Plafoniera 200L
- SedateTomb
 
- Messaggi: 63
 - Iscritto il: 15/09/25, 22:54
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Salve, sto cercando qualche consiglio per realizzare una plafoniera adatta al mio acquario da 200 litri lordi (100*40*50), con una colonna d’acqua di circa ~45 cm.
Secondo voi è meglio realizzare una plafoniera a LED con un profilato in alluminio con dentro delle strip LED da 1000/2000Lumen/m 6500k e con qualche striscia fitostimolante 5:1, o usare un porta lampada a pinza con attacco e27 con delle lampade fitostimolanti (allego una foto delle lampade che intendo) ?
L’acquario è aperto e ha solo un coperchio in vetro stratificato che copre sono in parte l'acquario, precisamente 100*25 di larghezza con spessore di 0,6cm.
			
						Secondo voi è meglio realizzare una plafoniera a LED con un profilato in alluminio con dentro delle strip LED da 1000/2000Lumen/m 6500k e con qualche striscia fitostimolante 5:1, o usare un porta lampada a pinza con attacco e27 con delle lampade fitostimolanti (allego una foto delle lampade che intendo) ?
L’acquario è aperto e ha solo un coperchio in vetro stratificato che copre sono in parte l'acquario, precisamente 100*25 di larghezza con spessore di 0,6cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Will74
 
  - Messaggi: 1900
 - Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Ciao, dipende da come vuoi realizzare il layout e cosa ci devi coltivare.
Su una vasca da 1m, una plafo fatta con barre LED lunghe come la vasca ti da una copertura uniforme della vasca e ti lascia libertà creativa, l'uso di lampade tonde più a spot ti costringe a pensare bene dove posizionarle in base al tipo di disposizione della flora scelto a meno di non usarne una buona quantità o di sospenderle.
Tieni presente che la semicopertura di vetro filtrerà e rifletterà una certa % di luce. 6500K+r/b o E27 specifico per colture idroponiche (non andrei troppo al risparmio) danno entrambi buoni risultati.
			
									
						Su una vasca da 1m, una plafo fatta con barre LED lunghe come la vasca ti da una copertura uniforme della vasca e ti lascia libertà creativa, l'uso di lampade tonde più a spot ti costringe a pensare bene dove posizionarle in base al tipo di disposizione della flora scelto a meno di non usarne una buona quantità o di sospenderle.
Tieni presente che la semicopertura di vetro filtrerà e rifletterà una certa % di luce. 6500K+r/b o E27 specifico per colture idroponiche (non andrei troppo al risparmio) danno entrambi buoni risultati.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- SedateTomb
 
- Messaggi: 63
 - Iscritto il: 15/09/25, 22:54
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Alla fine pensandoci su penso che andro per una plafoniera a barre LED, in modo ma riuscire a chiudere superiormente l'acquario occupando gli ultimi 100*10 che mi sono rimasti di spazio con un profilato in alluminio con sopra ±6000lm di LED 6500k e una striscia 5:1 di fitostolanti per poi controllarli con la centralina tc420.
Hai qualche consiglio su qualche striscia/barra LED in particolare?
Trai le barre SMD e cob a parte il calore prodotto c'è qualche altra accortezze da considerare ?
			
			Alla fine pensandoci su penso che andro per una plafoniera a barre LED, in modo ma riuscire a chiudere superiormente l'acquario occupando gli ultimi 100*10 che mi sono rimasti di spazio con un profilato in alluminio con sopra ±6000lm di LED 6500k e una striscia 5:1 di fitostolanti per poi controllarli con la centralina tc420.
Hai qualche consiglio su qualche striscia/barra LED in particolare?
Trai le barre SMD e cob a parte il calore prodotto c'è qualche altra accortezze da considerare ?
Posted with AF APP
- Will74
 
  - Messaggi: 1900
 - Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
 ).
Le classiche canaline in alu a C sui 15/20mm tieni conto che massimo ti dissipano bene strip sui 15W/metro.
Differenza tra 12/24V, strip a 24V hanno un carico in corrente sui cavi dimezzato rispetto ai 12V, questo ti consente di usare sezioni umane o fare lunghezze maggiori a parità di watt. Inoltre la TC ha una portata di 4A per canale e a 12V è un attimo se non dividi su più canali. Il rovescio della medaglia è che le strip red/blu a 24V al momento io non le ho ancora trovate...
 
			
									
						Per valutare se hanno una buona efficienza calcola i lumen/watt, a parità di watt meglio usare LED con un maggiore flusso luminoso. Strip molto economiche sono a 80lm/W, economiche sotto i 100lm/W, buone sui 150lm/W. Più watt a parità di lm target necessitano maggiore dissipazione (e più consumo €€ SedateTomb ha scritto: ↑15/10/2025, 8:46rai le barre SMD e cob a parte il calore prodotto c'è qualche altra accortezze da considerare ?
Le classiche canaline in alu a C sui 15/20mm tieni conto che massimo ti dissipano bene strip sui 15W/metro.
Differenza tra 12/24V, strip a 24V hanno un carico in corrente sui cavi dimezzato rispetto ai 12V, questo ti consente di usare sezioni umane o fare lunghezze maggiori a parità di watt. Inoltre la TC ha una portata di 4A per canale e a 12V è un attimo se non dividi su più canali. Il rovescio della medaglia è che le strip red/blu a 24V al momento io non le ho ancora trovate...
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- SedateTomb
 
- Messaggi: 63
 - Iscritto il: 15/09/25, 22:54
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Probabilmente alla fine ne realizzo una come quella della guida "plafoniera in stile termo arredo" ma da 1 metro.
Secondo voi potrebbe essere delle buon soluzione questa grow light che ho trovato:
 
 
O queste tipo
 
 
 
Che ne pensate ?
			
			Secondo voi potrebbe essere delle buon soluzione questa grow light che ho trovato:
O queste tipo
Che ne pensate ?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Will74
 
  - Messaggi: 1900
 - Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
L'ultima è più larga della vasca, l'altra sembra interessante, ma non ci sono i valori di emissione. Sull'uso dei LED UV in acquario dolce non ho riscontri. 
			
			Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- SedateTomb
 
- Messaggi: 63
 - Iscritto il: 15/09/25, 22:54
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
@Will74 cosa ne pensi ?
			
			E venduta smontata con le 4 barre + 2 barre di supporto quindi si può montare anche su un sostegno diverso.
C'è una recensione di una persona che la usa per l'acquario e dalla foto sembrerebbe un vasca spinta anche se le recensioni di Ali non sono per niente attendibili.
@Will74 cosa ne pensi ?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- Will74
 
  - Messaggi: 1900
 - Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Non capisco se quelle sul fondo sono alghe, è interessante, i rossi sono quelli giusti, i 5000 un po' al limite, avrei preferito qualcosa di un pelo più freddo in acquario, gli UV alcuni ho visto che li usano ma non ho riscontri diretti, quindi non saprei, ma anche dato c'è? Ppf ppfd par lm qualcosa insomma, quella vasca magari è gigantesca  
			
			Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- SedateTomb
 
- Messaggi: 63
 - Iscritto il: 15/09/25, 22:54
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
L'unica cosa che ho trovato è il chip che usano LM281B
Aggiunto dopo 54 minuti 49 secondi:
 
Ho contattato il venditore, vedo se mi fornisce altri dettagli riguardo la plafoniera.
			
			Will74 ha scritto: ↑20/10/2025, 11:09Non capisco se quelle sul fondo sono alghe, è interessante, i rossi sono quelli giusti, i 5000 un po' al limite, avrei preferito qualcosa di un pelo più freddo in acquario, gli UV alcuni ho visto che li usano ma non ho riscontri diretti, quindi non saprei, ma anche dato c'è? Ppf ppfd par lm qualcosa insomma, quella vasca magari è gigantesca 
L'unica cosa che ho trovato è il chip che usano LM281B
Aggiunto dopo 54 minuti 49 secondi:
Teoricamente dovrebbero essere ±10000 lumen...teoricamente...
Ho contattato il venditore, vedo se mi fornisce altri dettagli riguardo la plafoniera.
Posted with AF APP
- qeiciccio
 
- Messaggi: 175
 - Iscritto il: 13/11/20, 9:55
 - 
			Profilo Completo
 
Plafoniera 200L
Posti qualche link?
			
									
						SedateTomb ha scritto: ↑20/10/2025, 12:10Ho contattato il venditore, vedo se mi fornisce altri dettagli riguardo la plafoniera.
Posti qualche link?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

