Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
USM1919

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 02/10/2025, 7:40
Rindez ha scritto: ↑01/10/2025, 20:23
Per 20 litri dice meno di 0,05.
Che equivale ad una goccia.
Buongiorno, si alla fine ero riuscito a trovare il calcolatore e fare il calcolo…comunque prima di mettere il cifo ho misurato nuovamente i PO
43- (giusto per provare il nuovo test Jbl) e risultavano a 0,4. Stasera controllo nuovamente.
Rindez ha scritto: ↑01/10/2025, 20:23
Domani chiocciolami...che ti spiego come preparare dell'acqua con un KH basso e un GH idoneo.
Grazie maestro

quando vuoi e puoi insegnami la ricetta!
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 02/10/2025, 17:19
Ciao,
Allora se si fanno cambi d'acqua per abbassare il potassio, quindi vuoi un acqua a zero potassio e bilanciata in magnesio e calcio, con un KH basso (circa 2,3).
Viene comodo sfruttare 2 acque naturali mixate ad osmotica.(sono entrambe due acqua abbastanza particolari come composizione) e si completano una con l'altra.
L'unica cosa che si dovrà aggiungere è un piccola quantità di magnesio.
Per 10 litri totali.
400grammi di acqua sangemini.
400grammi di acqua fonte essenziale.
+ 1,8ml di solfato di magnesio come da PMDD.
Se invece sei maniacale di cambi inutili e vuoi cambiare acqua anche se non hai eccessi di potassio allora bisognerebbe aggiungere altro.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 03/10/2025, 9:10
Rindez ha scritto: ↑02/10/2025, 17:19
Se invece sei maniacale di cambi inutili e vuoi cambiare acqua anche se non hai eccessi di potassio
Buongiorno, no non sono un kamikaze! Mi piace avere una vasca che funzioni e che sia in equilibrio (parola che equivale al santo graal per ogni acquariofilo) con valori giusti per flora e fauna
Rindez ha scritto: ↑02/10/2025, 17:19
Per 10 litri totali.
400grammi di acqua sangemini.
400grammi di acqua fonte essenziale.
+ 1,8ml di solfato di magnesio come da PMDD.
Considerando che i miei cambi sono inferiori a 5Lt facciamo un calcolo arrotondato…mettiamo di fare un cambio di 5Lt dovrò usare 200 + 200 +0,6 giusto? Adesso come si prepara il sale inglese, ovvero quantità da diluire in osmotica? A casa ne ho un barattolino ma non ricordo da quant’è
Per quanto riguarda i fosfati…. Ieri sera ho fatto il test perciò 24h dopo la goccia di cifo fosfo e risultano da test jbl tra 0,8 e 1,2 perciò direi che ci siamo! Conducibilità 265
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 03/10/2025, 16:08
USM1919 ha scritto: ↑03/10/2025, 9:10
Adesso come si prepara il sale inglese,
300 grammi litro....150grammi mezzo litro...
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
USM1919 ha scritto: ↑03/10/2025, 9:10
mettiamo di fare un cambio di 5Lt dovrò usare 200 + 200 +0,6 giusto?

.
Però ricorda che le acque minerali vanno versate in acqua osmotica prima di mescolarle tra loro.
Quindi versi la.sangemini nei 5 litri di osmotica....poi la assenziale dopo.
Se mescoli in purezza le due avrai del precipitato.
Aggiunto dopo 43 secondi:
USM1919 ha scritto: ↑03/10/2025, 9:10
test jbl tra 0,8 e 1,2 perciò direi che ci siamo! Conducibilità 265
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 07/10/2025, 13:18
Rindez ha scritto: ↑03/10/2025, 16:12
300 grammi litro....150grammi mezzo litro...
ciao, ho trovato questo prodotto su Internet…va bene giusto?
IMG_1135.webp
IMG_1136.webp
IMG_1137.webp
Così quando sarà il momento di fare il cambio ho già tutto l’occorrente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 07/10/2025, 17:07
È lui è lui

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 09/10/2025, 9:13
@
Rindez buongiorno, ieri sera ho controllato la conducibilità….siamo passati dai 265 post fertilizzazione e fosforo di 9 giorni fa, ai 259 di ieri sera. Stasera procedo con un altro ml di fertilizzante ok?
Avevo trovato nel forum una formula per vedere il range min e max della conducibilità in base al valore del GH per gestire la fertilizzazione …. È bene utilizzarla?
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 09/10/2025, 13:51
Da indicazioni di massima...
Quindi da prendere come valore grosso modo corretto, ma non una cosa di valore assoluto.
Perché dipende in parte dal tipo di acqua che hai.
Un calo di 6 non è molto...sempre se non c'è stato il cambio in mezzo che allora chissà

.
Sai di quanto ti alza la conducibilità aggiungere 1 ml di fertilizzante?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 09/10/2025, 16:27
Rindez ha scritto: ↑09/10/2025, 13:51
Un calo di 6 non è molto...sempre se non c'è stato il cambio in mezzo che allora chissà

.
no no no niente cambi e mani in tasca!
Anche perché la vasca visivamente sta bene! Le piante hanno ripreso un bel verde e non sono bloccate e non c’è ombra di alghe.
Comunque anche le volte precedenti il calo della conducibilità avviene lentamente…se fertilizzo dovrebbe alzarsi almeno di 20/25….forse è meglio aspettare ancora qualche giorno.
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 09/10/2025, 17:31
USM1919 ha scritto: ↑09/10/2025, 16:27
fertilizzo dovrebbe alzarsi almeno di 20/25….forse è meglio aspettare ancora qualche giorno.
si allora si, aspettiamo

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti