Invasione alghe su piante e vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di Vincent83 » 17/08/2025, 17:20

Ciao a tutti ragazzi. Da un mesetto avevo notato la presenza di alghe sulle piante, in particolare sulle Crypto, ma ritenevo la cosa normale essendo al sesto mese di maturazione. Grave errore! Al ritorno dalle vacanze ho trovato un disastro​ :((  forse anche complici le temperature estreme di questo periodo. Per adesso ho semplicemente fatto un normale  cambio del 20% e ho chiuso le finestre per evitare il surplus di luce solare. Ma ho bisogno di voi anche solo per capire che diavolo di alghe sono​ :D  grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1531
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di markfree » 17/08/2025, 22:26

Alghe a pelliccia ed una punta di bba
Puoi fare i test dell’acqua e dirci i valori? Che lampade hai? Puoi fare una foto panoramica della vasca? Che temperatura c’è per ora in vasca?

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di Vincent83 » 18/08/2025, 10:55

Dunque i test appena eseguiti con reagenti Sera mi danno:
KH 7
GH 14
pH 7.5
Nitriti 0
Nitrati 10
L'acquario é un Askoll Ciano LED 80, 150 litri lordi, con plafoniera di serie non dimmerabile (25 W, 6500K). Maturato a marzo, ospita solo due Oranda. Fotoperiodo 9 ore. Acqua metá rubinetto decantata e metá osmotica fatta con impianto con cartuccia antisilicati. Temperatura attuale 28 gradi. Come piante ho Anubias, Microsorum, Vallisneria e Crypto. Tutte quasi bloccate. Ho sospeso la fertilizzazione a colonna due settimane fa per paura di favorire le alghe. 
 
Ho colpevolmente fatto pochissimi cambi da marzo, ma solo perché vedendo i nitrati sempre bassi credevo che non fossero necessari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1531
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di markfree » 18/08/2025, 15:39

Ferro potassio e conducibiliTa li hai? Hai fondo fertile o usi delle tabs? Anubias e microsorum vogliono ombra e vivono praticamente di amore, vallisneria e crypto prendono cibo dalle radici ed in qualche modo glielo devi dare.

Ti direi di ridurre temporaneamente la luce ma per quello attendi conferma dai moderatori di sezione

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di Vincent83 » 18/08/2025, 16:23

Purtroppo non ho il test del Fe né il conduttivimetro ma posso procurarmeli se necessario. Fertilizzo con le tabs della Tetra (3 una volta al mese) e con un normale fertilizzante liquido una volta a settimana, anche se da due settimane ho sospeso tutto.
 
Grazie per adesso

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1531
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di markfree » 18/08/2025, 18:02

Attendo i valori mancanti, il fertilizzante quale è? Fertilizzi a piena dose?

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di Vincent83 » 18/08/2025, 18:19

Il fertilizzante é "Plants 2" della marca "More for fish" e finora l'ho sempre dato in dose completa suggerita in etichetta. Domani mi procuro i test mancanti.
 
Sono un neofita, questo é il mio primo acquario e sicuramente malgrado l'impegno ho commesso qualche errore da matita rossa😆 ad esempio il fertilizzante é il primo che ho trovato, preso assolutamente a caso

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1531
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di markfree » 18/08/2025, 19:11

ma sai, ti dirò, un fertilizzante meno conosciuto può anche essere ottimo, alla fine il ferro è ferro, il potassio è potassio etc...da quello che vedo ha dentro oligoelementi, i quali di solito non vanno dosati in modo settimanale.
 
E' solo un ipotesi ma ci sta che un eccesso di oligo, con magari una sofferenza delle piante dovuta al caldo, ti ha scatenato le alghe.
 
scusa se non te l'ho chiesto prima ma ho notato che manca anche il test dei fosfati, l'hai?
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
Vincent83 (18/08/2025, 19:41)

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di Vincent83 » 18/08/2025, 19:43

No, lo compro domani insieme a quello del ferro e vi dico i valori. Quindi se ho ben capito per adesso faccio bene a non fertilizzare ulteriormente, almeno finché la situazione non si normalizza. Giusto?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1531
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Invasione alghe su piante e vetri

Messaggio di markfree » 18/08/2025, 23:31

prima di dirti di si vediamo i valori completi :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Mirioma, peppe.sport e 3 ospiti