Ho appena fatto i test con reagenti Sera:
- Ferro 0,1 mg/l
- Fosfati circa 2mg/l
Non ho la conducibilitá
Invasione alghe su piante e vetri
- Vincent83
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/03/25, 17:44
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
Secondo me hai un eccesso di oligoelementi e con il caldo le piante hanno rallentato
Io proverei così
1) pulisci fin dove possibile vasca e piante
2) fai un cambio d’acqua
3) abbassa il fotoperiodo di 45 minuti
4) metti qualche galleggiante che possa fare ombra a crypto anubias e microsorum
5) sotto le crypto e le vallisneria metti delle tabs
Vediamo se così rientra
Io proverei così
1) pulisci fin dove possibile vasca e piante
2) fai un cambio d’acqua
3) abbassa il fotoperiodo di 45 minuti
4) metti qualche galleggiante che possa fare ombra a crypto anubias e microsorum
5) sotto le crypto e le vallisneria metti delle tabs
Vediamo se così rientra
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
ciao, le ho avute anche io sono delle vere bastarde, le ho debellate in 3 step:
1) diminuzione dell'intensità luminosa al 60% e fotoperiodo a 6 ore per un mesetto o cmq fino alla sparizione delle alghe per poi aumentare prima il fotoperiodo di 30 min a settimana e poi arrivato a 8 ore iniziato a aumentare intensità 10% a settimana fino al 100%
2) niente cambi acqua
3) paziente attesa
Nel giro di 3 mesi circa tutto sparito e non le ho più riviste.
1) diminuzione dell'intensità luminosa al 60% e fotoperiodo a 6 ore per un mesetto o cmq fino alla sparizione delle alghe per poi aumentare prima il fotoperiodo di 30 min a settimana e poi arrivato a 8 ore iniziato a aumentare intensità 10% a settimana fino al 100%
2) niente cambi acqua
3) paziente attesa
Nel giro di 3 mesi circa tutto sparito e non le ho più riviste.
- Vincent83
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/03/25, 17:44
-
Profilo Completo
- Andcost
- Messaggi: 4347
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
Portalo tranquillamente a 6 ore per il momento
Tutte piante che fanno poco contro le alghe, ti mancano piante a crescita rapida. Che con oranda potrebbe essere difficile data la propensione a morderle...
In più sono piante che si nutrono per via radicale, io sospenderei la fertilizzazione in colonna, al limite se serve si utilizzano delle tabs interrate o degli stick
Se nitrati, fosfsti ecc non sono in eccesso puoi tranquillamente fare pochissimi cambi.
In questo caso e con le tue piante forse i fosfati sono alti.
Per me le alghe le hai perché hai un fotoperiodo troppo lungo e piante a crescita lenta che non sottraggono subito i nutrienti dall'acqua lasciandoli alle alghe
Portalo tranquillamente a 6 ore per il momento
Tutte piante che fanno poco contro le alghe, ti mancano piante a crescita rapida. Che con oranda potrebbe essere difficile data la propensione a morderle...
In più sono piante che si nutrono per via radicale, io sospenderei la fertilizzazione in colonna, al limite se serve si utilizzano delle tabs interrate o degli stick
Se nitrati, fosfsti ecc non sono in eccesso puoi tranquillamente fare pochissimi cambi.
In questo caso e con le tue piante forse i fosfati sono alti.
Per me le alghe le hai perché hai un fotoperiodo troppo lungo e piante a crescita lenta che non sottraggono subito i nutrienti dall'acqua lasciandoli alle alghe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
anche nel mio caso ho osservato che la luce era il problema fondamentale anche se avevo tante rapide, una volta sceso a 6 di fotoperiodo e 60% intensità luminosa ho visto nel giro di un mesetto le alghe sparire. riportanto poi piano piano a piena luminosità le alghe non si sono più presentate. avevo letto nelle tante ricerche che quelle alghe si presentano quando la flora batterica non è completamente insediata e stabile e che quindi quello + luce troppo forte boom. succede spesso in acquari come nel mio caso, dove vengono fatti cambi acqua settimanali o bisettimanali si va a scombussolare equilibri batterici sono 6 mesi che non cambio acqua e non si vede un'alga nonostante siamo in estate e ho la luce al 100% per 8 ore.
anche nel mio caso ho osservato che la luce era il problema fondamentale anche se avevo tante rapide, una volta sceso a 6 di fotoperiodo e 60% intensità luminosa ho visto nel giro di un mesetto le alghe sparire. riportanto poi piano piano a piena luminosità le alghe non si sono più presentate. avevo letto nelle tante ricerche che quelle alghe si presentano quando la flora batterica non è completamente insediata e stabile e che quindi quello + luce troppo forte boom. succede spesso in acquari come nel mio caso, dove vengono fatti cambi acqua settimanali o bisettimanali si va a scombussolare equilibri batterici sono 6 mesi che non cambio acqua e non si vede un'alga nonostante siamo in estate e ho la luce al 100% per 8 ore.
- Vincent83
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/03/25, 17:44
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
Ho giá ridotto il fotoperiodo e dato una bella pulita (negli anfratti alla base del legno c'era un accumulo di sporco impensabile). Vorrei aggiungere qualche pianta a crescita veloce per "rubare" nutrimento alle alghe e qualche galleggiante per ombreggiare. Sapete consigliarmi qualche pianta che sia compatibile con la voracità degli oranda? Grazie
- Andcost
- Messaggi: 4347
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione alghe su piante e vetri
Va un po' a culo. Prova con Salvinia phyllanthus e ceratophyllum
Va un po' a culo. Prova con Salvinia phyllanthus e ceratophyllum
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Mirioma e 3 ospiti