Cibo casalingo proteico

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Vulkan » 17/08/2025, 16:23

Salve, ho appena letto il vostro articolo sull'utilizzo di pezzettini di pollo bolliti e tritati e crocchette per  cani. 
In che quantità dovrei somministrarli e con quale cadenza?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18153
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Fiamma » 17/08/2025, 16:34

Ciao
Francamente, eviterei pollo e altre carni, i pesci non hanno gli enzimi per digerirle.
Idem crocchette per cani, al massimo crocchette per gatti ( al pesce, monoproteiche) ma rischi comunque di dare insieme appetizzanti ed eccipienti.
Posso chiederti che pesci hai? Un buon mangime secco studiato per loro, alternato ogni tanto con del vivo o congelato, è sempre la soluzione migliore, on line si trovano confezioni di mangime sciolto ( a peso) o comunque confezioni grandi se vuoi risparmiare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (17/08/2025, 16:43)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Vulkan » 17/08/2025, 16:47


Fiamma ha scritto:
17/08/2025, 16:34
Ciao
Francamente, eviterei pollo e altre carni, i pesci non hanno gli enzimi per digerirle.
Idem crocchette per cani, al massimo crocchette per gatti ( al pesce, monoproteiche) ma rischi comunque di dare insieme appetizzanti ed eccipienti.
Posso chiederti che pesci hai? Un buon mangime secco studiato per loro, alternato ogni tanto con del vivo o congelato, è sempre la soluzione migliore, on line si trovano confezioni di mangime sciolto ( a peso) o comunque confezioni grandi se vuoi risparmiare.

Ciao, ho 5 pangio e guppy.
Normalmente uso le tabs della sera (quelle per corydoras) ma ho notato che anche con le luci spente i guppy si fiondano in massa sulle tabs (anche se le spezzetto in più parti), purtroppo i pangio sembrano essere più lenti

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho provato anche a dare il cibo 5 ore dopo lo spegnimento delle luci ma poco cambia

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18153
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Fiamma » 17/08/2025, 17:22

È un problema frequente con pesci da fondo e gli altri.
Non so come è il tuo acquario, ma se hai dei posti " nascosti" ( tane, rocce, piante fitte) puoi provare a posizionare lì le tabs in modo che i Guppy non ci arrivino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (18/08/2025, 15:14)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Vulkan » 18/08/2025, 15:14


Fiamma ha scritto:
17/08/2025, 17:22
È un problema frequente con pesci da fondo e gli altri.
Non so come è il tuo acquario, ma se hai dei posti " nascosti" ( tane, rocce, piante fitte) puoi provare a posizionare lì le tabs in modo che i Guppy non ci arrivino.

Ciao, che cibo vivo suggeriresti per i pangio? 
Le daphnie le mangerebbero ad esempio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18153
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Fiamma » 18/08/2025, 15:32

Vulkan ha scritto:
18/08/2025, 15:14
Le daphnie le mangerebbero
Certo, come i naupli di artemia o le artemie, il problema è sempre quello di farne arrivare sul fondo coi Guppy!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (19/08/2025, 21:27)

Avatar utente
Challenge
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/25, 23:24

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Challenge » 20/08/2025, 12:34


Vulkan ha scritto:
17/08/2025, 16:48

Ciao, ho 5 pangio e guppy.
Normalmente uso le tabs della sera (quelle per corydoras) ma ho notato che anche con le luci spente i guppy si fiondano in massa sulle tabs (anche se le spezzetto in più parti), purtroppo i pangio sembrano essere più lenti

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho provato anche a dare il cibo 5 ore dopo lo spegnimento delle luci ma poco cambia

Prova ad attirare i pangio in una parte dell'acquario con del mangime e nel frattempo fai cadere le tabs dall'altra parte
 
Questi utenti hanno ringraziato Challenge per il messaggio:
Vulkan (20/08/2025, 13:13)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Vulkan » 20/08/2025, 13:12


Challenge ha scritto:
20/08/2025, 12:34
Prova ad attirare i pangio in una parte dell'acquario con del mangime e nel frattempo fai cadere le tabs dall'altra parte

Il problema è che sono sparsi, si insabbiano, si nascondono.
Credi che togliere i loro nascondigli principali e crearne solo uno potrebbe funzionare a raggrupparli?
 

Posted with AF APP

supersix
star3
Messaggi: 2017
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Cibo casalingo proteico

Messaggio di supersix » 20/08/2025, 14:10

Ciao l'unico modo per vedere il pangio sul fondo mangiare è crearti una sorta di pratino o comunque una zona coperta di vegetazione bassa
Capisco che con la sabbia non è facile Anch'io ho avuto difficoltà nel trovare delle piante che attecchiscano bene alla fine la Sagittaria ha gradito molto la mia vasca e la sabbia e si è creata una bella zona Verde In cui li vedo spesso e volentieri

In questo modo avranno difficoltà anche i pesci a  mangiare dal fondo
Purtroppo i pangio sono bellissimi ma anche molto timidi e può sembrare un controsenso ma più nascondigli gli si dà più c'è la possibilità di vederli
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Vulkan (20/08/2025, 15:26)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Cibo casalingo proteico

Messaggio di Vulkan » 20/08/2025, 15:28


supersix ha scritto:
20/08/2025, 14:10
Sagittaria

Allora io ho o la sagittaria o il tenellus, messo il 2 di luglio.
Temperatura sui 26° non accenna a stolonare.
Ho messo un pezzettino di tabs ma nulla.
Stavo pensando un po' per emulare il tuo suggerimento di ricoprire una parte di acquario con foglie di quercia e mettere sotto le foglie  le tabs per i pangio. I pesci non dovrebbero entrarci, i pangio in qualche modo si farebbero strada.

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:

supersix ha scritto:
20/08/2025, 14:10
Purtroppo i pangio sono bellissimi ma anche molto timidi e può sembrare un controsenso ma più nascondigli gli si dà più c'è la possibilità di vederli

i miei si fanno vedere dopo che li nutro, principalmente, ore o qualche giorno.
Ad esempio stamattina alle 8 li avevo nutriti, ora sono fuori dai nascondigli.
Stavo pensando anche a comprare qualche epifita e buttare le tabs nei grovigli di radici

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirko77899 e 10 ospiti