MartaUb ha scritto: ↑03/07/2025, 10:10
Buongiorno a tutti!
Lo scorso weekend ho trovato queste piante nel lago di Como. Potreste aiutarmi a identificarle? (Mi scuso in anticipo per la qualità delle foto

Grazie mille!
Ciao, scusa il ritardo ma ho sempre meno tempo purtroppo...
La prima è sicuramente una forma sommersa di Potamogeton, in quella fase sono tutti simili quasi indistinguibili es. P. lucens da P. alpinus o P. natans.
La seconda difficile da dirsi per la foto dove non si distinguono i dettagli ma potrebbe davvero essere una Zannichella.
La terza è sicuramente una Najas perché si vedono le spine.
La quarta è la più comune d'italia nonché correttamente classificata da chi mi ha preceduto.
Tutte e quattro possono crescere in vasca ma la Najas è la Zanichella sono SUPER difficili, hanno bisogno di condizioni perfette tra cui luce, ossigeno, CO
2, temperatura sui 22 - 24 e pH neutro o leggermente alcalino.
Inoltre la Najas è stagionale quindi muore in autunno producendo semi.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
P.S. se mi puoi segnalare in quale zona del lago cresce la Najas perché la cerco sempre per i semi...te ne sarei grato.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.