Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
- odep
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/25, 9:56
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Ciao a tutti,
è da qualche settimana che la mia Limnofila Sessiliflora si è bloccata nella crescita e si è riempita di alghe verdi/marroni (allego foto) fertilizzo settimanalmente con flora x e ieri ho provato ad aggiungere il flora y
valori acqua
vasca 36 litri
luce 8 ore al giorno
pH 7
KH 4
GH 13
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 1 mg/2
rabbocco con acqua osmotica
potete aiutarmi?[img]file:///Users/mac1/Desktop/IMG_5232.jpg[/img]
è da qualche settimana che la mia Limnofila Sessiliflora si è bloccata nella crescita e si è riempita di alghe verdi/marroni (allego foto) fertilizzo settimanalmente con flora x e ieri ho provato ad aggiungere il flora y
valori acqua
vasca 36 litri
luce 8 ore al giorno
pH 7
KH 4
GH 13
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 1 mg/2
rabbocco con acqua osmotica
potete aiutarmi?[img]file:///Users/mac1/Desktop/IMG_5232.jpg[/img]
- markfree
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
ciao, manca la foto 
i test sono a reagente? hai anche quello del potassio e del ferro? che lampada hai? usi il conduttivimetro?

i test sono a reagente? hai anche quello del potassio e del ferro? che lampada hai? usi il conduttivimetro?
- odep
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/25, 9:56
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Ciao grazie della risposta,
i test sono a reagente ma mi mancano quelli del potassio e del ferro.
la lampada è quella del' amtra in dotazione con la vasca da 36 litri
il conduttivimetro l'ho preso. a quanto deve essere la conducibilità?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
i test sono a reagente ma mi mancano quelli del potassio e del ferro.
la lampada è quella del' amtra in dotazione con la vasca da 36 litri
il conduttivimetro l'ho preso. a quanto deve essere la conducibilità?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di odep il 13/08/2025, 12:19, modificato 1 volta in totale.
- Vinjazz
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Io ho paura che le luce non sia sufficiente. Amtra dice se con flora X e y è necessario fare cambi? Con che acqua hai riempito?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- odep
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/25, 9:56
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
acqua di osmosi.
dove posso trovare le informazioni di amtra?
dove posso trovare le informazioni di amtra?
- markfree
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Non hai mai messo sali? Amtra X da quello che leggo non dovrebbe alzare le durezze, solo osmosi non giustificano quel KH e quel GH.
Hai le informazioni sulla lampada? Puoi fare una foto di insieme della vasca così da capire quanta luce fanno?
Se riesci compra i test del ferro e dacci il valore della conducibilità, vediamo cosa esce fuori.
- marko66
- Messaggi: 17766
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Perchè?Pura o ricostruita?Valori di durezza iniziali GH e KH?
Perchè?Pura o ricostruita?Valori di durezza iniziali GH e KH?
- odep
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/25, 9:56
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Rabbocco con acqua di osmosi su consiglio del commesso che prendo in negozio.
Integrando con flora X e Y sempre su consiglio del commesso
GH e KH iniziali non li ho mai misurati. appena lo faccio ti aggiorno
grazie
Integrando con flora X e Y sempre su consiglio del commesso
GH e KH iniziali non li ho mai misurati. appena lo faccio ti aggiorno
grazie
- odep
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/25, 9:56
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
Ciao a tutti, ecco gli ultimi aggiornamenti.
spero di darvi qualche dato in più dopo aver misurato conducibilità e ferro
EC: 270
pH 6
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 25mg/l
PO43- 4 mg/l
FE 0
ho i PO43- alti ma il ferro a 0
posso integrare con flora x?
in vasca ho limnofila, anubias, vallisneria spirslis e Nimphaea lotus red (che sta crescendo tantissimo)
grazie
spero di darvi qualche dato in più dopo aver misurato conducibilità e ferro
EC: 270
pH 6
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 25mg/l
PO43- 4 mg/l
FE 0
ho i PO43- alti ma il ferro a 0
posso integrare con flora x?
in vasca ho limnofila, anubias, vallisneria spirslis e Nimphaea lotus red (che sta crescendo tantissimo)
grazie
- markfree
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora con alghe sulle foglie
C’è qualcosa che non quadra, i test sono validi? Hai cambiato qualcosa nella gestione?
Nel giro di 15 giorni hai valori completamente diversi
Nel giro di 15 giorni hai valori completamente diversi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti