Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 15/09/2025, 19:15
			
			
			
			
			Ciao a tutti 
 
Volevo chiedere il vostro parere sulle Colle che si usano per incollare i muschi e le piante agli arredi dell'acquario, quelle che si possono usare anche direttamente in acqua 
 
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Per caso si può anche fare una versione AF?
Già che ci sono taggo e scomodo anche i chimicozzi
@
cicerchia80   @
lucazio00    
 
  
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/09/2025, 21:47
			
			
			
			
			Ciao 
supersix ha scritto: ↑15/09/2025, 19:15
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Per caso si può anche fare una versione AF?
 
Attack 

 o cianoacrilati in generale, la versione gel è meglio da usare direttamente in acqua, la cosa più comoda è comunque e sempre lavorare all'asciutto 
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- supersix (15/09/2025, 22:43)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 17/09/2025, 20:42
			
			
			
			
			...ha risposto Monica, ma quoto anche io ovviamente 

Il cianoavrilato era usato in Vietnam per una sutura di urgenza per le ferite, quindi la tossicità è nulla, è acrilico.... infatti era nato per fare i vetri, e per caso hanno scoperto la 
supercolla 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 17/09/2025, 21:16
			
			
			
			
			Grazie ragazzi per le risposte ve lo chiedevo perché ho visto su Aliexpress questa sui €2
 
Screenshot_20250917_211356_AliExpress_5256489575086304392.webp
 
Sapevo del superattack Ma vedendo che parlava di poter incollare anche da sott'acqua Mi chiedevo di cosa fosse composta questo tipo di  colla
 
Quasi quasi la testo per AF 

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5504
 			
		- Messaggi: 5504
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 18/09/2025, 21:20
			
			
			
			
			
supersix ha scritto: ↑17/09/2025, 21:16
Quasi quasi la testo per AF
 
Se vuoi fare un test,prova prima in una vaschetta dove non hai fauna,così vedi se incolla e soprattutto se fa puzzare l’acqua  
 
Quando la dosi per mettere le piante,non esagerare per evitare che si vedano le goccie  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
 
			- supersix (18/09/2025, 21:24)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 19/09/2025, 14:11
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑15/09/2025, 21:47
Attack o cianoacrilati in generale
 
  
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lucazio00 per il messaggio: 
 
			- supersix (19/09/2025, 18:58)
 
		
	 
	 
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 25/10/2025, 14:30
			
			
			
			
			
Screenshot_20250917_211356_AliExpress_1273353972573941144.webp
 
Colla testata
odore  e incollaggio da super attack, consistenza tipo  gel , l ho usata su legni bagnati senza problemi, vista la consistenza probabilmente si può usare davvero anche direttamente in acquario
Direi che è più semplice da usare del normale superattack
Per 2 euro è approvata 

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/10/2025, 16:02
			
			
			
			
			Ottimo  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Conte							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  83
 			
		- Messaggi: 83
 				- Iscritto il: 01/03/19, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: PR
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Conte » 29/10/2025, 0:14
			
			
			
			
			
supersix ha scritto: ↑25/10/2025, 14:30
 probabilmente si può usare davvero anche direttamente in acquario
 
 Ciao! E' quello che serve a me, hai fatto qualche prova di incollaggio in acqua di legni, rocce e piante?
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Conte
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 01/11/2025, 22:09
			
			
			
			
			
Conte ha scritto: ↑29/10/2025, 0:14
supersix ha scritto: ↑25/10/2025, 14:30
probabilmente si può usare davvero anche direttamente in acquario
 
Ciao! E' quello che serve a me, hai fatto qualche prova di incollaggio in acqua di legni, rocce e piante?
 
 Ciao ho appena incollato un pezzo di muschio sul legno immerso senza problemi
Come la colla esce dal beccuccio diventa bianca e si indurisce in pochi secondi anche sott'acqua
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti