Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pissa

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 02/09/2025, 10:07
Pissa ha scritto: ↑27/08/2025, 11:35
cosa mi consigliate?
help!

Pissa
-
lucazio00
- Messaggi: 14767
- Messaggi: 14767
- Ringraziato: 2527
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
631
-
Grazie ricevuti:
2527
Messaggio
di lucazio00 » 05/09/2025, 19:46
Rindez ha scritto: ↑23/05/2025, 14:03
Sai che non credo sia colpa del pH.
Infatti della CO
2, che è bassa!
Comincia ad utilizzare il PMDD di AF ed alza la CO
2, abbassando il pH a 7!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Pissa

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 06/09/2025, 16:12
lucazio00 ha scritto: ↑05/09/2025, 19:46
abbassando il pH a 7!
attualmente sono già a 7, grazie alla torba.
vorrei solo aumentare un po' il KH, non so quale dei due metodi che ho scritto sia meglio.
p.s. vero la CO
2 è poca ma non ci sono piante esigenti, la flora al momento va bene!
Posted with AF APP
Pissa
-
LouisCypher
- Messaggi: 4846
- Messaggi: 4846
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di LouisCypher » 06/09/2025, 17:33
L'azione della torba è proprio quella di abbassarti il KH, o sbaglio?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pissa

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 06/09/2025, 20:00
LouisCypher ha scritto: ↑06/09/2025, 17:33
L'azione della torba è proprio quella di abbassarti il KH, o sbaglio?
che io sappia il suo effetto è abbassare il pH evitando o comunque diminuendo l'impatto in diminuzione sul KH, nel senso che se diminuisce comunque lo fa in maniera minore rispetto che so all'immissione di CO
2
Posted with AF APP
Pissa
-
LouisCypher
- Messaggi: 4846
- Messaggi: 4846
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di LouisCypher » 06/09/2025, 20:33
La torba scinde i bicarbonati, quindi il KH lo abbassa eccome. Inoltre assorbe anche calcio e magnesio, quindi abbassa pure il GH.
@
Rindez sbaglio?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pissa

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 06/09/2025, 21:17
quindi te dici che basterebbe togliere la torba?
metti però che io la voglio tenere, sia perché mi piace l'effetto ambrato sia perché so che fa bene alla fauna..... cosa mi converrebbe fare?
Posted with AF APP
Pissa
-
LouisCypher
- Messaggi: 4846
- Messaggi: 4846
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di LouisCypher » 06/09/2025, 21:21
Pissa ha scritto: ↑06/09/2025, 21:17
dici che basterebbe togliere la torba
Secondo me potrebbe essere un'idea
Pissa ha scritto: ↑06/09/2025, 21:17
mi piace l'effetto ambrato sia perché so che fa bene alla fauna
Potresti usare più catappa
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pissa

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 06/09/2025, 21:38
LouisCypher ha scritto: ↑06/09/2025, 21:21
Potresti usare più catappa
non mi fa impazzire, per ambrare ce ne vogliono parecchie, almeno quelle della Sera che possiedo, poi macerano e l'effetto non mi fa impazzire.
se tipo dimezzassi le dosi?
ne avevo messo 1gr/lt, potrei scendere a 0,5
Posted with AF APP
Pissa
-
Rindez
- Messaggi: 5244
- Messaggi: 5244
- Ringraziato: 1087
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1087
Messaggio
di Rindez » 06/09/2025, 21:44
no non sbagli.
Principalmente abbatte i bicarbonati, ma tende a trattenere anche calcio e magnesio.
Un pò come fanno gli.allofani...solo in modo più marcato.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 15 ospiti