Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 20:46

 
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:42
Acqua di osmosi l'abbiamo disponibile?

Ho un bel 4 stadi con pure la pompa booster quindi direi di si​
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:42
Ora inizialmente di cambi d'acqua ne dovremmo fare alcuni per essere sicuri di ripulire la.vasca...poi se dovremmo farne regolarmente o solo sporadicamente

Se non hai letto il vecchio topic in alghe ho già fatto due cambi con acqua di rete prima uno da 50 litri e poi uno da 120 circa

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5064
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 20:49


IlPesceFuordacqua ha scritto:
18/08/2025, 20:37
Come mai toglieresti la torba fa da tampone per il pH

la torba serve solo in casi particolari...tipo se vuoi avere vasche con pH bassissimi,non intemdo 6,5...ma ben sotto il 6. ed in questo caso avevo valori di KH molto prossimi allo zero ha una funzione tamponante.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ottimo cambi ne hai.fatti...bene.
Che percentuale di rete e osmotica hai usato?
Hai integrato con magnesio?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 21:40


Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:50
Hai integrato con magnesio?

No mi sto affidando a te per questo ​
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:50
Che percentuale di rete e osmotica hai usato?

Ho fatto il calcolo
 
KH desiderato x volume del cambio/KH rubinetto 
 
Ho fatto su 100 litri quindi 22 litri rubinetto e 78 litri osmosi 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5064
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 22:17

Il 22% di rete è un taglio eccessivo.
Hai troppo poco calcio nell'acqua risultante(circa 11).
Non conveniente avere acqua con calcio cosi basso, diventa tutto più complicato.
Mantenere i rapporti calcio/magnesio/potassio stabili(che è uno dei fattori più importanti), con acque molto tenere(povere di calcio) è difficile.
Una quota di calcio diciamo minima per avere una stabilità è almeno il doppio...meglio il triplo.
Vasche con calcio tra 30 e 40 sono molto più facili da gestire e permettono molto di più errori nella gestione.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 22:35

Come dovrei fare il cambio allora? Come lo faccio a integrare ora che ho già fatto questi cambi?
Ricordati che devo mantenere il KH basso <2 come la vedo io (correggimi se sbaglio) l'unica è tagliare in questo modo e poi integrare con il sale inglese per il magnesio e con qualcos'altro per il calcio tu che dici? Altrimenti conosci prodotto commerciali?
Dovresti saperne qualcosa ho visto che hai parecchi acquari con betta (acqua tenera e acida)
 

Rindez ha scritto:
18/08/2025, 20:50
la torba serve solo in casi particolari...tipo se vuoi avere vasche con pH bassissimi,non intemdo 6,5...ma ben sotto il 6. ed in questo caso avevo valori di KH molto prossimi allo zero ha una funzione tamponante.

È propri questo che miro a ricreare quindi KH troppo alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5064
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 22:37

Quello che farei è questo:
Mi procurerei intanto il solfato di magnesio.
Il nome corretto è solfato di magnesio eptaidrato.
Chiamato anche sale inglese o sale di epsom.
Lo trovi facilmente in farmacia in bustine da 30 grammi.
Se ne prendi 5 bustine(quindi totale 150grammi), ne hai a sufficienza per diverso tempo.
Valuterei se usare CO2(consigliato), questo comporta una spesa iniziale, per acquistare bombola, diffusore e test permanente della CO2.
Poi la spesa rimane molto bassa...in quanto se acquisti una bombola ricaricabile, ricaricarla costerà veramente poco.
Se acquisti un kit CO2 con bombola usa e getta invece le bombole di ricambio hanno un prezzo elevato e per nulla conveniente.
Quando avrai  solfato di magnesio farei alcuni cambi con acqua di rubinetto senza tagliarla e integrando il magnesio, questo per alzare calcio e magnesio.
Raggiunta una quota dei due ottimale penserei a sistemare il pH.(se scegli di usare CO2 andrà apposto praticamente da solo).
Se non scegli di usarla ci sono altri stratagemmi per abbassarlo...ma non ha un gran senso scendere sotto il 7 di molto(6,7...6,8 va già più che bene).
Poi si dovrà pensare a come fertilizzare.
Mentre farai i cambi d'acqua ne approffitterai per aspirare alghe e cianobatteri.
Dimmi tu...

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:

IlPesceFuordacqua ha scritto:
18/08/2025, 22:35
È propri questo che miro a ricreare quindi KH troppo alto?

Devi avere le idee non molto chiare.
Se vuoi fare una vasca a torba con KH prossimo allo zero...poi dimenticare il problema piante.
Le piante a valori di pH cosi bassi, non vivono.
Come anche il filtro diventa inutile.(i batteri muoiono o comunque si inattivano parecchio).
Stai mescolando due tipi di gestione completamente opposti tra loro.

Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:

IlPesceFuordacqua ha scritto:
18/08/2025, 22:35
Ricordati che devo mantenere il KH basso <2 come la vedo io (correggimi se sbaglio) l'unica è tagliare in questo modo e poi integrare con il sale inglese per il magnesio e con qualcos'altro per il calcio tu che dici?

il KH si regola facilmemte senza problemi indipendentemente dal GH.
Come dici ho diverse vasche a.pH qcido per betta...ma i miei GH sono sempre tra 6...7...8. Anche se in alcune vasche ho KH tendente a zero.
Ma non credere che avere una vasca che gira a pH basso(sotto il 6,5) sia facile da gestire.(tutt'altro).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 22:53

 
Rindez ha scritto:
18/08/2025, 22:43
Devi avere le idee non molto chiare
Si e no a dire la verità perché era quella la gestione a cui miravo e poi mi hanno regalato queste piante di cui una addirittura rossa​ :))

Rindez ha scritto:
18/08/2025, 22:43
Dimmi tu...

Mi sembra un ottima idea solo una domanda di quanto e quando devo fare i cambi? Per il magnesio invece uso le dosi del pmdd o me le dici tu?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5064
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 18/08/2025, 23:00

Quando hai magnesio, fai la soluzione a 300g/l Ovviamente ne farai meno di 1 litro se compri meno grammi​ :D .
Poi facciamo i conti assieme.
Ora devo dormire​ :(( ...sveglia ore 3:30​ :-s

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
IlPesceFuordacqua (18/08/2025, 23:14)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 18/08/2025, 23:13

Grazie mille buonanotte​ :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 20/08/2025, 12:31

Ciao Rindez oggi dovrei riuscire a procurarmi il sale inglese ma volevo chiederti per il mio acquario un pH tra 6 e 6,5 potrebbe essere un buon compromesso o semplicemente mantenerlo a 6,5 o devo per forza tenere pH 7 se voglio tenere queste piante?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Vulkan e 5 ospiti