Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 44166
- Messaggi: 44166
- Ringraziato: 6639
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6639
Messaggio
di roby70 » 18/09/2025, 8:16
Metalrulez ha scritto: ↑17/09/2025, 15:06
posso piantare a breve le piante o devo attendere la maturazione e i risultati dei test?
le piante puoi metterle quando vuoi.
Metalrulez ha scritto: ↑17/09/2025, 15:06
Per quanto concerne il filtro, consigliate di sostituire la spugna con la lana sin da ora?
Perchè? La spugna se è quella normale va bene anche lei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metalrulez

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/09/25, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Metalrulez » 18/09/2025, 8:41
roby70 ha scritto: ↑18/09/2025, 8:16
Perchè? La spugna se è quella normale va bene anche lei.
Pensavo che inserendo la lana si ottenesse un potere filtrante maggiore e quindi fosse meglio.
Ho appena effettuato il test con le strisce.
Nitrati (NO
3) 29 mg/L
Nitriti (NO
2) 1.78 mg/L
GH 6
KH 10
pH 7.6
Cloro 0 mg/L
CO
2 7 mg/L
Che ne pensate di questi valori? Mi sembrano nella norma, anche fin troppo tenendo conto che è un acquario avviato da poco.
Mi sarei aspettato valori molto più sballati. Mi aiutereste ad interpretarli?
Metalrulez
-
roby70
- Messaggi: 44166
- Messaggi: 44166
- Ringraziato: 6639
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6639
Messaggio
di roby70 » 18/09/2025, 12:30
NO2- e NO3- mi sembrano alti ma secondo me sono divuti ai batteri che hai usato.
Il GH invece torna con le analisi di rubinetto, il KH no visto che il sodio non è alto; che strisce sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metalrulez

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/09/25, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Metalrulez » 18/09/2025, 13:25
roby70 ha scritto: ↑18/09/2025, 12:30
NO
2- e NO
3- mi sembrano alti ma secondo me sono divuti ai batteri che hai usato.
Il GH invece torna con le analisi di rubinetto, il KH no visto che il sodio non è alto; che strisce sono?
NO
2- e NO
3-, se ho capito bene, una volta inserite le piante dovrebbero abbassarsi velocemente?Le strisce sono le Tetra test 6 in 1.
Metalrulez
-
roby70
- Messaggi: 44166
- Messaggi: 44166
- Ringraziato: 6639
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6639
Messaggio
di roby70 » 18/09/2025, 18:16
Metalrulez ha scritto: ↑18/09/2025, 13:25
una volta inserite le piante dovrebbero abbassarsi velocemente?
Dipende, avendo usato l'attivatore non so come li abbassano; comunque in maturazione non è un problema e ovviamente le piante si nutrono di quelli quindi sicuramente tenderanno a scendere anche con la normale maturazione.
Metalrulez ha scritto: ↑18/09/2025, 13:25
Le strisce sono le Tetra test 6 in 1.
ecco, queste sballano spesso il KH e lo raddoppiano quindi mi aspetto che sia intorno ai 5/6. Allo stesso modo sballano gli NO
3- alzandoli.
Come strisce probabilmente le più affidabili sono jbl ma almeno all'inizio ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH che sono più semplici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metalrulez

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/09/25, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Metalrulez » 18/09/2025, 19:39
roby70 ha scritto: ↑18/09/2025, 18:16
Metalrulez ha scritto: ↑18/09/2025, 13:25
una volta inserite le piante dovrebbero abbassarsi velocemente?
Dipende, avendo usato l'attivatore non so come li abbassano; comunque in maturazione non è un problema e ovviamente le piante si nutrono di quelli quindi sicuramente tenderanno a scendere anche con la normale maturazione.
Metalrulez ha scritto: ↑18/09/2025, 13:25
Le strisce sono le Tetra test 6 in 1.
ecco, queste sballano spesso il KH e lo raddoppiano quindi mi aspetto che sia intorno ai 5/6. Allo stesso modo sballano gli NO
3- alzandoli.
Come strisce probabilmente le più affidabili sono jbl ma almeno all'inizio ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH che sono più semplici.
Grazie mille, quindi arrivati a questo punto. Oltre a inserire le piante non devo fare altro? Devo solo aspettare....
Sicuramente prenderò il kit con i reagenti data l'inaffidabilità delle strisce. Tra l altro oggi l acqua è molto meno torbida. È un po' marroncina ma credo sia colpa del legno
Metalrulez
-
LouisCypher
- Messaggi: 4936
- Messaggi: 4936
- Ringraziato: 1482
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
1482
Messaggio
di LouisCypher » 18/09/2025, 20:14
Come test ti servono GH, KH, NO2-, NO3- e pH (meglio quello JBL con scala 6-7.6).
Questi sono quelli indispensabili, degli altri si può anche fare relativamente a meno soprattutto all'inizio.
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Metalrulez

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/09/25, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Metalrulez » 19/09/2025, 8:31
LouisCypher ha scritto: ↑18/09/2025, 20:14
Come test ti servono GH, KH, NO
2-, NO
3- e pH (meglio quello JBL con scala 6-7.6).
Questi sono quelli indispensabili, degli altri si può anche fare relativamente a meno soprattutto all'inizio.
Ho dato un occhiata, valigette contenenti quello che mi hai indicato non ne ho trovate della JBL.
Dovrei comprare questo kit + a parte quello del GH.
81RF7ILVDJL._AC_SL1500_.webp
61l-eF4CSLL._AC_SL1024_.webp
Aggiornamento: oggi dovrei andare a prendere le piante, opterò per Anubias e Sessiliflora.
Mi piacerebbe anche una galleggiante ma non sono convintissimo visto le dimensioni dell'acquario..la sessiliflora necessita di tanta luce, se dovessi metterci una galeggiante magari ne passerebbe troppo poca. E' corretto il mio ragionamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metalrulez
-
gem1978
- Messaggi: 24047
- Messaggi: 24047
- Ringraziato: 3963
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3963
Messaggio
di gem1978 » 19/09/2025, 8:45
Le galleggianti puoi limitarle da un lato e fare arrivare giù la luce liberamente

In questo articoli alcuni spunti.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/Io avevo costruito con le cannucce da bibita dei quadrati entro quale fare stare le galleggianti
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Metalrulez (19/09/2025, 8:56)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Metalrulez

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16/09/25, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Metalrulez » 19/09/2025, 9:02
gem1978 ha scritto: ↑19/09/2025, 8:45
Le galleggianti puoi limitarle da un lato e fare arrivare giù la luce liberamente

In questo articoli alcuni spunti.
Io avevo costruito con le cannucce da bibita dei quadrati entro quale fare stare le galleggianti
Grazie mille Gem, tra l altro ho già tutto l occorrente a casa per poter procedere con il primo metodo.
Oggi in negozio vedo che trovo, dando un occhiata mi piaceva molto la pistia strationes (ma forse diventa troppo grande per il mio acquario) e la salvinia cucullata
Metalrulez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti