Io lo uso sempre nei senza filtro. Basta andare con calma ed aumentare la dose pian piano. Così la vasca si adegua.
Fertilizzare nuove piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Invece per il GH? Attualmente è a 3, mentre il KH è a 4.
Con dei cambi d'acqua punto a dimezzare il KH che diventerà 2.
Il GH, sulla base del KH=2, a quanto dovrei portarlo?
Purtroppo tra studio ed uni ancora non ho fatto nessun cambio e quindi il pH è ancora alto
Invece per il GH? Attualmente è a 3, mentre il KH è a 4.
Con dei cambi d'acqua punto a dimezzare il KH che diventerà 2.
Il GH, sulla base del KH=2, a quanto dovrei portarlo?
Purtroppo tra studio ed uni ancora non ho fatto nessun cambio e quindi il pH è ancora alto
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
@Marta dosati 0,2ml di cifo azoto, spero di non aver condannato i pesci in vasca.
Domani aggiungerò 8ml di nitrato di potassio e 6ml di magnesio, che ne dici?
Ah ho pure aggiunto 2/3ml di profito
Domani aggiungerò 8ml di nitrato di potassio e 6ml di magnesio, che ne dici?
Ah ho pure aggiunto 2/3ml di profito
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
@Marta che pianta è questa?
Me l'hanno spacciata per rotundifolia ma dal 24 settembre non è per niente cresciuta
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Questo invece un pogostemon?
Chiedo perché mi cresce molto lentamente rispetto a quanto citato dall' articolo
Me l'hanno spacciata per rotundifolia ma dal 24 settembre non è per niente cresciuta
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Questo invece un pogostemon?
Chiedo perché mi cresce molto lentamente rispetto a quanto citato dall' articolo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
L'hygrophila ha perso foglie alla base + alcune foglie nuove sono bucate.
Problema di magnesio?
Usando il pmdd del forum quanti ml dovrei introdurre per far aumentare il GH?
Problema di magnesio?
Usando il pmdd del forum quanti ml dovrei introdurre per far aumentare il GH?
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Ciao @Vulkan scusa l'assenza!
Valori aggiornati? Se non ricordo male avevi un'acqua già ricca in nitrati e fosfati.
A parte il cifo, hai dato altro?
Hai preso il test del GH?
La conducibilità?
Del PMDD hai tutto?
La lentezza potrebbe dipendere da qualche fattore limitante oppure dall'ambientamento. Sono in vasca da una mesetto, giusto?
Valori aggiornati? Se non ricordo male avevi un'acqua già ricca in nitrati e fosfati.
A parte il cifo, hai dato altro?
Hai preso il test del GH?
La conducibilità?
Del PMDD hai tutto?
Sai che mi sembra una bacopa? E a vedere il margini dentellati direi una monnieri.
Potrebbe, sì.
La lentezza potrebbe dipendere da qualche fattore limitante oppure dall'ambientamento. Sono in vasca da una mesetto, giusto?
Posted with AF APP
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
Allora mi hanno fregato perché sarebbe dovuta essere una rotala rotundifolia
11 settembre.
Comunque ho tutti i test, GH compreso.
I test li farei giovedì se non è un problema, avrò più tempo.
Comunque era il contrario, ricco di fosfati e povero di nitrati e sto dosando il cifo.
Ho tutto per il pmdd eccetto il ferro che poi comprerò.
13 ottobre mi pare ho dato 10ml di nitrato di potassio.
Ho aggiunto pure qualche altra pianta.
Allora mi hanno fregato perché sarebbe dovuta essere una rotala rotundifolia
11 settembre.
Comunque ho tutti i test, GH compreso.
I test li farei giovedì se non è un problema, avrò più tempo.
Comunque era il contrario, ricco di fosfati e povero di nitrati e sto dosando il cifo.
Ho tutto per il pmdd eccetto il ferro che poi comprerò.
13 ottobre mi pare ho dato 10ml di nitrato di potassio.
Ho aggiunto pure qualche altra pianta.
Posted with AF APP
Ultima modifica di Vulkan il 21/10/2025, 20:28, modificato 3 volte in totale.
- Vulkan

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
@Marta mi sono arrivati i compo, a sorpresa.
Ho in mente di fare una sorta di olandese dei poveri.
Ho quindi diviso il fondo in macro aree, quanti stick npk ci va sotto ogni futuro cespuglio?
Sfondo aree da 13lx10larghezza
1) limnophila sessiliflora
2) pogostemon
3) lysimachia
4) hygrophila
5) ludwigia palustris (rossa)
6)rotala wallichi (pseudo rossa)
Centro 20lunghezza x 10 larghezza
1) ludwigia arcuata
2) Alternanthera
3)in futuro proserpinaca
4) non so quale pianta, consigli sono ben accetti
Primo piano:
1) Cryptocoryne undulate brown x2
2) Cryptocoryne flamingo
3) limnophila vietnam
4)una Cryptocoryne di cui ignoro il nome
Pratino
1) echinodorus tenellus (il fine è quello di ricoprire un'area di 80cm x 4/5cm di larghezza)
Perdonami per il messaggio lungo e confusionario, spero si capisca.
Sono al corrente di allelopatia tra Alternanthera e Cryptocoryne, ecco perché metterò un contenitore di plastica nel fondo e lì pianterò l'Alternanthera
Ho in mente di fare una sorta di olandese dei poveri.
Ho quindi diviso il fondo in macro aree, quanti stick npk ci va sotto ogni futuro cespuglio?
Sfondo aree da 13lx10larghezza
1) limnophila sessiliflora
2) pogostemon
3) lysimachia
4) hygrophila
5) ludwigia palustris (rossa)
6)rotala wallichi (pseudo rossa)
Centro 20lunghezza x 10 larghezza
1) ludwigia arcuata
2) Alternanthera
3)in futuro proserpinaca
4) non so quale pianta, consigli sono ben accetti
Primo piano:
1) Cryptocoryne undulate brown x2
2) Cryptocoryne flamingo
3) limnophila vietnam
4)una Cryptocoryne di cui ignoro il nome
Pratino
1) echinodorus tenellus (il fine è quello di ricoprire un'area di 80cm x 4/5cm di larghezza)
Perdonami per il messaggio lungo e confusionario, spero si capisca.
Sono al corrente di allelopatia tra Alternanthera e Cryptocoryne, ecco perché metterò un contenitore di plastica nel fondo e lì pianterò l'Alternanthera
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare nuove piante
L'evaporazione, anche fosse di un solo litro, falsa la lettura della EC.
Mi ricordi se usi la CO2?
fratello
Il pezzetto di stick va spinto molto bene in profondità. Mi raccomando.

Aspetta che si adatti e metta foglie nuove. Vedremo chi ha ragione.
Nessun problema. Fai tutti quelli che hai. Mi raccomando, la sera prima rabbocca con demineralizzata. È importante rabboccare soprattutto per la conducibilità.
L'evaporazione, anche fosse di un solo litro, falsa la lettura della EC.
Sì fosfati me lo ricordavo. Di nitrati mi sono espressa male, avrei dovuto dire azoto perché avevo pensato al fatto che avevi messo il cifo.
Che pH hai?
Mi ricordi se usi la CO2?
Ok.
Dipende. Per cominciare metterei 1/3 di stick nei pressi di cespugli o piantine. Per ora non ne metterei di più perché le piante sono piccole.
Il pezzetto di stick va spinto molto bene in profondità. Mi raccomando.
Perché pseudo rossa?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

