Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 20/09/2025, 8:19

Non preoccuparti, non ti devi scusare, potendo comunicare solo scrivendo, spesso ci si fraintende, e la mia intenzione era solo di voler essere chiaro senza alludere a nulla​ .​ ~x( .
Comunque il magnesio lo recuperi...e per il potassio non è grave.
Le alghe che ti si sono formate non hanno a che fare con il potassio​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Metti qualche foto della vasca che ci facciamo un idea.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 20/09/2025, 9:57

Ciao @Rindez  
Eccole:

 ​
PXL_20250920_075513860_7963462842852164452.webp

PXL_20250920_075222530_8123032938287839123.webp
 
PXL_20250920_075251648_349443830391475897.webp
 
PXL_20250920_075331151_3916113086405022590.webp
 
PXL_20250920_075454696_4782910235515794041.webp
 
Queste ultime non so se siano alghe o qualcosa legata alla maturazione acquario. È strano perché sono presenti solo su questo legno, l'altro è pulito. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 20/09/2025, 13:48


GiuseppeDan ha scritto:
20/09/2025, 9:57
qualcosa legata alla maturazione acquario.

si sembrano colonie batteriche.
Tutto normale.

Aggiunto dopo 23 minuti 19 secondi:
Le.crypto stanno cambiando le.foglie...classico di quelle maledette quando cambi o valori in vasca.
Le.tabs sotto le.abbiamo quindi tranquillo che fra un pò incominciano a succhiarsele.
La sessiliflora sta messa mauluccio​ x_x .
A patito parecchio o per luce o per potassio/magnesio probabilmente.
M ora abbiamo dato tutto quello che le serve quindi dovrebbe rimettersi.
Quando la parte sopra a 3/4 nodi belli tagli e ripianti solo la cima con 3/4 nodi e togli la parte sottostante.

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Segna la conducibilità che hai e ci aggiorniamo fra qualche giorno.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 21/09/2025, 15:56

Ciao @Rindez  
oggi ho fatto un giro di test - forse ho capito il perchè dell'esplosione delle Alghe.. PO43- misurato con test JBL blu scuro, maggiore di 1,8mg/l che è il fondoscala.. (ho anche testato l'acqua di rubinetto per vedere che il test non fosse ciucco - il reagente è ok).
 
tEST.webp
 
Ho letto del rapporto di Redfield. Ora sono a 10:2 (forse anche 10:3..) . 
Se integrassi un po di Nitro della sachem per arrivare a 20mg/l? rischio di peggiorare la situazione?
Oppure dici che devo fare un cambio d'acqua?
Attualemente, alghe staghorn belle lunghe sulle crypto, il legno è diventato "verdino", su un punto in alto vedo delle alghe nere (forse a pennello, ma sono piccole ora).

Altra domanda: mi aiuti a capire meglio come interpretare la conducibilità?
dopo che abbiamo fertilizzato, KH è rimasto uguale, mentre il GH è aumentato di 2 punti e la conducibilità è raddoppiata.
é dovuto all'introduzione del Mg no? qual è il valore "ottimale" da raggiungere?
 

 
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 21/09/2025, 17:14


GiuseppeDan ha scritto:
21/09/2025, 15:56
Ho letto del rapporto di Redfield. Ora sono a 10:2 (forse anche 10:3..) .

se hai I fosfati anche a 3 non è un problema, il rapporto considerato 10:1 è oltre che sopravvalutato è anche al limite, soprattutto perché i fosfati sono effettivamente quelli che misuri mentre l'azoto disponibile potrebbe essere molto di più rispetto a quello che determini con il test dei nitrati...l'azoto non è presente solo come nitrati, soprattutto in vasche giovani o se si usano fertilizzanti che introducono azoto in altre forme.​
GiuseppeDan ha scritto:
21/09/2025, 15:56
Se integrassi un po di Nitro della sachem per arrivare a 20mg/l? rischio di peggiorare la situazione?

si direi proprio di si se sono staghorn dovrebbero adorare l'azoto ammonico, quindi con sachem intriducendo azoto come nitrato e urea, gli daresti una mano.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Una conducibilità di 410 con un GH di 9 è perfettamente in linea.
 

Aggiunto dopo 47 secondi:

Rindez ha scritto:
21/09/2025, 17:16
Ora sono a 10:2 (forse anche 10:3..) .

molte galleggianti prosperano a 10:5.

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Metti delle foto.
Ma quello che abbiamo ora in vasca viene sicuramente da quello che era la vasca prima.
Non è che oggi aggiungi un fertilizzante e domani hai un tipo di alga ​ :D
Infatti l'errore più diffuso nella gestione di un acquario è aspettarsi risultati immediati alle agli interventi che noi facciamo (andare in ansia per capirci).
Invece è tutto l'opposto...essendo un insieme di organismi viventi(batteri, alghe,piante, pesci), ognuno ha i suoi tempi di adattamento e soprattutto le piante sono le più lente nelle risposte.
Per essere sicuri di non sbagliare bisogna fare le cose seguendo la logica/l'esperienza e avere la pazienza che si crei il giusto equilibrio.
Ora sei in maturazione e in questa fase può succedere di tutto.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 24/09/2025, 12:06

Ciao @Rindez  
 
L'acquario procede stabile - un po' di alghe sul vetro, però in generale inizio a vedere nuove foglie un po' da tutte le varierà.
 
La conducibilità è stabile a 420 µS, pH 7.8
 
Senti, vorrei lavorare ora sul pH e portarlo tra 6.5 e 7,5 - diciamo almeno 7 stabile.
Il KH è 4. 
Le pignette di ontano e le foglie di catappa hanno fatto poco al momento.
 
Come posso procedere? Dato che non ho pesci, posso provare a mettere il KH Minus oppure meglio cambio di acqua?
Se non sbaglio devo scendere almeno a KH 2-3 per far si che il pH scenda. Giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 13:37


GiuseppeDan ha scritto:
21/09/2025, 15:56
Altra domanda: mi aiuti a capire meglio come interpretare la conducibilità?
dopo che abbiamo fertilizzato, KH è rimasto uguale, mentre il GH è aumentato di 2 punti e la conducibilità è raddoppiata.
é dovuto all'introduzione del Mg no? qual è il valore "ottimale" da raggiungere?

mi era scappata questa domanda...
La conducibilità aumenta o diminuisce per qualsiasi specie ionica in soluzione.
Quindi è influenzata da tutto quello che aggiungi e che viene pappato dalle piante.
Però alcune specie ioniche sono più impattanti di altre.
In particolare le più impattanti solo magnesio, calcio e potassio.
Ma incidono in modo visibile anche nitrati, solfati e fosfati.
Sodio lasciamo perdere che si spera non ci sia​ :D .
 

Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Dopo che hai fertilizzato il KH è rimasto uguale perché non abbiamo aggiunto bicarbonati, quindi la.quota di conducibilità dovuta a loro non è cambiata e quindi l'aumento è dovuto per forza al resto.
Se il GH ti rimane costante in teoria la differenza di conducibilità non dipenderà nemmeno da calcio e magnesio...quindi rimangono principalmente solo potassio e nitrati(fosfati incidono poco...sia perché sono in basse concentrazioni rispetto al resto, sia perché è una specie meno impattante anche a parità di concentrazione).
Quindi la misurazione della conducibilità non è una misura che possa darti un responso certo di cosa sta succedendo in vasca...ma incrociando I dati con alcuni altri test e con un pò di esperienza ti aiuta a capire la situazione...

Aggiunto dopo 46 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
24/09/2025, 12:06
KH Minus

pH minus

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ok il KH è 4...ma il GH quant'è?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 24/09/2025, 13:52


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 13:48
Ok il KH è 4...ma il GH quant'è?
GH 9

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 14:00

Ottimo...allora puoi prima far calare tutto con un cambietto con osmosi tipo 20%.
Così ci aiutiamo e usiamo meno prodotto.
Andresti ad avere un KH di 3,2...e quindi poi basta poco.
Non ricordo se ne abbiamo parlato...ma la CO2 no?​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 24/09/2025, 14:22


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 14:00
Ottimo...allora puoi prima far calare tutto con un cambietto con osmosi tipo 20%.
Così ci aiutiamo e usiamo meno prodotto.
Andresti ad avere un KH di 3,2...e quindi poi basta poco.

Ok, quindi tiro via 12 LT dall'acquario e introduco 12 LT di osmosi pura. 
Curiosità, come mai 3,2 e non cifra tonda? ​ :-?
Se ne cambiassi 15 così andiamo un po' più decisi?
 
Poi, ho una roba che non mi è proprio chiara.
Se io abbasso il KH (3 o meno) riesco poi a ridurre il pH. Ma come si riduce fisicamente il pH?
1) il pH va giù da solo o devo cmq acidificare?
2) una volta che ho raggiunto il pH desiderato, per bloccarlo li ed evitare che risalga --> se porto poi il KH pari a 5, metto il pH in gabbia? ​ ~x( (per via dell'effetto tampone del KH)
 
Oppure niente, il pH va corretto nel tempo come tutti gli altri valori. Nella mia mente mi ero fatto uno schema: il KH è la prigione, il pH dentro ha un numero. Per cambiare il numero apro la porta (riduco il KH), sistemo il pH come mi piace e poi tac! Richiudo la porta (alzo il KH) e lui resta "imprigionato" li ​ :-bd
 
Perdona la metafora (e le possibili cavolate) ​ x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 14:00
Non ricordo se ne abbiamo parlato...ma la CO2 no?​

Ne abbiamo parlato, io provo a non pensarci, ma te mi tenti ​ x_x
Che budget/attrezzatura dovrei mettere in conto per pensarci? 
Devo ancora popolare l'acquario e fra un po' mi apro un mutuo ​ :D

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Senticomechegratta e 4 ospiti