Perfetti,un pH alcalino e acqua con un buon apporto di ossigeno,aiutano molto la proliferazione batterica

Per l’acqua ambrata,per ora lascia così,a maturazione avvenuta vediamo se è troppa e in caso come diminuirla un pelo

Moderatori: scheccia, Spumafire
sDrakoz ha scritto: ↑05/08/2025, 11:42È arrivata l’ora di pensare alle piante
Volevo mettere qualcosa di semplice e pensavo:
- Sullo sfondo una bella vallisneria o una limnophila sessiliflora
- Al centro qualche microsorum e qualche anubias e/o bucephalandra sui legni
- il davanti libero
Che ne dici?
Le ho avute le galleggianti, ma non mi fanno impazzire.. ma secondo te sono necessarie ?
queste vasche non hanno i buchi per il filtro esterno ma un pozzetto..
Spumafire ha scritto: ↑08/08/2025, 11:06Pensavo che avevi dettato la lampada su luce rossa
Se non vuoi cosi tanti tannini,prova a mettere della lana di perlhon nel filtro e cambiala ogni paio di giorni,vedrai che si schiarisce un po’
Meglio ancora se hai un piccolo filtro aggiuntivo e metti quello t
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti