Attivazione nuova vasca 60L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 02/09/2025, 7:42


Marco32 ha scritto:
01/09/2025, 21:50
Potrebbero essere morti per problemi loro e poi gli altri li hanno mangiati?

si certo. come detto visto che non eri a casa non possiamo sapere se avevano comportamenti strani. Tieni d'occhio gli altri...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 16/09/2025, 10:25

ciao a tutti,
dopo un paio di settimane di osservazione non noto partiolari atteggiamenti dei pesci, nuotano, mangiano e si riproducono hahaha
purtroppo qualche giorno fa ho trovato il secondo cory sul fondo.. fino alla mattina nuotava sereno.. il mio sospetto è, ditemi se dico una cavolata, che avendo lasciato la mangiatoia automatica ed essendoci diversi guppy che mangiano come dei dannati, il povero cory non sia riuscito ad alimantersi a dovere in questo ultimo mese..
prima dell'estate davo io il cibo manualmente e mi assicuravo di far scendere in profondita verso i cory un pò di cibo distraendo i guppy.. può essere?

i valori dell'acqua dopo l'ultimo cambio con osmosi sono: 
NO3- 3
NO2- 0,05
GH 4
KH 6
pH 8

Ho abbassato un bel po i valori GH/KH rispetto all'inizio, vorrei capire se devo procedere ad abbassare con osmosi (quindi mi rimarrà quella differenza di 2 gradi tra GH e KH) oppure iniziare a mescolare osmosi+rubientto per cercare di appianare la differenza.
Dai conti fatti, magari provo a produrne un pò, dovrei ottenere un acqua con KH 5,6 e GH 5,8 è una piccola differenza che non so neanche se si riesce a ottenere (questi sono puramente conti e  non ri riuscirebbe neanche a calcolare con i test questi decimali).
Alternativa che mi potete consigliare per livellare questa differenza? Fino a quanto devo abbassare questi valori con la mia fauna/flora?

Grazie per i suggerimenti
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 16/09/2025, 14:32

Quel pH lo devi abbassare e di molto ma per farlo devi portare il KH intorno ai 2/3 quindi continua con i cambi con osmosi.
 
Sul discorso cory senza sapere se aveva comportamenti strani prima di morire è difficile dire qualcosa, di fame non penso comunque.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 16/09/2025, 14:52

Ok, si ricordo il discorso sul pH da abbassare. Ma domanda: se procedo cosi non mi troverà che il GH ad un certo puntò sarà 1 e il KH 3? è una cosa corretta avere un GH quasi nullo?


roby70 ha scritto:
16/09/2025, 14:32
Sul discorso cory senza sapere se aveva comportamenti strani prima di morire è difficile dire qualcosa, di fame non penso comunque
Nuotava e cercava sul fondo come al solito Ogni tanto si stava fermo vicino o sotto qualche pianta, ma mi sembra lo facesse anche prima. Può essere il fatto che era rimasto da solo, non più in branco (che poi erano 2)? Comunque appena riesco ne vado a prendere 3 o 4...
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 16/09/2025, 18:38


Marco32 ha scritto:
16/09/2025, 14:52
Ma domanda: se procedo cosi non mi troverà che il GH ad un certo puntò sarà 1 e il KH 3? è una cosa corretta avere un GH quasi nullo?

il GH si alza facilmente poi con il magnesio che serve anche alle piante.
 
 

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 09/10/2025, 9:53

Ciao, aggiorno il posto man mano che la vasca va avanti e proseguo i cambi per abbassare i valori.
Dopo altri 2 cambi di circa 8/9 litri ho questi valori:

NO3- 3
NO2- 0,05
GH 4
KH 5
pH 7,8
Temp 26°

Stranamente il secondo cambio non mi ha abbassato i valori. Procederò con altro cambio in settimana. Ogni volta do una pulita al fondo per togliere qualche residuo di pianta o cibo e poi faccio il cambio.
Ho fatto una potatura delle Limnophila che danno tanta soddisfazione ​ :a-h ma ho dei problemi di alghe sulle Anubias. Si sono formate alghe nere filamentose, le metto in foto. Ho un fotoperiodo di 5 ore, lo stavo aumentanto gradualmente dall'avvio della vasca ma mi sono fermato quando ho iniziato a vedere queste alghe (le altre piante sono abbastanza sane).
IMG_5454.webp

I Guppy si riproducono, ancora in numero gestibile, ma ho trovato 2 guppy femmine morte a distanza di un giorno questa settimana. Le vedevo sul fondo, piegate in due, ogni tanto si muovevano quasi "saltellavano".. gli NO2- sono bassi quasi nulli (al netto della mia difficolta di lettura dei valori con i reagenti, con sti colori molto simili hihihi). Cosa potrebbe causare una morte in questo modo?

Mi chiedo, il fatto che i guppy in vasca siano nati nella mia precedene vasca con valori alti GH 9 , KH 14 e pH 8 può essere un problema ora che vivono con valori bassi e anzi stiamo procedendo abbassandoli?

roby70 ha scritto:
16/09/2025, 18:38
il GH si alza facilmente poi con il magnesio che serve anche alle piante.
Qui faccio riferimento alla preparazione del PMDD? Come calcolo la quantità da versare per alzare 1GH in 40L?

 Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 11/10/2025, 9:43


Marco32 ha scritto:
09/10/2025, 9:53
Mi chiedo, il fatto che i guppy in vasca siano nati nella mia precedene vasca con valori alti GH 9 , KH 14 e pH 8 può essere un problema ora che vivono con valori bassi e anzi stiamo procedendo abbassandoli?

i guppy si adattano a tutto.
 

Marco32 ha scritto:
09/10/2025, 9:53
Qui faccio riferimento alla preparazione del PMDD? Come calcolo la quantità da versare per alzare 1GH in 40L?

Calcolatore fertilizzanti per acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » ieri, 9:22

Aggiornamento ​ :)

in settimana ho fatto un ulteriore cambio acqua con osmosi e i valori sono i seguenti:

NO3- 3
NO2- 0,05
GH 3
KH 4
pH 8,2
Temp 26,5°

Il KH credo di riuscire a portarlo a 3 con un altro cambio e mi sto attrezzando per aggiungere il magnesio perchè non vorrei azzerare o quasi il GH.
Tuttavia il pH rimane altino e non riesco ancora a farlo scendere.. Mi conosigli di iniziare a valutare l'uso di torba o CO2?

Sabato ho acquistato 3 Corydoras (poichè i precedenti erano passati a miglior vita durante l'estate), una coppia di Platy e 1 BlackMolly (siamo rimasti colpiti dal colore nero/arancione e non abbiamo resistito).. Cory e Platy si sono adattati bene, girano, nuotano etc..
Il BlackMolly l'ho sempre visto nascosto tra le piante o le rocce, poco attivo.. stamattina la BRUTTA sorpresa, è saltato fuori dalla vasca (lasciata per la prima volta poco aperta per abbassare un pò la temperatura) e l'ho trovato sul mobile morto.. mi dispiace tanto... sto cercando di capire quale possa essere stata la causa.. ​ :(
Poterebbe essere un cattivo adattamento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » ieri, 12:06


Marco32 ha scritto:
ieri, 9:22
Tuttavia il pH rimane altino e non riesco ancora a farlo scendere.. Mi conosigli di iniziare a valutare l'uso di torba o CO2?

prova intanto a mettere delle foglie di quercia o catappa.
 

Marco32 ha scritto:
ieri, 9:22
3 Corydoras (poichè i precedenti erano passati a miglior vita durante l'estate), una coppia di Platy e 1 BlackMolly

quindi pesci non compatibili tra di loro.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » ieri, 12:54

​​Roby, grazie del supporto ​ :)
roby70 ha scritto:
ieri, 12:06
rova intanto a mettere delle foglie di quercia o catappa
si, questa era un'altra idea.. quanto colorano l'acqua? mi piacerebbe mantenerla abbastanza trasparente
 
roby70 ha scritto:
ieri, 12:06
quindi pesci non compatibili tra di loro.
chi non va bene? Guppy, Cory e Platy so che vanno bene tra loro.. e ho capito che i BlackMolly pure potevano stare.. leggo che i Molly voglino un acqua più dura (come i Guppy in linea di massima), ma noi stiamo a 4 di KH.. il negoziante (del quale peso le parole come sto imparando ormai) mi allertava solo sul fatto che il Molly avrebbe potuto mangiare gli avannotti di Guppy.. cosa che non è successa..
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: QWERTY25 e 23 ospiti