e quindi piuttosto basso, non c'è il rischio che domani me lo ritrovi a 50.
poi proverò gradualmente come da suggerimenti

odessa81
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 04/08/2025, 10:27
Rindez ha scritto: ↑03/08/2025, 21:10
hai paura che hai cory manchi ossigeno
Possono respirare l'ossigeno atmosferico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
odessa81

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1776 + 900
- Temp. colore: bianco e multicolor
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite black
- Flora: vallisneria, ceratophillum demersum, anubias, pogostemon, Alternanthera, hygrofila corymbrosa, microsorum pteropus, Cryptocoryne bleheri
- Fauna: ancora nessuno
- Altri Acquari: acquario con trachemys scripta trostii
età 20 anni
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di odessa81 » 04/08/2025, 13:45
Buongiorno, da ieri sera ho lasciato la CO2 attiva h24.
Inoltre sempre ieri sera avevo notato una cospicua evaporazione dopo lo spegnimento delle luci e ho rabboccato con circa 4 litri di osmosi.
Stamattina i test dicono:
KH 4
GH 6
Conducibilità scesa a 400 ms/cm !
Mi chiedo se sarà stato per il rabbocco o per la CO2 attiva di notte… o forse non c entra nulla ed è stato il cambio d acqua di ieri che ha dato i suoi frutti oggi
Invece con il GH che faccio? Non è un po’ bassino ?
odessa81
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 04/08/2025, 15:18
Per il rabbocco e per il cambio.
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Mi dici i.valori in litri totali reali della vasca.
Della quantità di litri cambiati.
Della quantità dei litri di rabbocco.
E i valori prima e dopo il.cambio.
E non solo

...conducibilità dell'acqua di rete misurata da te...e che test usi per misurare il GH e su quanti ml fai il test?
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
odessa81 ha scritto: ↑04/08/2025, 13:45
Invece con il GH che faccio? Non è un po’ bassino
no no...non fare modifiche...capiamo bene tutto prima. Comunque 6 non è basso in se e un GH medio.
Per quanto riguarda la CO
2 invece? Il colore com'è?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
odessa81

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1776 + 900
- Temp. colore: bianco e multicolor
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite black
- Flora: vallisneria, ceratophillum demersum, anubias, pogostemon, Alternanthera, hygrofila corymbrosa, microsorum pteropus, Cryptocoryne bleheri
- Fauna: ancora nessuno
- Altri Acquari: acquario con trachemys scripta trostii
età 20 anni
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di odessa81 » 04/08/2025, 16:07
Allora, ho scoperto che si era starato il conduttivimetro a ribasso (è il terzo che compro e tutti o si rompono o mi danno problemi di taratura).
Adesso ho ritarato e la conducibilità non è scesa da ieri dopo il cambio ma si attesta 670 ms/cm (partivo da 800 ms/cm prima del cambio).
A questo punto ne il rabbocco nè la CO2 avevano influenzato alcunchè ma è stato un falso allarme.
La mia vasca è 96 lordi, netti potrebbero essere meno di 90 ma con certezza non lo so.
Ho solo fondo inerte, la radice al centro e molte varietà di piante. No sassi, no rocce.
Prima del cambio avevo come detto 800ms/cm, dopo il cambio e anche adesso sono a 670 ms/cm
L' acqua del rubinetto è circa 500 ms/cm ma a volte mi ricorso di averla vista anche 600 ms/cm
Come test utilizzo i reagenti Sera su 5 ml in genere
Il test permanente della JBL ricaricato ieri è sempre fermo sul blu scuro anche oggi
Penso di fare il prossimo cambio 70/30 intorno a giovedì
odessa81
-
Rindez
- Messaggi: 4993
- Messaggi: 4993
- Ringraziato: 1037
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1037
Messaggio
di Rindez » 04/08/2025, 16:46
Ok ok...fai pure ancora cambi con scadenza regolare.
Se hai piante devi regolarti per mantenerle fertilizzate per quel che riguarda nitrati, fosfati e micro elementi.
Potassio per ora non ci pensiamo ovviamente.
Se vuoi una mano riguardo questo aspetto sono qui..i moderatori di questa sezione non dovrebbero offendersi se ne parliamo qui.

Altrimenti apri in fertilizzazione un post e taggami di là.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- odessa81 (04/08/2025, 18:00)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti