Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
peppe.sport

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 31/07/2025, 2:15
gem1978 ha scritto: ↑30/07/2025, 23:37
peppe.sport ha scritto: ↑
950lumen
su 75-80 litri? Saresti a circa 25 lumen litro che in genere sono considerati pochi.
Puoi comunque provare e poi aggiustare il tiro dopo.
Quanto dovrei stare all'incirca per far sì che crescano bene le piante?
gem1978 ha scritto: ↑30/07/2025, 23:37
peppe.sport ha scritto: ↑
Mi sorge anche un altra domanda. Rileggendo un pò come funziona il protocollo PMDD e gli effetti sui valori acquatici, volendo di può utilizzare solo acqua osmotica e aggiustare I valori di GH e KH con i soli sali di fertilizzazione?
teoricamente si. Più o meno è quello che si fa con l'acqua ricostruita con i sali prodotti dai vari brand.
In realtà se parti con una parte di rubinetto o bottiglia ti porti dietro elementi traccia, batteri, ecc che di certo non fanno male
ho provato prima a misurarla conducibilità dell'acqua osmotica usata e stava intorno ai 28. Quindi ora per stare a 70 circa potrebbe essere che l'acqua di rubinetto usata per lavare il fondo (che era ancora umido al momento che l'ho inserito in vasca) sia rimasta e mescolata a quell'osmotica. Nel posso dedurre allora che aggiustare il tiro con il PMDD. Grazie

gem1978 ha scritto: ↑30/07/2025, 23:37
peppe.sport ha scritto: ↑
nello scatolo lasciato sigillato in garage una busta tip della mozzarella annodata contenente il nitrato di potassio. Potrei utilizzarlo o ha una scadenza?
mozzarella e nitrato di potassio mi mancava come abbinamento
Puoi usarlo.
Eheheh così assaggiano anche loro un po di delizia. Grazie per il consiglio.
Per la bottiglia di rinverdente può valere lo stesso discorso? Tappo chiuso e stipato in garage per una decina d'anni anche lei.
Posted with AF APP
peppe.sport
-
roby70
- Messaggi: 43900
- Messaggi: 43900
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 01/08/2025, 16:58
peppe.sport ha scritto: ↑31/07/2025, 2:15
Quanto dovrei stare all'incirca per far sì che crescano bene le piante?
ti direi almeno sopra ai 30, meglio 40 ma dipende dalle piante
peppe.sport ha scritto: ↑31/07/2025, 2:15
ho provato prima a misurarla conducibilità dell'acqua osmotica usata e stava intorno ai 28.
quindi non è osmosi. L’hai presa in negozio?
peppe.sport ha scritto: ↑31/07/2025, 2:15
Per la bottiglia di rinverdente può valere lo stesso discorso? Tappo chiuso e stipato in garage per una decina d'anni anche lei.
secondo me non ci sono problemi
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- peppe.sport (01/08/2025, 20:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
peppe.sport

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 01/08/2025, 20:57
roby70 ha scritto: ↑01/08/2025, 16:58
quindi non è osmosi. L’hai presa in negozio?
si l'ho presa in negozio e 28 è la misura in ppm...
roby70 ha scritto: ↑01/08/2025, 16:58
ti direi almeno sopra ai 30, meglio 40 ma dipende dalle piante

ma veramente? Io stavo pensando di prendere la lampada Twinstar e-linea 450EA IV serie, ma arriva a 1500 lumen.....
Ho notato che sul ramo si è formata della sostanza latriginosa bianca ed in alcuni punti nera (queste ultime mi sembrano delle alghe), è normale o devo preoccuparmi?
Posted with AF APP
peppe.sport
-
roby70
- Messaggi: 43900
- Messaggi: 43900
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 02/08/2025, 9:12
peppe.sport ha scritto: ↑01/08/2025, 20:57
si l'ho presa in negozio e 28 è la misura in ppm...
quindi in ms/cm è il doppio, praticamente acqua di rubinetto
peppe.sport ha scritto: ↑01/08/2025, 20:57
Io stavo pensando di prendere la lampada Twinstar e-linea 450EA IV serie, ma arriva a 1500 lumen..
E con questa a quanti lumen/litro arrivi?
peppe.sport ha scritto: ↑01/08/2025, 20:57
Ho notato che sul ramo si è formata della sostanza latriginosa bianca ed in alcuni punti nera (queste ultime mi sembrano delle alghe), è normale o devo preoccuparmi?
metti una foto? Quella bianca dovrebbe essere muffa batterica ma la nera potrebbero essere bba.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
peppe.sport

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 08/08/2025, 9:37
roby70 ha scritto: ↑02/08/2025, 9:12
quindi in ms/cm è il doppio, praticamente acqua di rubinetto
Quasi.....alla fine ora la.compro da zoomiguana che mi esce 18 EC
roby70 ha scritto: ↑02/08/2025, 9:12
E con questa a quanti lumen/litro
Intorno ai 21 lumen/litro. Ma da quello che sto capendo non conta solo quello ma anche la qualità della luce emessa. Sono giorni che sto cercando una soluzione alla lampada e sto andando al manicomio

roby70 ha scritto: ↑02/08/2025, 9:12
metti una foto? Quella bianca dovrebbe essere muffa batterica ma la nera potrebbero essere bba.
Si alla fine erano muffe e diatomee. Da quello che ho capito tutto normale in fase di avvio dato che non ho nemmeno piante ora dentro e non avevo bollito il ramo. Le ho rimosse per quanto possibile con uno spazzolino da denti.
Mi sono anche procurato la CO
2 ora non mi resta da scegliere la lampada e poi a settembre si piantuma
Posted with AF APP
peppe.sport
-
roby70
- Messaggi: 43900
- Messaggi: 43900
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 08/08/2025, 17:05
peppe.sport ha scritto: ↑08/08/2025, 9:37
alla fine ora la.compro da zoomiguana che mi esce 18 EC
in negozio visto che la paghi dovrebbe avere conducibilità a 0. 18 e’ altina
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
peppe.sport

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 11/08/2025, 11:22
roby70 ha scritto: ↑08/08/2025, 17:05
in negozio visto che la paghi dovrebbe avere conducibilità a 0. 18 e’ altina
non saprei a quale altro negozio rivolgermi. Farmela da me sarebbe sprecato al momento per quel che costa l'impianto e visto che tra 2-3 anni dovrò spostare l'acquario e riallestirlo.
Ad oggi la situazione della vasca è la seguente:
pH: 6,3 NO
2-: 0,3
KH: 1,5 NO
3-: 5
GH: 3 EC: 150
Sembrano rimasti stabile pH GH e KH mentre nitriti e nitrati salgono lentamente.
Per la situazione del legno è ritornata come pri.a della pulizia in nemmeno 2-3 giorni. E con qualche foto:
20250811_104705_6203917978363331677.webp
20250811_104819_1727263534821527342.webp
20250811_104732_613444155526432097.webp
20250811_104713_8591480696867012499.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peppe.sport
-
roby70
- Messaggi: 43900
- Messaggi: 43900
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 11/08/2025, 19:34
Ci sta che NO2- e NO3- stiano salendo, probabilmente è iniziato il picco.
Sull’osmosi se non trovi di meglio va bene anche quella, magari puoi farglielo notare la prossima volta che la compri
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- peppe.sport (15/08/2025, 11:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
peppe.sport

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 31/08/2025, 14:27
Dopo 15 giorni di assenza ecco i valori
pH: 6.3 NO
2: 0,01
KH: 1,5 NO
3: 4
GH: 3. EC: 153
Al mio rientro ho trovato queste alghe. Qualche informazione prima di scrivere nella sezione apposta?
20250831_141059_2993872528767031457.webp
20250831_141126_9049739583251785233.webp
20250831_141118_4299649578166133314.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peppe.sport
-
roby70
- Messaggi: 43900
- Messaggi: 43900
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 31/08/2025, 17:01
Non capisco se è muffa batterica normale in maturazione o bba.
Ma non sono uguali a quelle che avevi prima?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti