Prima fertilizzazione del 12/10
Trick ha scritto: ↑12/10/2025, 18:06
Nitro: 8ml > 8.9mg/l N e 5,8mg/l K
Fosfo: 18ml > 1.0mg/l P
EC pre 198
EC post 248
Valori attuali:
pH 6.95
KH 5
GH 6
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0.1mg/L
EC 226
Le piante stanno crescendo ( mai quanto le filamentose marroni

)
La Sessiliflora ormai è arrivata in superficie e le cime iniziano a prendere un colorino rossiccio anche se gli steli sono abbastanza spogli e adesso la lascio crescere in superficie, le Hygrophila stanno germogliando per bene, il muschio pur essendo ricoperto di filamentose è bello verde, le Staurogyne faticano un pò di più ma sembrerebbe che si stanno adattando e migliorando, la Echino grande continua a buttare foglie nuove due sono già lunghe ca.20cm le piccole anche sono belle rigogliose, adesso ho aggiunto una egeria najas che spero si riprenda perchè mi è arrivata un pò malmessa, una Myriophyllum mattogrossense e alcune Limnobium laevigatum.
Tornando al discorso fertilizzazione, basandomi sulla prima, direi che potrei procedere così:
Essendo a 0 i nitrati
Nitro: 14ml > 15,6 mg/l N e 10,1 mg/l K
Fosfo: 20ml > 1.11 mg/l P
e magari una prima dose di micro?
consigliata 10 ml ogni 100 litri di acqua settimanalmente, le prime volte 1/7 dose giornaliera o 1/3 dose standard per arrivare nei giorni successivi alla dose normale.
quindi 9 ml x 90 litri / 3 direi
Profito: 3ml
@
Certcertsin aspetto una tua conferma prima di procedere e ti chiedo se devo pensare di prendere gli stick da mettere nel substrato o aspetto?
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese