@
Pinny @
Monica Buongiorno, intanto grazie per tutte le dritte e consigli , finalmente il progetto prende piede, a breve posterò foto materiali e procedimento di costruzione.
Rimane solo un piccolo tarlo nella capoccia che mi fa scapocciare... il substrato...
ho ordinato delle griglie di separazione (tipo quelle per i coralli) per rialzare la zona emersa da quella dove scorrerà l'acqua, sopra di questa metterò il TNT e sopra questo appunto il substrato...di seguito i punti da considerare:
1) ho tantissimo sfagno vivo in balcone per le mie carnivore, è utilizzabile? andrebbe sterilizzato in qualche modo se volessi inserirlo "vivo"?
2) ho preso queste foglie da mischiare al substrato
foglie.webp
foglie.webp
foglie.webp
3) ho anche disponibilità di fibra di cocco, torba acida di sfagno , torba acida di sfagno mista a perlite ... ma ho letto da varie fonti che lo sfagno a lungo andare si appatta e blocca il drenaggio... meglio evitarlo?
4)per rendere quindi il substrato accettabile , drenante etc... come andarlo a comporre? sfagno/sfagno essiccato , foglie e ? ..... cosa usare al posto della torba acida di sfagno?
5) conviene comprare un po di bark e aggiungerlo al composto?
6)mischiare a tutto queto della vermiculite può essere buono per "arricchire" il terreno ?
Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
mi ha triplicato la foto scusate

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.