Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 02/09/2025, 11:51
Ciao @
Mich84
Mich84 ha scritto: ↑01/09/2025, 23:49
è possibile che si formino più coppie ?
Si è possibilissimo

Più esemplari si hanno,più é possibile che si formino coppie.
Mich84 ha scritto: ↑01/09/2025, 23:49
Altra cosa dopo varie covate adesso è da un pó di tempo che non ne fanno più è normale ?
Capita spesso che alternino periodi dove depongono di più e periodi dove depongono di meno

Se si sentono particolarmente disturbati,può essere che rimangano di più senza deporre

Mich84 ha scritto: ↑01/09/2025, 23:49
Inoltre colevo chiederti ho gli NO
3- a 50 avevo fatto un cambio un po di tempo fa misurati stasera ancora 50 , sto facendo un altro cambio ora ma come mai non si abbassano ? È pericoloso averli a 50 ?
A 50 mg/l io farei un cambio parziale

Calcola che sporcano parecchio e può essere che ti si alzino velocemente.
Hai piante emerse che non mi ricordo più?
Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 02/09/2025, 19:34
@
Spumafire guarda ieri sera ho fatto un cambio del 50% volevo abbatterli dato che avevo spinto un pochino con la fertilizzazione , ma non chiedermi cosa e come sia successo a un certo punto il mio jbl 1902 ha iniziato a buttare fuori acqua dal coperchio avevo la sala che non ti dico , praticamente alle 5:20 di mattina stavo ancora combattendo con il filtro che se aprivo il coperchio lo svuotavo poi non perdeva per piu di un ora e poi ricominciava ….
Stamattina con la luce e quattro santi l’ho aperto tolto gli scompartimenti pulito ogni bordo guarnizione possibile , richiuso e al momento non vedo perdite comunque per sicurezza ho ordinato l’attacco dei tubi nuovo prima che si rimetta a fare il matto.
Se riesco dopo cena rimisuro gli NO
3- per vedere dove sono arrivato con il cambio .
Per le coppie una son certo ma una sono in dubbio … magari dopo ti metto una foto che tu te ne intendi di piu .
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 02/09/2025, 20:03
Azz,il filtro che perde é un incubo

Avrei puntato sulla guarnizione della testa se avessi avuto un centesimo.
Mich84 ha scritto: ↑02/09/2025, 19:34
Se riesco dopo cena rimisuro gli NO
3- per vedere dove sono arrivato con il cambio .

Mich84 ha scritto: ↑02/09/2025, 19:34
Per le coppie una son certo ma una sono in dubbio … magari dopo ti metto una foto che tu te ne intendi di piu .
Ma non è vero

Lo vedi subito comunque,stanno sempre vicini e tendono a scacciare qualunque cosa si muova,pure la calamita.
Pensa che una volta hanno scacciato pure mia suocera

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 03/09/2025, 12:02
@
Spumafire ma la guarnizione sembrava belle , calcola che il filtro non ha nemmeno un anno …
Comunque ho comprato guarnizione e gruppo rubinetteria da tenere dopo la nottata passata ho preferito prevenire , in piu la bacinella sotto mi fa stare un pochino più sereno



ora capisco le foto che vedevo online e mi chiedevo perchè la mettessero



.
Comunque bo son sempre vicini quei due discus e son sempre a cozzare con la coppia arancione . Peró i due maschi li ho capiti perchè anno tipo un filo silla pinna superiore che si appuntisce .
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 03/09/2025, 12:13
Mich84 ha scritto: ↑03/09/2025, 12:02
Peró i due maschi li ho capiti perchè anno tipo un filo silla pinna superiore che si appuntisce
Ci sono degli allevatori che riescono a capire quali sono i sessi ed uno dei metodi é proprio guardare la pinna dorsale.
Però ti dico che la sicurezza assoluta là si ha solo guardando quando depongono,li si distinguono per forza

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 21/09/2025, 22:29
Ciao @
Spumafire ho bisogno di un tuo consiglio .
Sono stato in un megozio ho visto un discus che mi piaceva e l’ho acquistato , ora il discus nuota ecc ma quando sto per mettere da mangiare si nasconde e sembra che mangi poco , cosa mi consigli di fare ? Serve solo tempo che si ambienti oppure dici che lo hanno escluso ? Qualcosa mangia ma giusto quello che gli arriva nel angolino .
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 24/09/2025, 16:50
Mich84 ha scritto: ↑21/09/2025, 22:29
Sono stato in un megozio ho visto un discus che mi piaceva e l’ho acquistato , ora il discus nuota ecc ma quando sto per mettere da mangiare si nasconde e sembra che mangi poco , cosa mi consigli di fare ? Serve solo tempo che si ambienti oppure dici che lo hanno escluso ? Qualcosa mangia ma giusto quello che gli arriva nel angolino .
Ciao @Mitch84 scusa ma il solito volontariato mi ha assorbito

Hai fatto la quarantena?
Comunque è abbastanza normale che all’inizio rimanga nascosto ed isolato,deve mbientarsi e deve trovare il suo posto nel gruppo.
Già il fatto che mangia é comunque un buon inizio

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 24/09/2025, 22:58
@
Spumafire tranquillo ci mancherebbe , no non l’ho fatta la quarante l’ho preso al solito negozio .
Ma quando nuotano gironzola ma al momento che getto il cibo si nasconde ed è piu di una settimana ormai , qualcosa spizzica ma veramente pochissimo
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 26/09/2025, 7:52
Mich84 ha scritto: ↑24/09/2025, 22:58
no non l’ho fatta la quarante l’ho preso al solito negozio .
La quarantena non è obbligatoria ma consigliata
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Ci sono delle situazioni dove non si riesce a farla(per scarsità di spazio in casa per esempio),in questi casi si tiene monitorata la vasca bene per i primi periodi,così da intervenire in caso di guai

Mich84 ha scritto: ↑24/09/2025, 22:58
Ma quando nuotano gironzola ma al momento che getto il cibo si nasconde ed è piu di una settimana ormai , qualcosa spizzica ma veramente pochissimo
Mi sono capitati degli esemplari che hanno passato il mese senza toccare cibo,almeno quando li guardavo io

Il fatto che spizzichi qualcosa va bene,tu comunque tieni guardato sempre il colore della livrea, la respirazione e le cacche

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 26/09/2025, 10:40
@
Spumafire a me sembra magrino in pancia ma di cacca non me vedo non mangia no cacca , quello che vedo che quando butto il cibo si agita e va a nascondersi . Ho alzato un pochino la temperatura in vasca per vedere se migliorava .
Stavo quasi pensando di fargli un giro di flagyl in una vaschetta di plastica .
Gia che ci sono volevo chiederti se riempio il 100 litri con l’acqua dell’acquario per mettere la coppia basta mettere un filtro ad aria per temtare la riproduzione ? Che accorgimenti devo tenere ?
Mich84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti