Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 26/09/2025, 12:31
Mich84 ha scritto: ↑26/09/2025, 10:40
Ho alzato un pochino la temperatura in vasca per vedere se migliorava .
Stavo quasi pensando di fargli un giro di flagyl in una vaschetta di plastica .
Ottimo per la temperatura,ma aspetterei con il flagyl.
Riesci a mettere una foto del pinnuto?
Mich84 ha scritto: ↑26/09/2025, 10:40
Gia che ci sono volevo chiederti se riempio il 100 litri con l’acqua dell’acquario per mettere la coppia basta mettere un filtro ad aria per temtare la riproduzione ? Che accorgimenti devo tenere ?
Per il 100 litri va benissimo acqua della tua vasca.
Di solito là si tiene completamente spoglia e solo il cono in centro.
Per il filtro ad aria va bene ma occhio alle bolle troppo grosse che potrebbero disturbare i piccoli

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 26/09/2025, 17:58
@
Spumafire stasera quando finisco il lavoro te la metto , che filtro ad aria mi consigli devo acquistarlo per cui se hai un modello che sai che va bene procedo a comprarlo .
Voglio provare a spostarli e vedere cosa fanno e come si comportano gli alti in acquario .
Ho una bella stanza in taverna che vorrei metterci anche un terzo acquario.
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 26/09/2025, 21:47
Mich84 ha scritto: ↑26/09/2025, 17:58
stasera quando finisco il lavoro te la metto

Mich84 ha scritto: ↑26/09/2025, 17:58
che filtro ad aria mi consigli devo acquistarlo per cui se hai un modello che sai che va bene procedo a comprarlo .
io ho sempre usato questo tipo
IMG_1925.webp
Ma vanno bene anche questi:
IMG_1926.webp
L’importante è non creare troppa turbolenza in vasca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 27/09/2025, 14:17
@
Spumafire ieri sera ho avuto un impegno con la bimba che è un po malaticcia ti posto ora le foto del pescetto maledetto



IMG_7674.webp
IMG_7669.webp
IMG_7668.webp
IMG_7670.webp
Il resto tutto ok , a parte filamentose e qualche ciuffo di bba , sto pensando a una pazzia ma aspetto a farla , lancio nella monnezza tutte le piante , cambio fondo e metto solo la vallisneria senza nulla d’altro cosi ho finito i problemi almeno con le piante



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 27/09/2025, 20:12
Mich84 ha scritto: ↑27/09/2025, 14:17
ieri sera ho avuto un impegno con la bimba che è un po malaticcia
Nuuuuu,per la bimba

Mich84 ha scritto: ↑27/09/2025, 14:17
foto del pescetto maledetto
Vedendolo sembra anche bello aperto forse un pelo magro in effetti.
Se mangiucchia comunque va benissimo,l’importante è che continui a mangiare.
Mich84 ha scritto: ↑27/09/2025, 14:17
Il resto tutto ok , a parte filamentose e qualche ciuffo di bba , sto pensando a una pazzia ma aspetto a farla , lancio nella monnezza tutte le piante , cambio fondo e metto solo la vallisneria senza nulla d’altro cosi ho finito i problemi almeno con le piante



no le piante.
Cambiare il fondo é un po’ un casino però

Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 27/09/2025, 22:06
@
Spumafire a me non sembra che mangi , cioè deve proprio cadergli in bocca da quello che vedo .
Calcola che l’ho comprato il 13 settembre .
Eh le piante mi stanno rompendo le scatole adesso ho scritto in un altra sezione per farmi aiutare , ho ordinato anche il test PO
43- per vedere nel caso pensavo di mettere delle resine nel filtro se risultassero alti i valori devo capire cosa cè che non funziona , sembrava che le piante adavano meglio con il LED 6000+9000 che 2 da 6000 .
Tu cosa dici se non mangia tra qualche giorno vado di flagyl ? O devo fare qualcosa d’altro ?
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 28/09/2025, 9:12
Mich84 ha scritto: ↑27/09/2025, 22:06
a me non sembra che mangi , cioè deve proprio cadergli in bocca da quello che vedo .
Calcola che l’ho comprato il 13 settembre .
Tienilo monitorato ancora per 3/4 giorni e poi in caso lo isoliamo davvero

Se nel mentre vedi un peggioramento,lo isoliamo subito.
Mich84 ha scritto: ↑27/09/2025, 22:06
Eh le piante mi stanno rompendo le scatole adesso ho scritto in un altra sezione per farmi aiutare , ho ordinato anche il test PO
43- per vedere nel caso pensavo di mettere delle resine nel filtro se risultassero alti i valori devo capire cosa cè che non funziona , sembrava che le piante adavano meglio con il LED 6000+9000 che 2 da 6000 .
Le piante crescono?
Ma che tipo di problemi hai in vasca?
Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 28/09/2025, 12:12
@
Spumafire problemi non ne ho teoricamente , peró filametose e ciuffi di bba sulla roccie e tronchi , poca roba , peró le piante non sono bellissime alcune crescono alcune son ferme alcune ingialliscono .
Vorrei solo capire se sbaglio qualcosa nella gestione in modo da intervenire preventivamente .
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5413
- Messaggi: 5413
- Ringraziato: 1045
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
926
-
Grazie ricevuti:
1045
Messaggio
di Spumafire » 28/09/2025, 17:35
Mich84 ha scritto: ↑28/09/2025, 12:12
problemi non ne ho teoricamente
Beato te,io é da quando sono nato che mi dicono che ho problemi di ogni tipo

Ma il più grosso che ho é che sono un pistola

Mich84 ha scritto: ↑28/09/2025, 12:12
peró filametose e ciuffi di bba sulla roccie e tronchi , poca roba , peró le piante non sono bellissime alcune crescono alcune son ferme alcune ingialliscono .
Per le filamentose dovrebbero essere legate alla maturazione della vasca,hai magari pulito le spugne del filtro o altro?perché a me qualche volta succedeva ed andavano via da sole.
Sicuramente qualcosa nella tua gestione non va,hai provato in alghe a vedere?
Spumafire
-
Mich84

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Mich84 » 28/09/2025, 17:42
@
Spumafire sono pure io un pistola fidati




Poi ho detto problemi non dovrei averne teoricamente ma praticamente saró sommerso è più facile far finta di non vederli

.
Un po di tempo fa avevo lavato le spugne del filtro , ma magari ce qualcosa che sbaglio nella gestione . Vediamo cosa mi consigliano in alghe ecc minpreoccupa di più alcuni ciuffi di bba che vedo se controllo attentamente ….
Tra poco misuro i valori e domani arriva test dei PO
43- cosi controllo pure quelli per sicurezza .
Sono a 9 discus adesso mi maca ancora un red malboro un melon e un white ….. potró arrivare a 12 nel rio 450 ???? È rischioso ?
Mich84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite