per favore aiutatemi, non so cosa fare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
marco1234567890
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/02/24, 17:46

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di marco1234567890 » ieri, 22:20


Fiamma ha scritto:
ieri, 21:52
marco1234567890 ha scritto:
ieri, 16:59
non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.

ciao va bene ho guardato su google e sembra proprio essere Lernea, è proprio un filo bianco che gli sporge dal corpo… uno dei due oranda aveva i puntini rossi ma niente filo, mentre la femmina nulla… però tutti e tre erano molto letargici… dopo aver messo bactrim è migliorato un po’ tutto ma ha risolto al 100% solo le micosi, sai dirmi qualcosa sull’occhio della femmina?
si è un po’ sgonfiato ma sembra peggiorata l’opacità
se il trattamento con il sale glielo facessi nell’acquario da 30 litri che è vuoto e attivo con filtro funzionante? andrebbe bene? dovrei comunque fare i cambi d’acqua? ho letto che il parassita(il filo) va tirato via con delle pinzette, mi confermi? grazie mille in anticipo

Aggiunto dopo 21 minuti 8 secondi:

Fiamma ha scritto:
ieri, 21:52
marco1234567890 ha scritto:
ieri, 16:59
non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.
gli ho appena tolto il parassita, è venuta via anche la testa ed era evidente che fosse Lernea, in più prendendoli tutti in mano per controllare se ce ne fossero altri ho notato che il maschio ha il sotto della pancia e vicino alla branchia rosso, sembra sangue
ho appena cercato ed è setticemia, come la guarisco?
cavolo che sfiga… ce le hanno proprio tutte…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18097
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di Fiamma » oggi, 16:33

Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.

Aggiunto dopo 23 minuti 1 secondo:
Intanto prova a vedere se riesci a trovare on line ( dall'estero perché in Italia non è in vendita) l'Argulol della Sera.

Posted with AF APP

Avatar utente
marco1234567890
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/02/24, 17:46

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di marco1234567890 » oggi, 17:02


Fiamma ha scritto:
oggi, 16:56
Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.

Aggiunto dopo 23 minuti 1 secondo:
Intanto prova a vedere se riesci a trovare on line ( dall'estero perché in Italia non è in vendita) l'Argulol della Sera.


Fiamma ha scritto:
oggi, 16:33
Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.
va bene allora procedo mettendo i 3 carassi nella bacinella da 16 litri(la vasca da 30 litri ha ghiaia) mettendo 8gr/litro, purtroppo non ho niente di più grande, li tengo lì 3 giorni facendo come ha spiegato Duca77 e poi vi aggiorno, per migliorare comunque la qualità dell’acqua posso metterci il filtro del 30 litri(vi sembra una buona idea?), l’areatore e il riscaldatore, ho letto che la Lernea non attacca l’Ancistrus ma attacca i Corydoras, esternamente sembrano star bene ma non so
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?
scusate per le tante domande ma sono molto preoccupato, la femmina ce l’ho da due anni
Argulol della Sera c’è su aquariumline a 10,50€, lo prendo subito? lo metto nella vasca di quarantena o nella vasca principale? ancora grazie mille

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4943
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di LouisCypher » oggi, 17:07


marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?

Vai dal cinese più vicino e compra un vascone di plastica più grande.
La cura corretta ti è stata data ed è quella, poi libero di non seguirla e darndi testa tua 🤷

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Fiamma (oggi, 18:38)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
marco1234567890
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/02/24, 17:46

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di marco1234567890 » oggi, 17:11


LouisCypher ha scritto:
oggi, 17:07

marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?

Vai dal cinese più vicino e compra un vascone di plastica più grande.
La cura corretta ti è stata data ed è quella, poi libero di non seguirla e darndi testa tua 🤷

sisi hai ragione vado e ne compro un’altra, non era per svogliatezza, se ne va della salute dei pesci la prendo, quanti litri mi consigli? 50? 60? sai dirmi anche se l’Argulol va dato nella vasca principale mentre i pesci sono in quarantena oppure nella vasca di quarantena? o in entrambi per eliminare sia uova che parassita? grazie mille anche a te

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18097
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di Fiamma » oggi, 18:46

Per la bacinella come dice LouisCypher prendi uno di quei contenitori tipo Samla IKEA dai cinesi, non so quanto sono grandi i pesci esattamente, per 3 lo prenderei sui 50 litri.Aeratore e via.
Il problema sono i Corydoras e l'Ancistrus, l'ideale sarebbe mettere in quarantena anche loro in un'altra vasca senza sale ( il 30 litri?) osservandoli come un falco per vedere se hanno sintomi.Nel frattempo l'acquario rimane vuoto ( e puoi fare cambi e mettere carbone attivo per eliminare il Bactrim)
marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
Argulol della Sera c’è su aquariumline a 10,50€, lo prendo subito? lo
Mi sembra strano, puoi mettere uno screenshot?

Posted with AF APP

Avatar utente
marco1234567890
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/02/24, 17:46

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di marco1234567890 » oggi, 19:13


Fiamma ha scritto:
oggi, 18:46
Per la bacinella come dice LouisCypher prendi uno di quei contenitori tipo Samla IKEA dai cinesi, non so quanto sono grandi i pesci esattamente, per 3 lo prenderei sui 50 litri.Aeratore e via.
Il problema sono i Corydoras e l'Ancistrus, l'ideale sarebbe mettere in quarantena anche loro in un'altra vasca senza sale ( il 30 litri?) osservandoli come un falco per vedere se hanno sintomi.Nel frattempo l'acquario rimane vuoto ( e puoi fare cambi e mettere carbone attivo per eliminare il Bactrim)
marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
Argulol della Sera c’è su aquariumline a 10,50€, lo prendo subito? lo
Mi sembra strano, puoi mettere uno screenshot?

perfetto ho appena comprato una vasca da 50 litri, i due oranda sono circa 15cm mentre il testa di leone è almeno 20cm, stasera inizio già la quarantena dei carassi e sposto ancistrus e corydoras nel 30litri, alla fine ho sbagliato, non era argulol ma protazol

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:

Fiamma ha scritto:
oggi, 18:46
Nel frattempo l'acquario rimane vuoto ( e puoi fare cambi e mettere carbone attivo per eliminare il Bactrim)
per quanto lo lascio vuoto?(con i pesci nella vaschetta da 50 litri) il carbone è già presente nell’acquario… prima di inserire bactrim avevo messo da parte un po’ di cannolicchi, li riaggiungo? quanti cambi e quanto grandi mi consigli di fare? ancora grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18097
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di Fiamma » 49 minuti fa

marco1234567890 ha scritto:
oggi, 19:19
non era argulol ma protazol
Ah ecco, mi sembrava...prova a vedere se lo trovi su qualche sito estero, giusto in caso non si riuscisse a risolvere così...
marco1234567890 ha scritto:
oggi, 19:19
per quanto lo lascio vuoto?
Senza pesci per almeno 10 giorni, meglio 15.I carboni attivi mettili nuovi ( andrebbero cambiati ogni quindici giorni circa)
marco1234567890 ha scritto:
oggi, 19:19
avevo messo da parte un po’ di cannolicchi, li riaggiungo?
Li avevi messi da parte dove?
marco1234567890 ha scritto:
oggi, 19:19
quanti cambi e quanto grandi mi consigli di fare? a
Farei un 30% appena tolti i pesci, poi altri due uguali sempre a distanza di due/tre giorni uno dall'altro.
Metti comunque un pizzico di mangime al giorno per mantenere attivi i batteri del filtro.
Qualsiasi cambiamento ci aggiorniamo, altrimenti taggami un paio di giorni prima della fine della quarantena.
Mi raccomando l'acqua pulita per tutti e l'aeratore, il sale intorbidisce un pò l'acqua e gli fa produrre più muco, è normale ed è una delle cose che aiutano contro i parassiti, quando fai i cambi dei Carassi metti acqua già salata alla stessa percentuale.
E speriamo che i Corydoras e l'Ancistrus non abbiano preso niente.

Posted with AF APP

Avatar utente
marco1234567890
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/02/24, 17:46

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Messaggio di marco1234567890 » 41 minuti fa


Fiamma ha scritto:
49 minuti fa
Ah ecco, mi sembrava...prova a vedere se lo trovi su qualche sito estero, giusto in caso non si riuscisse a risolvere così...

va bene grazie mille​
Fiamma ha scritto:
49 minuti fa
Li avevi messi da parte dove?

nell’acquario da 30 litri che è attivo da qualche mese ma vuoto​
Fiamma ha scritto:
49 minuti fa
Farei un 30% appena tolti i pesci, poi altri due uguali sempre a distanza di due/tre giorni uno dall'altro.
Metti comunque un pizzico di mangime al giorno per mantenere attivi i batteri del filtro.
Qualsiasi cambiamento ci aggiorniamo, altrimenti taggami un paio di giorni prima della fine della quarantena.
Mi raccomando l'acqua pulita per tutti e l'aeratore, il sale intorbidisce un pò l'acqua e gli fa produrre più muco, è normale ed è una delle cose che aiutano contro i parassiti, quando fai i cambi dei Carassi metti acqua già salata alla stessa percentuale.
E speriamo che i Corydoras e l'Ancistrus non abbiano preso niente.

va bene tutto chiaro, grazie mille di tutti i consigli, spero che si risolva tutto, ci sentiamo tra qualche giorno o se ci sono novità.
mentre sono in quarantena posso dargli da mangiare? 10 giorni senza nulla mi sembra tanto
ho anche visto che bagni di sale per i carassi con più di 3gr/L sono rischiosi… non voglio andare contro quello che dite voglio semplicemente andare sul sicuro senza rischiare di fare danni 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Vulkan e 20 ospiti