Aiuto per un neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alfonsogrimaldi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/08/25, 23:51

Aiuto per un neofita

Messaggio di Alfonsogrimaldi » 15/08/2025, 0:48

Sono un neofita estremamente fresco, attualmente ho un altra xcube 26led che ho preso senza saperne nulla e anche perché non ho spazio fisico per acquari più grandi. Ho sempre avuto la passione per i pesci ma ora che sono in fase di maturazione dell'acquario (per ora senza piante ma conto di mettere una sessiliflora almeno) mi sorge un dubbio: premesso che devo ancora fare i test per l'acqua e mi devono arrivare i reagenti, che pesci posso mettere nell'acquario, quanti e che piante aiuterebbero? 
Grazie in anticipo per tutte le risposte.
Inoltre vorrei anche un aiuto tecnico, ho notato ora dopo 3 giorni dall'avvio che lo scomparto che delimita il blocco entrata dell'acqua e del riscaldatore e spugne (a cui è collegato lo scomparto dei cannolicchi) ha il silicone che si è staccato.
Praticamente è così la parte filtrante 
| Pompa   |                     <-               | Ingresso  |
| Acqua    |                     |                 | Acqua       |
|                | Cannolicchi | spugne |    flusso    |
|_________<-_____________|______<-__________|
La porzione di silicone che non chiude è tra l'ingresso dell'acqua e le spugne dalla parte in alto fino a un po' dopo metà separé. 
Considerando che non ho silicone per acquari a portata di mano e che mi ci vorrà qualche giorno per averlo è un problema che un poco poco di acqua non lassi direttamente dalle spugne e come posso risolvere il problema?
Grazie ancora dell'aiuto 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Alfonsogrimaldi il 15/08/2025, 1:48, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23988
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per un neofita

Messaggio di gem1978 » 15/08/2025, 1:43

Ciao
Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 0:48
altra xcube 26led
se le misure sono quelle del profilo inizio dicendo che magari sarebbe stato meglio un acquario dalla base rettangolare. :)
Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 0:48
l'acqua
quale hai usato? Se quella del rubinetto recupera le analisi del gestore idrico.
Ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 0:48
pesci
come scrivevo uno rettangolare ti avrebbe dato qualche opzione in più.
In 30x30 direi che la scelta ideale è un singolo betta splendens.
Altrimenti un banco di piccoli pesci in monospecifico, le boraras ad esempio.
Altra opzione è allestire per neocaridina davidi.

Vedi se c'è qualcosa che ti piace.
Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 0:48
piante
sicuramente delle rapide.
La sessiliflora che citavi va bene, ma anche ceratophillum, hetheranthera zosterifolia, najas guadalupensis. Una galleggiante tipo salvinia o phillantus.
Volendo qualche lenta tipo anubias nana o petit, bucephalandra o Cryptocoryne parva.
Lascerei perdere gli arredi finti :)

Anche qui, se vuoi approfondire, partendo da questo articolo, Piante d'acquario e zone di origine, trovi i link per tante essenze diverse.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alfonsogrimaldi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/08/25, 23:51

Aiuto per un neofita

Messaggio di Alfonsogrimaldi » 15/08/2025, 16:32

Purtroppo come ho detto non potevo acquistarne nemmeno volendo uno più grande per quesitioni di spazio perchè questo che ho è sulla mia scrivania e non avevo altri posti dove metterlo.
Avevo intenzione di mettere qualche boraras (magari anche di due specie) e qualche caridina. 
È fattibile o si sovraccaricherebbe il filtro.
Quali altre specie di micro o nanopesci  potrei mettere?

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
​Allego anche la foto del problema con il silicone se servisse a qualcuno per un consiglio 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43831
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per un neofita

Messaggio di roby70 » 15/08/2025, 19:27


Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 16:39
Avevo intenzione di mettere qualche boraras (magari anche di due specie) e qualche caridina.

che misure ha esattamente l’acquario?
 
Per il problema del silicone prova ad aprire un topic in bricolage 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfonsogrimaldi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/08/25, 23:51

Aiuto per un neofita

Messaggio di Alfonsogrimaldi » 15/08/2025, 19:58

​Le misure dichiarate sono 31x32x37 cm

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23988
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per un neofita

Messaggio di gem1978 » 16/08/2025, 8:09

Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 16:39
Avevo intenzione di mettere qualche boraras (magari anche di due specie) e qualche caridina.
il problema non è il filtro, anzi per me potresti serenamente farne a meno :) soprattutto se è a zainetto ti darà non pochi problemi per avere pH acido :-??

Una sola specie di boraras, direi le Brigittae.
Per loro ci vuole acqua acida e tenera.
Le neocaridina sono più adattabili ma prevalentemente da acque preferibilmente dure e pH basico.

Se decidi di tenerle assieme dovrai avere acqua tenera e pH leggermente acido , per dire un numero intorno al 6.8, ma dovrai dare molte attenzioni ai gamberetti integrando la loro dieta con i "cubetti di calcio" e altri mangimi che stimolino la produzione di cheratina, visto che il loro carapace a pH acido potrebbe risentirne.

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/boraras-brigittae-acquario/
Alfonsogrimaldi ha scritto:
15/08/2025, 16:39
Quali altre specie di micro o nanopesci  potrei mettere?
spesso i pesci molto piccoli nuotano tanto, per questo è difficile avere alternative in un cubetto da 30 cm :(
In alternativa alle boraras mi viene in mente una coppia di Dario dario.
In un allestimento abbastanza complessato potresti aggiungere anche delle neocaridina. Le baby caridina saranno cibo vivo per i dario

https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/dario-dario-myanmar/


Altrimenti trigonostigma espei.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alfonsogrimaldi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/08/25, 23:51

Aiuto per un neofita

Messaggio di Alfonsogrimaldi » 16/08/2025, 10:30

Grazie mille dell'aiuto.
Giusto un'ultima cosa, qualche gamberetto o in generale specie che si nutre anche e soprattutto di residui, i cosiddetti "pulitori", quali potrei inserire assieme alle Brigittae 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43831
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per un neofita

Messaggio di roby70 » 16/08/2025, 15:47

Nessun pesce si nutre di residui. Quelli che chiamano pulitori magari mangiano qualche alga ma sporcano poi spesso più degli altri 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4761
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Aiuto per un neofita

Messaggio di LouisCypher » 16/08/2025, 16:25

A parte le onnipresenti lumachine, potresti pensare alle Neocaridine davidii (però dovrai bilanciare bene i valori, perché il range che va bene per entrambi è piuttosto stretto) oppure la Caridina Japonica, più grande ed adattabile ma meno bella e che non si riproduce, quindi un po' "a scadenza"

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Alfonsogrimaldi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/08/25, 23:51

Aiuto per un neofita

Messaggio di Alfonsogrimaldi » ieri, 13:04


roby70 ha scritto:
16/08/2025, 15:47
Nessun pesce si nutre di residui.    
Si si che fondamentalmente pulitore non vuole dire niente. Avevo pensato a loro perché magari potevano aiutarmi con le alghe ma se devono andare in sofferenza e rendere più difficile gestire l'acqua preferisco lasciar stare.

LouisCypher ha scritto:
16/08/2025, 16:25
A parte le onnipresenti lumachine, potresti pensare alle Neocaridine davidii (però dovrai bilanciare bene i valori, perché il range che va bene per entrambi è piuttosto stretto) oppure la Caridina Japonica, più grande ed adattabile ma meno bella e che non si riproduce, quindi un po' "a scadenza"
Si avevo pensato alle neocaridine o alle Caridina in questo caso però cosa mi consigliate di fare per evitare che abbiano problemi con il carapace in acque leggermente acide.
La japonica non la conoscevo nemmeno, a questo punto mi affido ai vostri consigli su quale scegliere.
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Metzli, Trebis e 4 ospiti