Ciao a tutti,
ho un acquario da 38L e circa un anno fa, essendo ignorante in materia ma affascinato da questo "mondo", ho deciso di intraprendere la strada dell' acquariofilia. Consigliatomi da un "maledetto" venditore acquisto un fondo allofano ADA che mi ha portato più dolori che gioe soprattutto per quanto riguarda la tasca per via dell'elevato costo dei fertilizzanti, infatti molti sostengono che è un fondo da trattare solo con i loro prodotti; ho intrapreso la via del PMDD con l'aiuto di un ottimo acquariofilo del gruppo dei moderatori in fertilizzazione perchè avevo sempre le mie piante bloccate con svariate tipologie di alghe, ma anche con il PMDD le piante non volevano sapere di crescere rigogliose e mi ritrovavo sempre con delle "palme" cioè la punta(foglie nuove) bella ma il resto delle foglie piene di alghe tipo pelliccia e quindi costretto a potare perchè poi iniziavano anche marcire, anche avendo i valori di KH,GH, PO
43-, NO
3-, K, Mg e Ca nella norma. Per questa frustrazione che va avanti ormai da quando l' acquario è diventato maturo(forse non lo è ancora??? mi chiedo ora

), fatto sta che sto decidendo di ripulire il tutto cambiare fondo e metterlo inerte, anche perchè prima o poi gli allofani lo diventerebbero, tantovale iniziare subito cosi anche perchè ho anche fertilizzato con stick NPK. Diciamo che le piante che volevo coltivare erano anche difficili per me ma chiedendo aiuto pensavo magari avrei imparato un po' più velocemente, e si molte cose le ho imparate ed adesso sono consapevole delle gioie e dei dolori che questo modo può offrirti. Ora mi sposto sul mio setup attuale per farvi capire un po' quello che vorrei fare e nel caso magari mi sviate e mi farete ritornare sulla corretta via

. Come detto ho un 38L con fondo ADA, ho luci chihirros da 45 SLIM II, erogo CO
2 con bombola ed ho tutti i prodotti del PMDD, le piante sono: limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, ludwigia repens Rubin, rotala macrandra, rotala wallichi. Ho un filtro esterno tidal 35 seachem il classico filtro a zainetto. Ovviamente vorrei acquistare le piante daccapo e riavere lo stesso layout ma con fondo diverso da quello attuale. Essendo un piccolo acquario uso acqua Sanna per i cambi ed i rabbocchi e quando ho bisogno di calcio uso acqua sangemini durante il cambio, circa 1/2 litri su 10 del cambio quando lo faccio del 30%, se devo aumentare il KH all'occorrenza uso osso di seppia.
Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.
Per ogni chiarimento sono qui, forse ho scritto troppo e magari c'è bisogno di fare domande mirate
