Nitriti costanti in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 18/10/2025, 19:38

​Salve, volevo chiedere un parere riguardo i valori dei nitrati e nitriti nella mia vasca in maturazione .
Con martedì sono 21 giorni di maturazione ma in questi 18 giorni i nitriti sono sempre rimasti fissi a 0,2 mg/l è normale?
Mentre i nitrati variavano tra i 5-20 durante le settimane.
I nitriti anche nei giorni in cui il filtro è stato fermo perché perdeva sono rimasti stabili, mentre i nitrati sono variati da 5 a 10.
Questa costanza dei nitriti potrebbe essere stata causata dal filtro esterno che aveva un flusso troppo forte, ora è stato cambiato con uno interno per evitare problemi futuri (inoltre non ho fondi per prenderne uno di qualità) con un flusso che è meno della metà.
Idee ?
I test li faccio con i reagenti jbl.
Durante la maturazione ho aggiunto un po' di cibo ad intervalli di 2 giorni.

Posted with AF APP

supersix
star3
Messaggi: 2017
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di supersix » 18/10/2025, 19:43

Ariciaoo​ :)
Intanto....buona lettura 
 
I batteri in acquario
 
Ciclo dell'azoto in acquario
 

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 18/10/2025, 19:55

​​
supersix ha scritto:
18/10/2025, 19:43
Ariciaoo
Ariciao anche a te supersix

supersix ha scritto:
18/10/2025, 19:43
Intanto....buona lettura
Grazie, gli articoli li avevo già letti ma mi sono fatto una rilettura per capire se mi ero perso qualcosa.
Ma non ho trovato risposta al mio dubbio nel senso almeno una piccola variazione dei nitriti la dovrei aver letta facendo dei test ogni 3-4 giorni, o mi sbaglio ?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2025, 20:24

SedateTomb ha scritto:
18/10/2025, 19:55
​​
supersix ha scritto:
18/10/2025, 19:43
Ariciaoo
Ariciao anche a te supersix

supersix ha scritto:
18/10/2025, 19:43
Intanto....buona lettura
Grazie, gli articoli li avevo già letti ma mi sono fatto una rilettura per capire se mi ero perso qualcosa.
Ma non ho trovato risposta al mio dubbio nel senso almeno una piccola variazione dei nitriti la dovrei aver letta facendo dei test ogni 3-4 giorni, o mi sbaglio ?
Facendo tutti sti maneggiamenti, ci sta che possano esserci nitriti ballerini, che ancora non si trasformano in nitrati è spiegabile

Se la vasca è quella del profilo non dovrebbe fare scherzi il fondo
SedateTomb ha scritto:
18/10/2025, 19:38
Durante la maturazione ho aggiunto un po' di cibo ad intervalli di 2 giorni.
un po' quanto?
In ogni caso aumenta la dose e ritesta tra un paio di giorni dopo aver somministrato cibo
Stand by

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 18/10/2025, 20:29


cicerchia80 ha scritto:
18/10/2025, 20:24
un po' quanto?
Poco veramente poco
È mangime in scaglie della tetra, penso 1-2g comunque una quantità sotto i 10 grammi che bilancia non riesce a misurare.

Aggiunto dopo 49 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2025, 20:24
Se la vasca è quella del profilo non dovrebbe fare scherzi il fondo

Si è lei

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dall'inizio della maturazione sono passato da KH e GH 20 a GH 16 KH 12 con in pH 8,3-8,5, non so se possa aiutarte.
Per curiosità è possibile, anche se penso di no essendo che sui legni ci sono molte muffe batteriche, che non ci siano i batteri corretti in acquario ?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14861
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 19/10/2025, 12:07

La maturazione non è come un interruttore (non maturo / maturo) ma un processo graduale e continuo, ovvero aspetti un mese senza far niente e popolare all'improvviso l'acquario, col rischio di avere ammoniaca e nitriti alle stelle.

Infatti bisogna iniziare già con le piante illuminate 4 ore al giorno (aumentando di mezz'ora ogni 7 giorni) e popolando l'acquario subito con qualche lumaca alimentate tutti i giorni con pochissimo mangime, in modo da alimentare tutti i tipi di batteri (compresi quelli del ciclo dell'azoto).

Dopo una settimana si aumenta di mezz'ora la durata dell'illuminazione, si misurano ammoniaca e (almeno) i nitriti, che se assenti si possono aumentare le lumache. La fertilizzazione delle piante deve essere blanda in modo da non favorire troppo le alghe.

Dopo una settimana si rifanno le stesse cose e se si può si inseriscono i primi pesci e così via per tutte le altre settimane a seguire.

Dopo 8 settimane, il fotoperiodo (la durata dell'illuminazione giornaliera) è arrivato a 8 ore al giorno, la popolazione di piante e animali è ben sviluppata, come il ciclo dell'azoto.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

SedateTomb ha scritto:
18/10/2025, 20:31
pH 8,3-8,5

Un pH così alto rende più pericoloso l'ammonio (che una parte è in forma di ammoniaca tossica) e meno pericolosi i nitriti.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 19/10/2025, 12:54

Giorno @lucazio00 , penso di avere abbastanza chiaro il ciclo dell'azoto, ma il mio dubbio riguarda principalmente il valore dei nitriti che dopo 19 giorni sono fermi e fissi a 0,2 mg/L inizio a pensare che il problema sia proprio il test degli NO2- che forse è scaduto o comunque non più buono, perché oggi dopo aver inserito un po' di mangime in più del solito dopo 4 ore i nitriti erano sempre fermi a 0,2 mg/L, ripensandoci avrei dovuto anche misura i nitrati per confronto.
Non so è normale ma dopo 19 giorni ci sono 0 alghe 0 diatomee, solo un po' di muffe batteriche 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2025, 20:31

SedateTomb ha scritto:
19/10/2025, 12:54
Non so è normale ma dopo 19 giorni ci sono 0 alghe 0 diatomee, solo un po' di muffe batteriche
e te lamenti?😂
A sto punto provare un altro test è d'obbligo, anche perché se ho capito i nitrati si muovono

SedateTomb ha scritto:
18/10/2025, 20:31
Dall'inizio della maturazione sono passato da KH e GH 20 a GH 16 KH 12 con in pH 8,3-8,5, non so se possa aiutarte.
hai parecchie lumache, torba o altro?
Stand by

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 19/10/2025, 20:39


cicerchia80 ha scritto:
19/10/2025, 20:31
hai parecchie lumache, torba o altro?
Non c'è niente in quella vasca ​ :D​ .
A parte 2 legni, 2 dragon stone e 2 pietre rosse dell'amtra e il fondo giustamente.
Nel filtro ci sono lana di perlon, spugne e cannolicchi in quello vecchio solo lana e cannolicchi.
Non capisco in che modo si sono abbassato i valori dell'acqua , l'unica cosa che faccio sono i rabocchi con osmosi.
L'unica cosa che potrebbe esserci caduto è un pochino di jbl pH minus che usavo per pulire i vetri dal calcare.

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2025, 20:31
e te lamenti?

Certo che no...ma mi sembrava strano, e non vorrei fosse collegato in qualche arcano modo ai nitriti fermi.

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Nitriti costanti in maturazione

Messaggio di SedateTomb » 21/10/2025, 9:10


cicerchia80 ha scritto:
19/10/2025, 20:31
A sto punto provare un altro test è d'obbligo, anche perché se ho capito i nitrati si
Oggi per curiosità prima di comprare un'altra test ho provato a fare una prova con acqua demineralizzata e 50/50 acquario e demineralizzata, i risultato è... Che il test funziona alla perfezione, uno mi ha dato 0 e l'altro mi ha dato 0,1 la metà di quella dell'acquario che è ancora a 0,2.
In oltre i nitrati sono arrivati a 1...
Non so cosa possa essere a questo punto con i nitrati a 0 mi viene da pensare che i batteri non ci siano proprio o siamo pochi anche dopo 21 giorni o, non so se ha senso, sono i valori dell'acqua.
 
Secondo voi cosa altro potrei fare o provare ?
L'unica cosa che mi viene in mente e attendere ancora.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], qeiciccio e 3 ospiti