Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Mandelsworld » 07/09/2025, 7:48


Rindez ha scritto:
07/09/2025, 7:29

Mandelsworld ha scritto:
07/09/2025, 6:46
La cosa della corrente è vera. Gli arredi e le fogne nella parte SX dell'acquario dove c'è l'uscita del filtro esterno è praticamente quasi pulita. Il problema è praticamente nella parte destra dove c'è invece l'aspirazione del filtro.

non sarei così sicuro...
Di vasche senza filtro, senza pompe di movimento e senza ciano ne esistono.
Il fattore o i fattori scatenanti sono altri, che poi il movimento d'acqua presente o meno possa agevolarli...forse? O forse No...
Ciano in alcune vasche lì ho avuti e crescevano indipendente che fossero in corrente o meno.
Il mio pensiero è sicuramente non proprio convenzionale rispetto a questo fatto(infatti l'IA la pensa diversamente​ :D ), ma sicuramente quello che devi sistemare per liberarti dai ciano è altro.

Aggiunto dopo 4 minuti :

Mandelsworld ha scritto:
07/09/2025, 6:46
Punta ad avere i nitrati (NO_3) intorno a 5-10 mg/l e i fosfati (PO_4^{3-}) tra 0.5 e 1 mg/l.

qui starei più alto, vogliamo aiutare le piante a competere con i ciano...perché tenerle a dieta?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:

Mandelsworld ha scritto:
07/09/2025, 6:46
Spegni le luci dell'acquario per 2-3 giorni consecutivi e copri la vasca con un telo scuro per non far passare la luce. Non preoccuparti per i pesci o le piante,

dipende abbiamo piante in forma(non credo)?
Se sono debilitate e le metti al buio...quando ridai luce i ciano si riprenderanno ad una velocità che le piante non sono in grado di contrastare.
Se le piante fossero in piena salute...allora potrebbe funzionare(a patto che i fattori limitanti/scatenanti i ciano siano stati risolti.

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
La nostra IA a anche omesso di considerare altri fattori legati al nutrimento delle piante...a tenuto in considerazione solo nitrati e fosfati.(e consigliato valori per la dieta di una modella​ :D ).
Ok che sono due nutrienti di primissima importanza...ma non servono solo loro perché le piante possano contrastare agevolmente i ciano/alghe.
Potassio ne parliamo?, magnesio?, micro?, ferro? pH? Temperatura? Spettro luminoso?
@Lerry99 mi scuso per l'intervento...ma.le IA incominciano a darmi fastidio ultimamente​ ​ ​ ^:?^
No aspetta, volevo solo dire che la "corrente" d'acqua riduce il problema. ma non è sicuramente la soluzione. Magari però può aiutare in fase di "cura". 
Non è la corrente d'acqua il problema, concordo al 100% con te. Ma aiuta... questo si.
 
Le Piante, in realtà stanno bene le anubias sono piene di foglie nuove e non ancora colpite dai ciano. Le altre anche stanno bene e devo continuare a potare regolarmente. un paio di giorni di buoi (non totale, non ho nemmeno un telo da metterci sopra :) ) non credo sarà un problema.
 
pH: sono sul 6.8/7 con aggiunta di anidride. Ripristino anche quella oggi. 
Ferro e altri li porto facilmente ai valori corretti. Quello che ho sempre faticato è mantenere NO3- intorno a 5-10 ma essendo questi parte di tutto il ciclo devo capire come sistemarli :)
 
Inizio le varie operazioni e nel caso vi chiedo qualche suggerimento in base ai progressi.. e valori dell'acqua
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5218
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 8:11


Mandelsworld ha scritto:
07/09/2025, 7:48
non totale, non ho nemmeno un telo da metterci sopra ) non credo sarà un problema.

se non oscuri completamente, con un bel telo grosso e scuro o il classico sacchetto nero da spazzatura, i ciano non moriranno mai.
Quindi non lasciare le.piante al.buio se non facendolo correttamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Lascio la parola hai ragazzi di alghe, che sono abituati a queste situazioni💪

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1079
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Lenry99 » 07/09/2025, 8:20


Rindez ha scritto:
07/09/2025, 7:29
IA incominciano a darmi fastidio ultimamente​

Ma anche a me e sono un informatico 😁😁😁
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Meganeiii (ieri, 19:50)

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5218
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 8:22


Lenry99 ha scritto:
07/09/2025, 8:20
Ma anche a me e sono un informatico

vedete di incominciare a fre bene il vostro vostro allora​ =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (07/09/2025, 9:30) • Meganeiii (ieri, 19:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1246
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Meganeiii » 07/09/2025, 8:34

Adesso non cominciamo a discriminare le ia.....è vero che se non interpellate nel giusto modo diano delle volte delle informazioni errate o parzialmente errate....pero se gli forniamo tutte le informazioni in modo puntiglioso e dettagliato sono di un enorme aiuto.io personalmente ,al di fuori dell acquarofilia, la ia mi ha aiutato a vincere 3 cause,una di famiglia ed una di lavoro.
Personalmente,anche se a volte la uso,non posso nascondere che la ia a me spaventa.
Vi ricordate i nokia 3330 oppure lo starttac?quanti hanno sono passati da quando sono usciti gli smartphone?se adesso l ia è a questa evoluzione ,pensate più avanti....c è da avere paura a mio parere...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
Lenry99 (07/09/2025, 9:31)

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4354
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Andcost » 08/09/2025, 12:03


Rindez ha scritto:
07/09/2025, 8:13

Mandelsworld ha scritto:
07/09/2025, 7:48
non totale, non ho nemmeno un telo da metterci sopra ) non credo sarà un problema.

se non oscuri completamente, con un bel telo grosso e scuro o il classico sacchetto nero da spazzatura, i ciano non moriranno mai.
Quindi non lasciare le.piante al.buio se non facendolo correttamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Lascio la parola hai ragazzi di alghe, che sono abituati a queste situazioni💪

Sinceramente non sono d'accordo, ho trattato più volte i ciano semplicemente spegnendo le luci. Il coprire aiuta, e diventa fondamentale quando c'è luce ambientale forte.
Non sono d'accordo con i due tre giorni... in quel lasso ti tempo fai ben poco.
  
P.s. controlla bene che siano ciano perché a me per la maggior parte sembrano puntiformi 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Mandelsworld » ieri, 17:47

Aggiornamento:
 
Ho ripulito i vari arredi, rocce e vetri. Ho potato le piante ed eliminato tutte le foglie compromesse. Ora è tutto bello pulito.
Ho lasciato poi 3 giorni di buono totale con telo, da domani dovrei riattivare le luci (per ora ho tolto solamente il telo.
 
Vorrei limitare la luce a qualche ora solamente per iniziare, visto che in tanti mi dite che le luci spente potrebbero aiutare a risolvere.
 
Ripreso concimazione ed anidride carbonica
Dopo tre giorni ecco i valori:
  • pH: 7 (in discesa)
  • NH4: 0.05
  • PO43-: 0.02
  • Fe: (sto aspettando il reagente perché credo il mio sia scaduto...)
  • NO3-: 1
  • NO2-: 0.025
  • K: 6
  • MG: (sto aspettado il reagente, non l'ho mai avuto).

Adesso lavoro con i singoli componenti per portarli tutti a valori decenti. 
 
Qualche suggerimento ? 
 
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1079
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias

Messaggio di Lenry99 » ieri, 18:05


Mandelsworld ha scritto:
ieri, 17:47
Qualche suggerimento

Buonasera caro, dico la mia.
Sei basso di nitrati e fosfati, la teoria dice che il rapporto deve essere 1 a 10 a favore dei nitrati.
Se riesci alza i nitrati e i fosfati, nitrati a 10 e fosfati a 1.  (Non e' che ti esplode l' acquario se non riesci a raggiungere quei valori ma cerca più o meno a mantenere quel rapporto)
Anche il potassio e' un po' basso io alzerei almeno a 10.
👋

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti