Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
mario62
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 3
Iscritto il: 29/08/22, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 37
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto colorato
Flora: Piante
Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420 W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 04/08/2025, 18:14
IMG_3550.webp
Salve, su consiglio trovato in Internet mi sono autocostruito un diffusore CO
2 , allego foto.
Forse qualcuno lo usa già.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario62
Topo
Messaggi: 8134
Messaggi: 8134 Ringraziato: 1484
Iscritto il: 16/07/18, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie bacopa caroliniana staurogyne repens heteranthera zosterifolia ludwigia mini myriophyllum vari Phyllanthus fluitans rotala Alternanthera proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro fertilizzazione pmdd 180 lt netti
Grazie inviati:
427
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 05/08/2025, 7:08
Micronizza bene?
Topo
mario62
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 3
Iscritto il: 29/08/22, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 37
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto colorato
Flora: Piante
Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420 W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 06/08/2025, 17:45
Per me si, ho fatto un video ma non riesco a postarlo.
mario62
supersix
Messaggi: 2016
Messaggi: 2016 Ringraziato: 474
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata Microsorum pteropus "windelov" Bolbitis heudelotii Vescicularia ferriei "Weeping moss"
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza coperchio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
435
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 07/08/2025, 15:57
Ciao
A occhio dalla foto sembra che non micronizzi niente faccia delle grosse bolle e basta per capire se è efficace o no devi tenere d'occhio il numero di bolle e il pH della vasca
Posted with AF APP
supersix
mario62
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 3
Iscritto il: 29/08/22, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 37
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto colorato
Flora: Piante
Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420 W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 09/08/2025, 13:11
Il pH si è abbassato a6.8/7 e le bolle sono fini( la foto non da risultato, per mettere il video?
mario62
Certcertsin
Messaggi: 17454
Messaggi: 17454 Ringraziato: 3277
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3133
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 09/08/2025, 13:30
mario62 ha scritto: ↑ 09/08/2025, 13:11
per mettere il video
carichi su you tube e poi metti qui
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
supersix
Messaggi: 2016
Messaggi: 2016 Ringraziato: 474
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata Microsorum pteropus "windelov" Bolbitis heudelotii Vescicularia ferriei "Weeping moss"
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza coperchio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
435
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 09/08/2025, 17:05
mario62 ha scritto: ↑ 09/08/2025, 13:11
Il pH si è abbassato a6.8/7 e le bolle sono fini( la foto non da risultato, per mettere il video?
Se dovessi fare l'esperimento col tuo micronizzatore prima misurerei pH e bolle del contable con un micronizzatore "serio" e poi confronto
Il problema di questi aggeggi fatti in casa e te lo dice uno che ci ha provato è che poi nel tempo hanno bisogno un sacco di manutenzione e/o perdono efficacia
Posted with AF APP
supersix
mario62
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 3
Iscritto il: 29/08/22, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 37
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto colorato
Flora: Piante
Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420 W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 10/08/2025, 8:09
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Il pH era 7,4 ora 6.8, erogo circa15/20 bolle
mario62
mario62
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Ringraziato: 3
Iscritto il: 29/08/22, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 37
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto colorato
Flora: Piante
Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420 W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 19/08/2025, 19:04
Purtroppo si è ostruito dopo poche giorni, l'ho sostituito con quello in foto, ma anche quello si ostruisce velocemente, pensavo durasse un pò di piu, non posso certo toglierlo ogne settimana per pulirlo, o si? altri diffusori che non si ostruiscano facilmente?
diffusore CO2 .webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario62
supersix
Messaggi: 2016
Messaggi: 2016 Ringraziato: 474
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata Microsorum pteropus "windelov" Bolbitis heudelotii Vescicularia ferriei "Weeping moss"
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza coperchio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
435
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 19/08/2025, 21:37
mario62 ha scritto: ↑ 19/08/2025, 19:04
Purtroppo si è ostruito dopo poche giorni, l'ho sostituito con quello in foto, ma anche quello si ostruisce velocemente, pensavo durasse un pò di piu, non posso certo toglierlo ogne settimana per pulirlo, o si? altri diffusori che non si ostruiscano facilmente?diffusore CO
2 .webp
ciao, ti dico la mia esperienza Io ho provato a comprare diffusori su Aliexpress Ho provato a prendere un diffusore tipo quello in foto della aquiliho provato il reattore ma quello con cui mi sono trovato meglio e che ho tuttora in vasca è il il bazooka di co2art costa un po' di più ma secondo me ne vale la pena Poi non so se Attualmente ci siano altri produttori all altezza però non posso che consigliarti questa marca
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Screenshot_20250819_214012_Chrome_2530221540383822722.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
mario62 (27/08/2025, 17:02)
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti