Specie per 70 litri
- Monica
- Messaggi: 48339
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Anch'io non metterei barbus in 60 centimetri
per trigonostigma o Boraras le misure invece vanno bene, magari delle prime le più piccine come varietà
con le temperature estive come sei messo con le massime?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri

Gli adulti sì, le larve verranno spesso predate. Per le Caridina sarebbe meglio avere valori leggermente più alti, ma puoi metterle anche così

- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
ah ok ottimo, ma come specie di caridina (non ne ho mai avute e quindi faccio confusione)? Perché le davidii non vanno bene? Per i valori?
ah ok ottimo, ma come specie di caridina (non ne ho mai avute e quindi faccio confusione)? Perché le davidii non vanno bene? Per i valori?
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Un'altra specie è la caridina cantonensis, che sta a valori acidi, solo che in generale è più delicata delle davidii. Le davidii possono andare, l'unica cosa è che non sono valori ideali per loro... gli servirebbe un'acqua un po' meno acida, ma comunque si posso adeguare se proprio le vuoi mettere 
Un'altra specie è la caridina cantonensis, che sta a valori acidi, solo che in generale è più delicata delle davidii. Le davidii possono andare, l'unica cosa è che non sono valori ideali per loro... gli servirebbe un'acqua un po' meno acida, ma comunque si posso adeguare se proprio le vuoi mettere

- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Le cantonesis sono bellissime... Mi devo informare bene, prutroppo il pH non è modificabile essendo che seguo alla lettera il protocollo di Alxyon... per l'ambientamento delle Caridina bisogna fare qualcosa in particolare?
VittoVan ha scritto: ↑26/08/2025, 14:20
Un'altra specie è la caridina cantonensis, che sta a valori acidi, solo che in generale è più delicata delle davidii. Le davidii possono andare, l'unica cosa è che non sono valori ideali per loro... gli servirebbe un'acqua un po' meno acida, ma comunque si posso adeguare se proprio le vuoi mettere
Le cantonesis sono bellissime... Mi devo informare bene, prutroppo il pH non è modificabile essendo che seguo alla lettera il protocollo di Alxyon... per l'ambientamento delle Caridina bisogna fare qualcosa in particolare?
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri

Io non ne so molto, prova a rivedere anche qualche topic che sta nella sezione apposita

Nah, bene o male lo stesso ambientamento dei pesci
- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Ciao alla fine ci sto ancora ragionando su, mi piacciono molto i barbus ciliegia, so che la mia vasca è ai limiti per loro ma gli farei un monospecifico.. I barbus odessa sono fuori discussione vero? Mi sto concentrando molto con le specie da banco, anche i neon mi piacciono però sono troppo delicati e so gia che d'estate sarà un grosso problema.
So che si cambia proprio mondo, ma sui Carinotetraodon travancoricus mi sai dire qualcosa?
Ciao alla fine ci sto ancora ragionando su, mi piacciono molto i barbus ciliegia, so che la mia vasca è ai limiti per loro ma gli farei un monospecifico.. I barbus odessa sono fuori discussione vero? Mi sto concentrando molto con le specie da banco, anche i neon mi piacciono però sono troppo delicati e so gia che d'estate sarà un grosso problema.
So che si cambia proprio mondo, ma sui Carinotetraodon travancoricus mi sai dire qualcosa?
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Sì, direi che la vasca è troppo piccola. Non mi ricordo se te le ho consigliate... ma un bel bznco di boraras brigittae?
Anche per loro monospecifico, sono molto piccoli ma abbastanza rognosi. Ce ne puoi mettete un gruppetto, ma dovresti alzare un po' i valori e tener conto che si nutrono solo di surgelato e vivo, difficilmente si abituano al secco 
Sì, direi che la vasca è troppo piccola. Non mi ricordo se te le ho consigliate... ma un bel bznco di boraras brigittae?
Anche per loro monospecifico, sono molto piccoli ma abbastanza rognosi. Ce ne puoi mettete un gruppetto, ma dovresti alzare un po' i valori e tener conto che si nutrono solo di surgelato e vivo, difficilmente si abituano al secco

- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Immaginavo purtroppo.
Eh allora mi sa che lascio perdere l'idea..
Si me le hai consigliate, anche loro sono nella lista dei "possibili" abitanti, ma dovrei vederle dal vivo... Se prendo loro posso abbinarci un altra specie (magari anche da banco), perchè fare un monospecifico non mi convince tanto a parte che per i ciliegia che mi piacerebbe provare a far riprodurre anche
Immaginavo purtroppo.
Eh allora mi sa che lascio perdere l'idea..
Si me le hai consigliate, anche loro sono nella lista dei "possibili" abitanti, ma dovrei vederle dal vivo... Se prendo loro posso abbinarci un altra specie (magari anche da banco), perchè fare un monospecifico non mi convince tanto a parte che per i ciliegia che mi piacerebbe provare a far riprodurre anche
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Da banco volendo le rasbore heteromorpha, ma comunque consiglio sempre una sola specie da banco, perché altrimenti per me stonano un po'. Se vuoi invece un'altra specie non da banco puoi vedere i trichopsis pumila
Da banco volendo le rasbore heteromorpha, ma comunque consiglio sempre una sola specie da banco, perché altrimenti per me stonano un po'. Se vuoi invece un'altra specie non da banco puoi vedere i trichopsis pumila
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite