Fertilizzazione PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fungaz
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/24, 22:42

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Fungaz » 02/09/2025, 16:41

Ciao a tutti,
purtroppo non sono assolutamente capace di fertilizzare in modo corretto. Ho alcuni prodotti della Easy Life ma proprio non sono in grado di capire quanto "mangiano" le mie piante. 
Un paio di mesi fa avevo intavolato una discussione con un utente, un certo Aldo, molto gentile e mi stava iniziando a spiegare la tecnica del PMDD e come bilanciarlo alle mie esigenze. Purtroppo, causa lavoro, ho abbandonato la conversazione e la mia vaschetta sta andando sempre più verso il baratro..
Vorrei quindi riprendere in mano la situazione. Qualcuno può affiancarmi in questa cosa?
In ogni caso, grazie! 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 02/09/2025, 18:30


Fungaz ha scritto:
02/09/2025, 16:41
avevo intavolato una discussione con un utente, un certo Aldo

Eccomi :)
 
Prima di tutto dammi un po' di info.
 
Litri netti vasca?
Da quanto è avviato?
Come hai fertilizzato?
Che valori hai in vasca?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fungaz
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/24, 22:42

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Fungaz » 03/09/2025, 21:33

Ciao Aldo, intanto grazie mille per la disponibilità!
Litri netti: circa 80 (cubo da 45x45x45 con arredi).
Avviato da fine novembre 2024, da qualche mese quasi abbandonato a se stesso.
Ho fertilizzato per alcuni mesi con Easy Life (Nitro, fosfo, kalium e profito), dosi..molto a caso, facendo tentativi cercando di capirci qualcosa..purtroppo senza risultati. Tempo fa misi anche qualche sferetta Pro Flora JBL nel ghiaino inerte.
Valori appena misurati con reagenti della Sera:
pH7.5
Kh4
Gh7.5
NO3- 10mg/l
PO43- 0mg/l
Fe 0mg/l
Ho provato a calibrare il conduttivimetro che ho (è abbastanza vecchio..credo ne prenderò uno nuovo) e dava EC 394us/cm.
 
La vasca si trova in pessime condizioni. Piante presenti L.sessiliflora, H.polisperma, anubias, crypto, microsorum, bucephalandra. Dimenticavo la salvinia natans galleggiante
Quelle a crescita lenta non sembra abbiano grossi problemi, a parte alghe filamentose (credo) sopra.
Quelle a crescita rapida sono abbastanza brutte..tante radici esterne, poche foglie alla base..in generale si vede che non sono in salute. Moolto probabilmente a causa della mancanza di fertilizzazione mirata.
È abbastanza pieno di alghe, dalla mia ignoranza dico filamentose e qualche cianobattere. Biofilm superficiale verdastro (il getto del filtro muove pochissimo la superficie). Ultima pulizia del filtro...mesi fa.
 
Altre info: 
Filtro JBL e702.
Luce: chihiros a451 (27w, 4350lumen) accesa dalle 16 alle 23.30
 
Descrivendo la situazione sembra parecchio disperata. Mi piacerebbe riuscire a recuperare il tutto, rendendolo piacevole da osservare, senza ambire a chissà cosa. Per quello sono consapevole serva molta più costanza e precisione. Causa lavoro ci sono periodi in cui posso metterci le mani soltanto 1 volta ogni due settimane, altri periodi sono più presente (la prossima settimana e tutto ottobre, per esempio, sarà un delirio). Non so se è possibile una gestione del genere..sono aperto a qualsiasi consiglio.
In ogni caso..grazie! Se poi vuoi affiancarmi in questa impresa..coraggioso! Ahah

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/09/2025, 22:14

Ti rispondo domani con calma
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/09/2025, 9:27

Ciao :)
 
dalla tua descrizione è chiaro che il tuo acquario ha bisogno di una sistemata prima di pensare a fertilizzare.
 
Prima di tutto, verifica che la portata della pompa non sia diminuita. Eventualmente pulisci il materiale filtrante, senza toccare i cannolicchi, con l'acqua della vasca.
 
L'aacqua del tuo acquario è molto squilibrata, ma non sappiamo quali sono gli eccessi e quali le carenze. Io farei almeno 4 cambi d'acqua del 30% distanziati di 5-7 giorni con un'acqua conosciuta. In questo modo sostituiamo quasi tutta l'acqua e sapremo come regolarci con la fertilizzazione. Se sei d'accordo metti qui i valori del tuo runibetto per vedere se possiamo usare quell'acqua.
 
Per le alghe, se continueranno a dare problemi, scrivi in sezione alghe.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fungaz
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/24, 22:42

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Fungaz » 04/09/2025, 20:34

Ciao Aldo, grazie dei consigli. Domani inizio a fare un cambietto con acqua osmotica+sali SHG. Appena riesco ti scrivo i valori dell'acqua di Bologna, ma tendenzialmente mi sembrava molto dura quando ci guardai.
Starò via per lavoro tutta la prossima settimana, appena torno comunque farò test e cambio acqua e ti aggiorno 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/09/2025, 21:16

Non devi fare nessun cambio
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fungaz
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/24, 22:42

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Fungaz » 04/09/2025, 22:36


aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 9:27
4 cambi d'acqua del 30% distanziati di 5-7 giorn

Intendo questo, no??

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/09/2025, 22:56

Non ho mai parlato di osmosi con i sali

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Leggi bene sopra
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fungaz
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/24, 22:42

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Fungaz » 05/09/2025, 10:03

Ok, intendi cambiare con acqua conosciuta (rubinetto se i valori sono buoni) così da sapere esattamente cosa c'è dentro.
I valori sono questi:
 

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Eccoli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti