Alghe e fondo allofano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 01/10/2025, 19:57

@Rindez  buonasea
mi è arrivato oggi il test jbl e il proficto. Testato GH e mi risulta 3 😨.
Come lo tiro su senza i sali?
Con il proficto come mi regolo?
Grazie
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 01/10/2025, 20:07

KH come stiamo messi?

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Profito loro consigliano 1 ml ogni 10 litri a settimana.
Ma sono sempre troppi, anche perché loro considerano che poi farai dei cambi d'acqua.
Io consiglio di.partire con mezza dose e poi regolare il dosaggio con il tempo.
Ma difficilmente più di 4 ml in 100 litri a settimana con una vasca che ha consumi belli allti.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 02/10/2025, 9:18


Rindez ha scritto:
01/10/2025, 20:12
KH come

KH siamo a 2 al momento. Il GH dici che sia da alzare? Guardavo i calcoli per il solfato di magnesio e se ho ben capito, sono circa 6,4 grammi su 100 litri per punto di GH. Giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 02/10/2025, 14:00


Cri07 ha scritto:
02/10/2025, 9:18
KH siamo a 2 al momento. Il GH dici che sia da alzare?

3 per il GH è sicuramente basso, alzarlo ok, ma quello che conta non è avere un certo valore di GH...piuttosto delle quantità di calcio e magnesio bolanciate tra loro e a concentrazioni tali da avere un GH più alto di 3.
Con un GH di 3, anche se di suo fosse perfetto come reciproche quantità di calcio e magnesio, sarebbe comunque ad un valore tale,soprattutto per il calcio, che ti crea facilmente difficoltà nel mantemere l'equilibrio in vasca come assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.

Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Aggiungere solo magnesio solfato...andrebbe ok a farti avere un GH più alto...ma se nella realtà il tuo GH in questo momento fosse composto da poco calcio e magnesio abbondante, avresti come unico risultato un valore misurato più alto...ma nessun beneficio.
Quindi alla luce di questo discorso e sapendo che nel tempo hai fatto parecchi interventi in vasca...dubito che possiamo risalire facilmente alla tua composizione reale dell'acqua in termini di calcio e magnesio.

Aggiunto dopo 26 minuti 9 secondi:
Aspetta aspetta...tu avevi fatto i cambi con acqua di bottiglia e aggiunto 1 punto di GH con i sali.
Strano che tu abbia un valore cosi basso di GH.
Che il KH si sia abbassato ci può anche stare.  E ce ne frega poco.  Ma che il GH sia così è strano.
La conducibilità la sai?
Test GH? Marca?
Se è veramente 3 io aggiungerei un paio di litri di acqua(fonte essenziale) se la vasca fosse 100 litri.
Bicarbonati sono pochissimi, ma in compenso contiene calcio e magnesio e tanti solfati.
Quindi se test GH lo reputiamo corretto, farebbe a caso tuo.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 02/10/2025, 21:48


Rindez ha scritto:
02/10/2025, 14:33
Aspetta aspetta...tu avevi fatto i cambi con acqua di bottiglia e aggiunto 1 punto di GH con i sali.
Strano che tu abbia un valore cosi basso di GH.
Che il KH si sia abbassato ci può anche stare.  E ce ne frega poco.  Ma che il GH sia così è strano.
La conducibilità la sai?
Test GH? Marca?
Se è veramente 3 io aggiungerei un paio di litri di acqua(fonte essenziale) se la vasca fosse 100 litri.
Bicarbonati sono pochissimi, ma in compenso contiene calcio e magnesio e tanti solfati.
Quindi se test GH lo reputiamo corretto, farebbe a caso tuo.

eeeesatto, tre cambi con acqua di bottiglia al 40% e 60 % Osmosi, oltre a un punto GH. Attualmente la conducibilità è a 642. Era scesa dopo i 3 cambi sotto i 600. Al momento immetto solo più 10 ml di phosporum al giorno a luci accese, nient'altro.
I test dapprima erano fatti con sera che mi dava il verde verso il due, ma poi ho preso il jbl e mi da un 3 netto. Ripetuto più volte il test.
Dici di fare un cambio con sola acqua di bottiglia? La stessa che avevo usato prima per fare i tagli 40/60%?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 03/10/2025, 4:48


Cri07 ha scritto:
02/10/2025, 21:48
conducibilità è a 642

come 642?
È una follia per quel GH.
GH 3 la conducibilità dovrebbe aggirarsi a circa 150

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
O il fondo ci sta complicando la vita o l'acqua usata ha qualcosa che non va.
Nel pomeriggio ti dico che verifiche fare. E vediamo di capire.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 03/10/2025, 8:30


Rindez ha scritto:
03/10/2025, 4:55
O il fondo ci sta complicando la vita o l'acqua usata ha qualcosa che non va.
Nel pomeriggio ti dico che verifiche fare. E vediamo di capire.

perfetto, io stasera quando rientro, faccio un giro di test e ti posto tutti i risultati. Profito non l'ho ancora aggiunto perché volevo almeno prendere qualche litro d'acqua per lavare le spugne che sono parecchio sporche per via delle spore di alghe morte che aspirano e mi hanno dimezzato il getto del filtro.
Tra l'altro inserendo solo più fosforo a dosi di 10 ml al giorno, le piante si stanno tirando su pian piano, le alghe hanno rallentato in parte ma sui vetri ho una tappezzeria di puntiformi dietro🤔
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 03/10/2025, 16:15


Cri07 ha scritto:
03/10/2025, 8:30
ma sui vetri ho una tappezzeria di puntiformi dietro

se sono puntiformi vere e proprie, quelle bastarde da grattare via...è proprio colpa del fosforo.
Non in ecceso...sia chiaro...ma in difetto.
Quindi vedi a quanto stai ora avendo aumentato i dosaggi...e tigliele per vedere se si rifanno.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:

Cri07 ha scritto:
03/10/2025, 8:30
sono parecchio sporche

te le farei vedere io delle spugne sporche​ =)) .
Comunque se vuoi pulirle fai pure...ma meno pulisci meglio è 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Cri07 » 03/10/2025, 20:47


Rindez ha scritto:
03/10/2025, 16:17
se sono puntiformi vere e proprie, quelle bastarde da grattare via...è proprio colpa del fosforo.
Non in ecceso...sia chiaro...ma in difetto.
Quindi vedi a quanto stai ora avendo aumentato i dosaggi...e tigliele per vedere se si rifanno.

già eliminate nei giorni passati e sono tornate le balorde. Sono difficili da levare, ho provato con le unghie e stanno ben attaccate. Da oggi provo ad aumentare il fosforo allora.
I valori dei test sono
Gh4
Kh4
Fe0
NO3- 1
PO43- 0.
Quei litri che tolgo per pulire un po le spugne, come li reintegro? Osmosi con un po di nitrato di potassio (per aumentare un po i nitrati, non rimangono più stabili a 5, quindi in teoria le piante hanno finito la fonte di cibo che trovavano dalle alghe morte?) e magnesio solfato per un po di GH? 
Attendo tue disposizioni! Per ora comunque ho visto ottimi miglioramenti nella sessiliflora e nella rotala 😍
Ti metto la foto delle alghe verdi
 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
IMG-20251003-WA0052_1394445454380501868.webp
IMG-20251003-WA0053_6173699670842801311.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5580
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e fondo allofano

Messaggio di Rindez » 04/10/2025, 7:47


Rindez ha scritto:
03/10/2025, 4:55
come 642?

Cri,
Confermi la conducibilità?
Perché ti ripeto, è altissima per il tuo GH.
In una vasca bene fertilizzata, quindi con le giuste quantità anche di nitrati e potassio, difficilmente La.conducibilità dovrebbe essere più alta di 50...60 µS per ogni punto di GH anche se il KH è molto vicino come valore al GH.
Quindi visto che GH e KH li abbiamo misurati...e le.variabili in gioco rimangono essenzialmente 2(potassio e sodio)...probabilmente il tuo fondo in un qualche modo te ne sta rilasciando.
Abbiamo fatto cambi d'acqua che avelrebbero dovuto portarti a conducibilità ben inferiore.
Ii test che farei per capire sono questi.
Misura con il.conduttimentro un acqua a conducibilità nota.
Quindi prendi dell'acqua minerale non gassata e vedi se il valore che misuri corrisponde o almeno di avvicina al.dichiarato in etichetta.
Se il conduttimetro ti restituisce un valore soddisfacente....dobbiamo cambiare ancora acqua(evidentemente bisogna pulire ancora la.vasca dalla precedente gestione).
 

Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
Per il prossimi cambi usiamo altra acqua però,
Il tuo.GH dovrebbe essere circa 6 con i cambi fatti, quindi proviamo con un acqua che contiene meno bicarbonati e più solfati...cosi il GH dovrebbe rimanere più stabile, poi valutiamo quando smettere di farli(ci baseremo sul conduttivimetro).
Ma.prima cerchiamo di capire quanto è affidabile il.conduttivimetro altrimenti usciamo pazzi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti