Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Matias
- Messaggi: 3990
- Messaggi: 3990
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Matias » 05/09/2025, 20:27
Sempre spettacolari @
emanuele14
Aggiunto dopo 9 minuti 42 secondi:
Stasera anch'io posto qualche foto, di quando avevo le Rineloricarie fallax...
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Sì vabbè a parte gli screenshot, la qualità delle foto è andata a puttane


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
emanuele14
- Messaggi: 1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
424
Messaggio
di emanuele14 » 05/09/2025, 22:51
Matias ha scritto: ↑05/09/2025, 20:38
Sì vabbè a parte gli screenshot, la qualità delle foto è andata a puttane
Non riesci a postare le foto originali invece degli screenshot? Sono foto molto belle ed è un peccato non godersele delle qualità che meritano ...
emanuele14
-
Matias
- Messaggi: 3990
- Messaggi: 3990
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Matias » 06/09/2025, 13:32
emanuele14 ha scritto: ↑05/09/2025, 22:51
Non riesci a postare le foto originali invece degli screenshot?
Il fatto è che anche se sono screenshot la qualità dell' originale è buonissima, poi quando le posto sgrana... Più tardi provo a postare le originali.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
emanuele14
- Messaggi: 1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
424
Messaggio
di emanuele14 » 25/09/2025, 10:16
Un altro dei miei maschi adulti di Hypancistrus seideli (L236) colorazione bianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
- gcon (25/09/2025, 12:34) • Certcertsin (17/10/2025, 21:13)
emanuele14
-
Gioele
- Messaggi: 11713
- Messaggi: 11713
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 12/10/2025, 13:12
Qualità sia delle foto che del pesce non paragonabili a ciò a cui @
emanuele14 ci ha abituati.
Hypostomus cocliodon (mai sessato con certezza)
IMG_20251012_122409_1952922397131933613.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- emanuele14 (15/10/2025, 22:49)
Gioele
-
Certcertsin
- Messaggi: 17412
- Messaggi: 17412
- Ringraziato: 3268
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3125
-
Grazie ricevuti:
3268
Messaggio
di Certcertsin » 17/10/2025, 21:12
emanuele14 ha scritto: ↑25/09/2025, 10:16
dei miei maschi adulti di Hypancistrus seideli (L236) colorazione bianca
Una zebra con le pinne che ha assunto lsd.
Davvero pazzesca la natura?
O c è lo zampino umano?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Meraviglia
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
emanuele14
- Messaggi: 1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
424
Messaggio
di emanuele14 » 18/10/2025, 22:18
Certcertsin ha scritto: ↑17/10/2025, 21:13
O c è lo zampino umano?
No no, naturale. Per adesso lo zampino umano nei loricaridi si è fermato (per fortuna) agli Ancistrus e pochissimo altro ... Questi non sono pesci commerciali, girano solo tra noi appassionati e il mantenimento della linea in purezza è la prima regola etica che ci auto-imponiamo. Sono pesci che in natura rischiano l'estinzione e il loro importo dal Brasile è vietato fin da quando vennero importati la prima volta in Germania nel 1997. Insomma c'è tutta una storia dietro che al momento non li rende appetibili al commercio di massa.
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti