Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 13/10/2025, 9:37
			
			
			
			
			Pure secondo me non è abbastanza, e le piante potrebbero schermarla ulteriormente. 
bass ha scritto: ↑13/10/2025, 8:21
solo che ho paura che le piante ne risentiranno
 
Io non credo onestamente  
 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								bass							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
 150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
 rinverdente flortis(orvital)
 ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
 cifo azoto
 cifo fosforo
 stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
- 
    Grazie inviati:
    275 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bass » 13/10/2025, 9:39
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑13/10/2025, 9:37
Pure secondo me non è abbastanza,
 
 prendo una pompa di movimento al posto dell aeratore secondo te può essere giusto? Il getto meglio che smuova la superficie o il flusso che punti il fondo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bass
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 13/10/2025, 13:47
			
			
			
			
			
bass ha scritto: ↑13/10/2025, 9:39
prendo una pompa di movimento al posto dell aeratore secondo te può essere giusto?
 
Secondo me può andare 

bass ha scritto: ↑13/10/2025, 9:39
Il getto meglio che smuova la superficie o il flusso che punti il fondo?
 
Magari una delle due può puntare la superficie, una il fondo. Anche perché non hai bisogno di una corrente fortissima, oltre ai Cory hai anche pesci che vivono in acque abbastanza ferme... 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								bass							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
 150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
 rinverdente flortis(orvital)
 ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
 cifo azoto
 cifo fosforo
 stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
- 
    Grazie inviati:
    275 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bass » 20/10/2025, 18:30
			
			
			
			
			 @
Duca77 @
Fiamma @
Matias ,buonasera,l situazione non è migliorata anzi ho avuto due decessi di quelli nuovi probabilmente avevano qualcosa

 non è da escludere che abbiano portato un patogeno è che quelli nuovi respiravano bene ,ora stanno tutti nascosti tutto il tempo ,il respiro accelerato c è solo al mattino a parte  che l ha sempre 

volevo mettere un video ma stasera non ci riesco
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bass
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9132
- Messaggi: 9132
- Ringraziato: 1873 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1873 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 20/10/2025, 19:23
			
			
			
			
			Qualche altro comportamento tipo grattarsi niente? Non vorrei siano parassiti delle branchie, da curare con droncit o tremazol.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								bass							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
 150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
 rinverdente flortis(orvital)
 ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
 cifo azoto
 cifo fosforo
 stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
- 
    Grazie inviati:
    275 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bass » 20/10/2025, 21:14
			
			
			
			
			
Duca77 ha scritto: ↑20/10/2025, 19:23
grattarsi niente
 
No non li vedo strofinarsi e ne rossore 

 e le rasbore sono come la solito respiro normale 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bass
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9132
- Messaggi: 9132
- Ringraziato: 1873 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1873 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 20/10/2025, 23:27
			
			
			
			
			Boh è un mistero, io proverei col tremazol, per i parassiti alle branchie.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								bass							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
 150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
 rinverdente flortis(orvital)
 ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
 cifo azoto
 cifo fosforo
 stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
- 
    Grazie inviati:
    275 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bass » 21/10/2025, 9:41
			
			
			
			
			
Duca77 ha scritto: ↑20/10/2025, 23:27
tremazol
 
Dove si rinviene? Nella mia farmacia mi danno il droncit
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bass
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9132
- Messaggi: 9132
- Ringraziato: 1873 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1873 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 21/10/2025, 14:56
			
			
			
			
			Prova online
Aggiunto dopo      31 secondi:
Se non lo trovi proviamo il droncit
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								bass							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
 150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
 rinverdente flortis(orvital)
 ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
 cifo azoto
 cifo fosforo
 stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
- 
    Grazie inviati:
    275 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bass » 22/10/2025, 11:34
			
			
			
			
			
Duca77 ha scritto: ↑21/10/2025, 14:57
Prova
 
Dopo tati anni ho letto in facebook che la lana di perlon va sciacquata bene prima di utilizzarla può essere quello ?

Duca77 ha scritto: ↑20/10/2025, 23:27
tremazol
 
Dove si rinviene? Nella mia farmacia mi danno il droncit
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bass
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti