Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
- stefanalin88
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/25, 15:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Buona sera a tutti!
Sono un nuovo membro del forum e da qualche mese ho un acquario Juwel Rio 125 LED, 125 litri cm: 81 x 36 x 50 lunghezza x profondità x altezza, comprato usato insieme al suo supporto e pagato pochissimo. Ha qualche graffio, ma per iniziare penso sia perfetto! Insieme a me ad allestire l'acquario ci sara il mio figlio e questo un progetto che faremo insieme.
Piano piano ho raccolto il necessario per iniziare l'allestimento:
un filtro esterno Tetra ex 700 (per togliere il filtro interno e avere piu spazio)
una barra LED Nature 6500k per sostituire la Day 9000k (che ho letto qui sul forum che può favorire la crescita delle alghe)
15 kg di sabbia Amtra Quarzo Bianco Avorio Finissimo 0,1-0,7 mm
4,7 kg di fondo fertile SERA flordepot
10 kg di rocce LAVA PEBBLES (rocce laviche stondate)
2 legni grandi ( sul cartellino c'era scritto amazzonico) già messi a mollo da qualche giorno
valligia test reagente Sera Aqua Test Box Dolce 9 test con rame
tester elettronico pH e conducibilità.
Ho ordinato un kit produzione CO2 da 2l in acciaio inox su AliExpress, e pensavo di errogare con un diffusore JBL taifun direttamente nel tubo di ritorno del filtro per evitare ulteriori tubi nella vasca.
Come pesci pensavo di mettere un gruppetto di Cardinali ( Cheirodon axelrodi) una coppia di Apistogramma Cacatuoides Double Mega Red e dei pesci da fondo tipo Corydoras ( ma ho letto che non sono compatibili con i Cardinali) oppure Pangio Kuhlii e qualche lumaca.
Come piante avevo in mente delle Cryptocoryne ( parva, wendtii green, balansae), elodea densa (egeria), pogostemon erectus, microsorum pteropus narrow, anubias barteri nana, bucephalandra green Velvet, muschio di giava, sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis e la salvinia minima.
Consigli su piante/pesci sono benvenuti!
Adesso chiedo ai piu esperti come procedere con il riempimento della vasca. Ho recuperato dal gestore idrico le analisi del acqua che allego al messaggio, e speravo di ricevere aiuto, se posso usarla o devo tagliarla con acqua osmotica. Se non va bene posso cercare un acqua in bottiglia adatta ai pesci/piantine scelte!
Pensavo intanto di fare il fondo e sistemare le rocce e i legni, ho preso la colla apposta della JBL. Poi una volta arrivate le piantine ( penso la settimana prossima, ma non ho fretta) vorrei inserirle prima di riempire con acqua.
Ringrazio tutti coloro che sono fermati a leggere tutto il messaggio e chiedo scusa per il post lungo!
Grazie di cuore a tutti!
Sono un nuovo membro del forum e da qualche mese ho un acquario Juwel Rio 125 LED, 125 litri cm: 81 x 36 x 50 lunghezza x profondità x altezza, comprato usato insieme al suo supporto e pagato pochissimo. Ha qualche graffio, ma per iniziare penso sia perfetto! Insieme a me ad allestire l'acquario ci sara il mio figlio e questo un progetto che faremo insieme.
Piano piano ho raccolto il necessario per iniziare l'allestimento:
un filtro esterno Tetra ex 700 (per togliere il filtro interno e avere piu spazio)
una barra LED Nature 6500k per sostituire la Day 9000k (che ho letto qui sul forum che può favorire la crescita delle alghe)
15 kg di sabbia Amtra Quarzo Bianco Avorio Finissimo 0,1-0,7 mm
4,7 kg di fondo fertile SERA flordepot
10 kg di rocce LAVA PEBBLES (rocce laviche stondate)
2 legni grandi ( sul cartellino c'era scritto amazzonico) già messi a mollo da qualche giorno
valligia test reagente Sera Aqua Test Box Dolce 9 test con rame
tester elettronico pH e conducibilità.
Ho ordinato un kit produzione CO2 da 2l in acciaio inox su AliExpress, e pensavo di errogare con un diffusore JBL taifun direttamente nel tubo di ritorno del filtro per evitare ulteriori tubi nella vasca.
Come pesci pensavo di mettere un gruppetto di Cardinali ( Cheirodon axelrodi) una coppia di Apistogramma Cacatuoides Double Mega Red e dei pesci da fondo tipo Corydoras ( ma ho letto che non sono compatibili con i Cardinali) oppure Pangio Kuhlii e qualche lumaca.
Come piante avevo in mente delle Cryptocoryne ( parva, wendtii green, balansae), elodea densa (egeria), pogostemon erectus, microsorum pteropus narrow, anubias barteri nana, bucephalandra green Velvet, muschio di giava, sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis e la salvinia minima.
Consigli su piante/pesci sono benvenuti!
Adesso chiedo ai piu esperti come procedere con il riempimento della vasca. Ho recuperato dal gestore idrico le analisi del acqua che allego al messaggio, e speravo di ricevere aiuto, se posso usarla o devo tagliarla con acqua osmotica. Se non va bene posso cercare un acqua in bottiglia adatta ai pesci/piantine scelte!
Pensavo intanto di fare il fondo e sistemare le rocce e i legni, ho preso la colla apposta della JBL. Poi una volta arrivate le piantine ( penso la settimana prossima, ma non ho fretta) vorrei inserirle prima di riempire con acqua.
Ringrazio tutti coloro che sono fermati a leggere tutto il messaggio e chiedo scusa per il post lungo!
Grazie di cuore a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
io mi limiterei a cardinali e caca senza altro (a parte le lumache).
In base a questi vediamo come e se usarla.
avrei evitato il fondo fertile e messo solo l'inerte. Per sicurezza però testa che la sabbia e le rocce non siano calcaree.
stefanalin88 ha scritto: ↑08/09/2025, 23:18Come pesci pensavo di mettere un gruppetto di Cardinali ( Cheirodon axelrodi) una coppia di Apistogramma Cacatuoides Double Mega Red e dei pesci da fondo tipo Corydoras ( ma ho letto che non sono compatibili con i Cardinali) oppure Pangio Kuhlii e qualche lumaca.
io mi limiterei a cardinali e caca senza altro (a parte le lumache).
Il sodio è leggermente alto ma niente di che. Puoi provare a calcolare tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?stefanalin88 ha scritto: ↑08/09/2025, 23:18Ho recuperato dal gestore idrico le analisi del acqua che allego al messaggio, e speravo di ricevere aiuto, se posso usarla o devo tagliarla con acqua osmotica.
In base a questi vediamo come e se usarla.
stefanalin88 ha scritto: ↑08/09/2025, 23:1815 kg di sabbia Amtra Quarzo Bianco Avorio Finissimo 0,1-0,7 mm
4,7 kg di fondo fertile SERA flordepot
10 kg di rocce LAVA PEBBLES (rocce laviche stondate)
avrei evitato il fondo fertile e messo solo l'inerte. Per sicurezza però testa che la sabbia e le rocce non siano calcaree.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefanalin88
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/25, 15:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Buona serata e grazie per avermi risposto roby70!
Ho fatto i calcoli per il GH e KH del acqua e spero di non aver sbagliato:
GH 11,1 (20°F / 1,8) , oppure 11,7 calcolando in base al calcio e magnesio presenti nell'acqua (71/7,2 + 8/4,3)
KH 9,3 in base ai bicarbonati presenti nell'acqua (203/21,8).
Per il fondo ancora non ho messo nulla nella vasca, ma leggendo e guardando vari video di allestimento ho capito che sono in tanti a usarlo. Pensavo di metterlo dentro a dei sacchetti di rete non troppo fine per permettere alle radici di passare e piazzarli sotto le piante da interrare. Almeno per un po' non dovrei pensare a fertilizzare il fondo, poi una volta "finito" metterò dell tabs o sticks.
Domani mi procuro del acido muriatico e faccio la prova sulla sabbia e le rocce!
Per i pesci penso che seguirò il tuo consiglio e prendo solo i cardinali e i apistogramma . Ma per ora mi limito a fare partire la vasca con le piantine e magari qualche lumaca, poi una volta finita la maturazione penso ai pesci. Per le lumache hai qualche consiglio? Vorrei qualcosa non troppo "invasivo" , che non si riproducono cosi tanto, da ritrovare tutta la vasca piena...mi dispiacerebbe poi togliere quelle in eccesso. Grazie per il tempo dedicato!
Ho fatto i calcoli per il GH e KH del acqua e spero di non aver sbagliato:
GH 11,1 (20°F / 1,8) , oppure 11,7 calcolando in base al calcio e magnesio presenti nell'acqua (71/7,2 + 8/4,3)
KH 9,3 in base ai bicarbonati presenti nell'acqua (203/21,8).
Per il fondo ancora non ho messo nulla nella vasca, ma leggendo e guardando vari video di allestimento ho capito che sono in tanti a usarlo. Pensavo di metterlo dentro a dei sacchetti di rete non troppo fine per permettere alle radici di passare e piazzarli sotto le piante da interrare. Almeno per un po' non dovrei pensare a fertilizzare il fondo, poi una volta "finito" metterò dell tabs o sticks.
Domani mi procuro del acido muriatico e faccio la prova sulla sabbia e le rocce!
Per i pesci penso che seguirò il tuo consiglio e prendo solo i cardinali e i apistogramma . Ma per ora mi limito a fare partire la vasca con le piantine e magari qualche lumaca, poi una volta finita la maturazione penso ai pesci. Per le lumache hai qualche consiglio? Vorrei qualcosa non troppo "invasivo" , che non si riproducono cosi tanto, da ritrovare tutta la vasca piena...mi dispiacerebbe poi togliere quelle in eccesso. Grazie per il tempo dedicato!
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Se vuoi usarlo io lo metterei direttamente sotto all'altro coprendolo bene.
le lumache si limitano da sole; se diventano invasive è perchè probabilmente trovano troppo cibo.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per i pesci che hai scelto ci vorranno durezze basse e pH acido. Direi che per partire potresti fare un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.stefanalin88 ha scritto: ↑09/09/2025, 21:26GH 11,1 (20°F / 1,8) , oppure 11,7 calcolando in base al calcio e magnesio presenti nell'acqua (71/7,2 + 8/4,3)
KH 9,3 in base ai bicarbonati presenti nell'acqua (203/21,8).
stefanalin88 ha scritto: ↑09/09/2025, 21:26Pensavo di metterlo dentro a dei sacchetti di rete non troppo fine
Se vuoi usarlo io lo metterei direttamente sotto all'altro coprendolo bene.
stefanalin88 ha scritto: ↑09/09/2025, 21:26orrei qualcosa non troppo "invasivo" , che non si riproducono cosi tanto, da ritrovare tutta la vasca piena...mi dispiacerebbe poi togliere quelle in eccesso
le lumache si limitano da sole; se diventano invasive è perchè probabilmente trovano troppo cibo.
Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefanalin88
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/25, 15:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Buona sera! Stasera ho fatto il test con acido muriatico su rocce e sabbia con esito positivo... nessuna reazione!
Ho letto l'articolo sulle lumache, e ho le idee più chiare!
Ora devo procurarmi l'acqua osmotica. Essendo una vasca di 125l lordi , penso che 80l mi bastano, il resto ci metto acqua di rubinetto. Ora devo capire un po' i valori del acqua, ho letto diversi articoli qui sul forum ma ancora ho dei dubbi! Ci devo studiare ancora...
Grazie per ora!
Ho letto l'articolo sulle lumache, e ho le idee più chiare!
Ora devo procurarmi l'acqua osmotica. Essendo una vasca di 125l lordi , penso che 80l mi bastano, il resto ci metto acqua di rubinetto. Ora devo capire un po' i valori del acqua, ho letto diversi articoli qui sul forum ma ancora ho dei dubbi! Ci devo studiare ancora...
Grazie per ora!
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Se hai dubbi chiedi pure senza problemi
stefanalin88 ha scritto: ↑10/09/2025, 22:41ho letto diversi articoli qui sul forum ma ancora ho dei dubbi! Ci devo studiare ancora...
Se hai dubbi chiedi pure senza problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefanalin88
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/25, 15:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Buongiorno! Ho avviato la vasca giovedì! Riempita con 28l di acqua di rubinetto e 65/70l di acqua di osmosi comprata in negozio. Per ora ho impostato le luci per 4 h per poi incrementare di mezz'ora ogni settimana fino a arrivare a 8h, e spero che a quell punto sia finita la maturazione per poter inserire la fauna! L'erogazione di CO2 per ora si attiva insieme alla luce con circa 15 bollicine al minuto! Il riscaldatore e impostato a 27°! Nel allestimento della vasca ho commesso un errore, mi sono dimenticato dì sciacquare i materiali filtranti prima di avviare il filtro... purtroppo mi sono reso conto ieri e ormai non lo apro più! Tra una settimana farò un test completo del acqua per vedere i valori! Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4936
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
L'acquario mi piace molto, ma secondo me ora puoi spegnere tranquillamente il riscaldatore (e anche dopo, 27° saranno probabilmente troppi)
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- stefanalin88
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/25, 15:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Grazie! E si... L'ho staccato ora, finché non calano le temperature la tengo spento! Avevo letto , non mi ricordo se qui in qualche post, che la temperatura nel periodo di maturazione va tenuta un pochino più alta!
Aggiunto dopo 52 minuti 30 secondi:
L'unica cosa che è successo di brutto e che le piante hanno subito un ritardo nella consegna e di conseguenza qualcuna ha sofferto... avevo ordinato 2 pogostemon erectus (in vitro) che sono arrivate in un cattivo stato, uno sono quasi certo che e andato, altro qualche puntino verde sembra di vederlo. Anche l'elodea densa mi sembra che non e in buna salute, così come il muschio di giava . L'unica che era arrivata in un cattivo stato ma si sta riprendendo e la salvinia minima! vediamo come procede nei prossimi giorni!
Aggiunto dopo 52 minuti 30 secondi:
L'unica cosa che è successo di brutto e che le piante hanno subito un ritardo nella consegna e di conseguenza qualcuna ha sofferto... avevo ordinato 2 pogostemon erectus (in vitro) che sono arrivate in un cattivo stato, uno sono quasi certo che e andato, altro qualche puntino verde sembra di vederlo. Anche l'elodea densa mi sembra che non e in buna salute, così come il muschio di giava . L'unica che era arrivata in un cattivo stato ma si sta riprendendo e la salvinia minima! vediamo come procede nei prossimi giorni!
- Trick
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!
Bravo stefanalin88, bell'allestimento!
Ma non è sconsigliato immettere CO2 durante il periodo di maturazione? 
PS abbiamo lo stesso acquario 
Ma non è sconsigliato immettere CO2 durante il periodo di maturazione?

PS abbiamo lo stesso acquario

«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti