Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » ieri, 15:24
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 15:21
ho solo sale alimentare(con anti agglomerante), dove potrei comprarlo apposta?
È normalissimo sale fino da cucina, se non c'è la scritta "iodato" è quello giusto e lo trovi al supermercato.
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 15:21
ora sto preparando un po’ di succo d’aglio in cui passo qualche granulo, ti sembra una buona idea?
Mangiare con l'aglio puoi darglielo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marco1234567890

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » ieri, 16:03
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 15:24
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 15:21
ho solo sale alimentare(con anti agglomerante), dove potrei comprarlo apposta?
È normalissimo sale fino da cucina, se non c'è la scritta "iodato" è quello giusto e lo trovi al supermercato.
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 15:21
ora sto preparando un po’ di succo d’aglio in cui passo qualche granulo, ti sembra una buona idea?
Mangiare con l'aglio puoi darglielo.
puoi spiegarmi meglio come fare la cura con il sale? nella vasca principale ho anche 3 corydoras e un ancistrus, ho letto che il sale li danneggia
devo mettere il sale nella vasca principale o nella bacinella? se al posto della bacinella usassi il mio acquario da 30 litri?(è vuoto e attivo)
marco1234567890
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » ieri, 16:25
Per la cura col sale sposti i pesci malati in una bacinella/vaschetta/acquario vuoto/simil samla Ikea. Dopo averli spostati pesi il sale, devi usarne 5 grammi per litro, se per esempio nella bacinella stanno 30 litri devi pesare 30 x 5 = 150 grammi di sale, li sciogli in una tazza e poi gradualmente, un po' alla volta, lo versi nella bacinella, impiegaci un'oretta per finire la tazza.
Carassi con corydoras e ancistrus non ci azzeccano per niente...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marco1234567890

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » ieri, 16:29
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 16:25
Per la cura col sale sposti i pesci malati in una bacinella/vaschetta/acquario vuoto/simil samla Ikea. Dopo averli spostati pesi il sale, devi usarne 5 grammi per litro, se per esempio nella bacinella stanno 30 litri devi pesare 30 x 5 = 150 grammi di sale, li sciogli in una tazza e poi gradualmente, un po' alla volta, lo versi nella bacinella, impiegaci un'oretta per finire la tazza.
Carassi con corydoras e ancistrus non ci azzeccano per niente...
va bene allora mi metto subito al lavoro, si hai ragione sul fatto che non ci azzeccano ma tenendoli a 23 gradi non sembra risentirne nessuno

, appena li ho spostati nella bacinella condivido foto
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 16:25
Per la cura col sale sposti i pesci malati in una bacinella/vaschetta/acquario vuoto/simil samla Ikea. Dopo averli spostati pesi il sale, devi usarne 5 grammi per litro, se per esempio nella bacinella stanno 30 litri devi pesare 30 x 5 = 150 grammi di sale, li sciogli in una tazza e poi gradualmente, un po' alla volta, lo versi nella bacinella, impiegaci un'oretta per finire la tazza.
Carassi con corydoras e ancistrus non ci azzeccano per niente...
mi sono dimenticato di chiederti per quanto tempo li lascio? metto sia i 2 oranda che il testa di leone nella bacinella(ho messo 16 litri d’acqua), con riscaldatore e ossigenatore
marco1234567890
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » ieri, 16:42
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:35
metto sia i 2 oranda che il testa di leone nella bacinella(ho messo 16 litri d’acqua), con riscaldatore e ossigenatore
ok
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:35
mi sono dimenticato di chiederti per quanto tempo li lascio?
Vedi se dopo 3 giorni qualcosa cambia. Ogni giorno cambi d'acqua del 50% con reintegro del sale.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marco1234567890

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » ieri, 16:59
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 16:42
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:35
metto sia i 2 oranda che il testa di leone nella bacinella(ho messo 16 litri d’acqua), con riscaldatore e ossigenatore
ok
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:35
mi sono dimenticato di chiederti per quanto tempo li lascio?
Vedi se dopo 3 giorni qualcosa cambia. Ogni giorno cambi d'acqua del 50% con reintegro del sale.
quindi mi consigli di lasciarli per 3 giorni lì? non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco1234567890
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » ieri, 17:55
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:59
quindi mi consigli di lasciarli per 3 giorni lì? non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Allora puoi anche risparmiarti di tentare di curarli...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marco1234567890

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » ieri, 18:01
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 17:55
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:59
quindi mi consigli di lasciarli per 3 giorni lì? non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Allora puoi anche risparmiarti di tentare di curarli...
ma perché? ho letto ovunque di fare solo bagni di sale, lasciare 3 carassi in 16 litri d’acqua senza filtro per 3 giorni non mi sembra un granché come idea, al posto di rispondere così potresti cercare di darmi una spiegazione
marco1234567890
-
Duca77
- Messaggi: 9091
- Messaggi: 9091
- Ringraziato: 1867
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1867
Messaggio
di Duca77 » ieri, 18:16
Semplice, 5 grammi/lt di sale per solo un'ora non fanno nessun effetto, quindi tanto meglio non fare niente. Se ti sembrano pochi 16 litri io sopra ho scritto un recipiente abbastanza capiente per i pesci, quindi se ne hai uno più grande ve bene. Ogni giorno devi cambiare il 50% d'acqua, si fa questo per ovviare all'assenza del filtro.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 18097
- Messaggi: 18097
- Ringraziato: 3743
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1949
-
Grazie ricevuti:
3743
Messaggio
di Fiamma » ieri, 21:52
marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:59
non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.
Come dice @
Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.
Posted with AF APP
Fiamma