Guppy e platy in 110l
- Dieghito1024

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
Ciao a tutti volevo domandarvi se il mio acquario (110l) è adatto ai platy e ai guppy.
valori:
pH 7/7.5
KH 5
NO2- 0
NO3- riallestito ieri da un'acquario senza piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Piante:
photos
elodea densa
anubias
marimo
lucky bamboo
poche galleggianti
valori:
pH 7/7.5
KH 5
NO2- 0
NO3- riallestito ieri da un'acquario senza piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Piante:
photos
elodea densa
anubias
marimo
lucky bamboo
poche galleggianti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den10
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
ciao io sceglierei solo un "tipo",adesso ci sono i platy?se si lascerei quelli
p.s.aggiungerei qualche pianta fitodepurante e galleggianti che ti aiuteranno nella gestione
p.s.aggiungerei qualche pianta fitodepurante e galleggianti che ti aiuteranno nella gestione
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Dieghito1024

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
Penso di tenere entrambi, le galleggianti ci sono devono solo crescere tu che piante fitodepuranti consiglieresti?
- cameless

- Messaggi: 519
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
sono pesci che si adattano un pò a tutto, però con durezze un filo più alte starebbero meglio e si riprodurrebbero di più (che questo sia un bene o male dipende da te)
- Dieghito1024

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
I guppy e i platy si stanno riproducendo un sacco e non sembra che risentano del KH basso, il problema che sto riscontrando attualmente è la presenza di alche filamentose che anche se in piccola quantità rovinano l'atmosfera, ho abbassato le ore di luce da 13 a 10 che ho sentito che sia un numero già più ideale.
- cameless

- Messaggi: 519
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
io non supererei le 8 ore di fotoperiodo.. dovresti mettere anche qualche pianta a crescita rapida
Dieghito1024 ha scritto: ↑08/09/2025, 18:45I guppy e i platy si stanno riproducendo un sacco e non sembra che risentano del KH basso, il problema che sto riscontrando attualmente è la presenza di alche filamentose che anche se in piccola quantità rovinano l'atmosfera, ho abbassato le ore di luce da 13 a 10 che ho sentito che sia un numero già più ideale.
io non supererei le 8 ore di fotoperiodo.. dovresti mettere anche qualche pianta a crescita rapida
- Dieghito1024

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
Ok, grazie
Piante a crescita rapita ci sono le galleggianti, l'elodea densa e la vallesneria che sto aspettando che crescano.
Piante a crescita rapita ci sono le galleggianti, l'elodea densa e la vallesneria che sto aspettando che crescano.
- cameless

- Messaggi: 519
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
puoi provare anche con l’hydrocotyle, ricordo che quando avevo la vasca dei poecilidi mi cresceva a bomba, mi ricordi che luce monti?
Dieghito1024 ha scritto: ↑09/09/2025, 7:25Ok, grazie
Piante a crescita rapita ci sono le galleggianti, l'elodea densa e la vallesneria che sto aspettando che crescano.
puoi provare anche con l’hydrocotyle, ricordo che quando avevo la vasca dei poecilidi mi cresceva a bomba, mi ricordi che luce monti?
- VittoVan
- Messaggi: 1370
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
Per ora la vasca è abbastanza spoglia, speriamo che l'elodea e le galleggianti (a proposito, quale hai?) inizino a prendere piede 
- Dieghito1024

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
Profilo Completo
Guppy e platy in 110l
Vi metto l'immagine dell'acquario ad oggi.
avevo messo ancora qualche anubias e arredamento.
galleggianti sono lemna minnor, salvinia minima e pistia anche se non sono certo al 100% perchè avevo preso tempo addietro una cup con piante miste.
Aggiunto dopo 5 minuti :
Molto bella come pianta ma è introvabile dalle mie parti dovrei prenderla online e al momento non saprei dove inserirla.cameless ha scritto: ↑09/09/2025, 7:44
Dieghito1024 ha scritto: ↑09/09/2025, 7:25Ok, grazie
Piante a crescita rapita ci sono le galleggianti, l'elodea densa e la vallesneria che sto aspettando che crescano.
puoi provare anche con l’hydrocotyle, ricordo che quando avevo la vasca dei poecilidi mi cresceva a bomba, mi ricordi che luce monti?
per la luce ho preso una hygger su amazon della dimensione ottimale, non sapevo bene che luce prendere inizialmente infatti usavo delle lampadine da 6500k e poi ho optato per questa.
Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
Foto spero un pò migliori per avere una panoramica generale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

