Integrazione potassio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44204
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Integrazione potassio

Messaggio di roby70 » 23/10/2025, 20:27

il discorso è che hai chiesto diverse cose, ti abbiamo fatto delle domande a cui non hai mai risposto e poi torni dicendo di aver messo i pesci. Tra l'altro pesci non compatibili tra loro e che hanno necessità diversa.
Comunque esattamente che pesci hai messo? Che valori dell'acqua hai?
 
Il fatto che stiano bene appena messi non vuol dire che lo stiano a lungo se la situazione non è ottimale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spartax
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/09/25, 1:54

Integrazione potassio

Messaggio di Spartax » ieri, 21:34

Ma se dopo un mese ho valori stabili, da strisce JBL, ciclo avviato, che dovrei mettere? Ho già detto che non ho le analisi dell'acqua. Conosco solo il pH, 7,2 e ho specificato che da tds ho 161 ppm, acqua con durezza media, che devo scrivere più? Non è che per forza devo avere le analisi dell'acqua. Tra le altre cose dove abito il gestore è il comune. Specie non compatibili? Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras. Immessi in vasca 3 alla volta. Mi sono fermato a 10 in totale. Ergo, nessuna criticità. Ho provveduto ad inserire anche una ceratophyllum demersum. Credo che l'approccio a questo mondo, anche da parte di chi ha molta esperienza, dovrebbe essere più morbido nei confronti di chi si affaccia a questa pratica dell'acquariofilia. Non è una critica, ma davvero non accetto i saccenti ad ogni costo. Ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo, ognuno ha i propri metodi. Per quanto riguarda il discorso dei batteri nitrificanti, forse non servono in un acquario maturo e funzionante da parecchi mesi. A me risulta, invece, che i batteri nitrificanti, in fase di avvio, siano molto utili, poiché è stata allestita da un mio amico una vasca da 80 lt, stesse tempistiche, zero problemi. Lui ha usato Seachem Stability che dovrebbe essere anche migliore del Sera Nitrivec. È chimica e mi confermano che le cose non sono per come è stato detto, cioè che i batteri non servono a niente! Poi ognuno si convince di qualcosa e va bene così. Rispetto gli altri. Ma io e il mio amico saremo stati fortunati, zero perdite su 23 pesci. Tutto funziona alla grande. Nb ho amici che avevano acquari già negli anni '70, dove molte cose non erano poi così scontate e a prezzi modici. Per loro non c'è nulla che non vada in ciò che ho fatto!

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44204
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Integrazione potassio

Messaggio di roby70 » oggi, 8:51

Ovviamente l’acquario è tuo e puoi mettere quelli che vuoi e seguire i consigli di chi vuoi.
Io non condivido quello che ti hanno consigliato e i pesci che hai messo assieme. Che stiano ancora bene dopo un mese ci può stare, il problema è che non stando alle condizioni ideali possono durare poco.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18127
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Integrazione potassio

Messaggio di Fiamma » oggi, 9:15

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras
Glofish che specie?
In genere sono Gymnocorymbus ternetzi, pesci di acqua tenera e pH acido, come la stragrande maggioranza dei Cory, mentre Platy e Molly sono di acqua dura e pH basico ( i Molly addirittura starebbero meglio in acqua salmastra) per cui non è che ci sia compatibilità di valori.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5656
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione potassio

Messaggio di Rindez » oggi, 9:19

Per quello che conta la mia opinione​ x_x quoto Fiamma e Rob.

Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
A parte il fatto che usare le strisce per testare l'acqua e dire che i valori sono ok...e come tirare una monetina.
A parte il fatto di aver usato batteri, dopo che la vasca era già avviata...a parte il fatto che i cory non sono tutti uguali e alcune specie adorano pH ben acidi...che assieme a platy e molli non c'entrano molto. A parte tutto questo, se si cercano consigli e questi vengono dati...non si dovrebbe contraddirli solo perché un mio amico...piuttosto si dovrebbe fare altre domande per capire su quale basi ti hanno dato una determinata risposta.
E ti posso garantire (anche se sicuramente non ti fiderai anche di me), che le basi Rob le ha​ :)) .
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1629
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Integrazione potassio

Messaggio di Dory79 » oggi, 11:14


Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Non è che per forza devo avere le analisi dell'acqua. Tra le altre cose dove abito il gestore è il comune.

No, non le devi avere per forza, però ti tornerebbero utili se farai cambi d'acqua in futuro e vorrai utilizzare il tool dei cambi presente sul forum per sapere se e come tagliare con osmotica. Proprio perché il gestore è il comune è facilissimo reperirle, basta utilizzare siti web che raccolgono e rendono disponibili gratuitamente i dati delle analisi dell'acqua potabile, divisi per comune e provincia come Eivavie o Culligan, oppure basta andare sul sito del tuo gestore idrico locale, spesso pubblicano i dati relativi alla qualità dell'acqua della loro zona di competenza.

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Specie non compatibili? Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras.

Per questo ti ha già risposto @Fiamma  
 

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Immessi in vasca 3 alla volta. Mi sono fermato a 10 in totale. Ergo, nessuna criticità. Ho provveduto ad inserire anche una ceratophyllum demersum.
Bene che ne abbia inserito poco alla volta e bene il cerato, ma ho letto che la vasca gira da un mese e pensavi anche di iniziare a fertilizzare. Attenzione. Hai un totale di 10 pesci che fanno le loro deiezioni e se è vero che il filtro per essere maturo richiede circa un mese, è vero che i batteri si vanno a insediare nel tempo anche in tutte le altre parti dell'acquario: piante, arredi, fondo e tutto ciò che esiste di colonizzabile. In questo modo si raggiunge l'equilibrio in vasca. Se questo equilibrio non c'è ancora del tutto, rischi le filamentose, nonostante il cerato e nonostante il filtro maturo. Niente di trascendentale, si risolve, però una bella scocciatura. Quindi fai tantissima attenzione quando vai a inserire nutrienti sia per piante che per gli stessi pesci, sei ancora con un equilibrio molto precario.

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Credo che l'approccio a questo mondo, anche da parte di chi ha molta esperienza, dovrebbe essere più morbido nei confronti di chi si affaccia a questa pratica dell'acquariofilia. Non è una critica, ma davvero non accetto i saccenti ad ogni costo. Ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo, ognuno ha i propri metodi.

Ho riletto tutto il topic e mi permetto di dissentire con te sui modi in cui ti hanno risposto. Anche io, come te aborro saccenza e arroganza ma qui non ce ne è stata. Non è mai piacevole sentirsi dire che non si sta facendo bene o che si sta sbagliando qualcosa e questo capisco che possa portare a una chiusura, però, credimi, qui nessuno vuole che tu abbia morie di pesci o squilibri vari, tutt'altro. Se pensi che qui siamo tutti volontari con l'unico scopo di dare una mano a chi si avvicina a questo mondo, forse la tua prospettiva potrebbe cambiare... il punto è: decidi di fidarti di noi o no? Perché se chiedi qui e poi fai un mischione con quello che ti dicono altri che non è detto che facciano bene per quanto tu ne abbia stima (dagli anni '70​l'acquariologia è cambiata molto), allora ci siamo poco. Nel momento in cui ci si iscrive su una piattaforma social, bisogna sapersi mettere in ascolto e accettare i bravo ma anche le critiche, se non si è disposti a farsi dire che magari non si è fatto tutto nel modo migliore, ma ci si offende perché quando si fa di testa propria non trovi dall'altra parte un parere positivo (che è equivalso a un'alzata di spalle, nessuno può decidere cosa fare nel tuo acquario), beh, serve a poco cercare delle guide, perché, di fatto, non le vuoi e vuoi fare di testa tua avendo approvazione, se non è così, tanto meglio, ma il tono di questo post lo lascia intendere. Come hai detto tu, "ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo"...

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
È chimica e mi confermano che le cose non sono per come è stato detto, cioè che i batteri non servono a niente! Poi ognuno si convince di qualcosa e va bene così.

Io una volta ho usato il 2HR APT Start, quindi non proprio una schifezza di prodotto eh, risultato: non sono serviti a una beneamata cippa. Poi puoi metterli come non metterli, non cambia molto, anzi, cambia che in alcuni casi rallentano la maturazione...
 

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Tutto funziona alla grande.

Di questo possiamo solo essere contenti anche se, come ti ho già scritto, dato che l'acquario gira da appena un mese con carico organico pieno, tienilo monitorato, nel caso, noi siamo qui, ma se scrivi qui, consiglio personale, devi avere la voglia e l'umiltà di ascoltare anche chi non è d'accordo e te lo dice con educazione, ma senza indorare troppo la pillola solo per evitare fraintesi. Il rispetto per modi e opinioni è sacrosanto che ci sia e che sia reciproco.

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
piuttosto, chiedi, domanda, interroga sul perché di quel disaccordo, così si crea un dibattito che può arricchire chiunque si venga a trovare a leggere il topic.
 
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
Rindez (oggi, 11:56)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24060
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Integrazione potassio

Messaggio di gem1978 » oggi, 12:07

Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Ergo, nessuna criticità.
:-bd
Spartax ha scritto:
23/10/2025, 12:37
unico mio dilemma è dare la giusta dose di cibo, soprattutto per i glofish che hanno la bocca più piccola
mi dispiace ma non conosco i glofish
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Spartax
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/09/25, 1:54

Integrazione potassio

Messaggio di Spartax » oggi, 19:12


Fiamma ha scritto:
oggi, 9:15
Spartax ha scritto:
ieri, 21:34
Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras
Glofish che specie?
In genere sono Gymnocorymbus ternetzi, pesci di acqua tenera e pH acido, come la stragrande maggioranza dei Cory, mentre Platy e Molly sono di acqua dura e pH basico ( i Molly addirittura starebbero meglio in acqua salmastra) per cui non è che ci sia compatibilità di valori.

Glofish Tetra, vanno bene anche in acqua come la mia, moderatamente dura. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18127
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Integrazione potassio

Messaggio di Fiamma » oggi, 20:19

Spartax ha scritto:
oggi, 19:12
Tetra
Di specie di Tetra ce ne sono a centinaia, quale? E comunque vanno in acqua tenera, non dura

Posted with AF APP

Avatar utente
Spartax
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/09/25, 1:54

Integrazione potassio

Messaggio di Spartax » oggi, 20:35

​Non lo so quale mando delle foto. Ripeto, a me hanno detto anche acqua moderatamente dura. Anche cercando in rete leggo le stesse informazioni che hanno dato a me 🤷🏽‍♂️
Immagine
 
 Immagine

Aggiunto dopo 17 minuti 34 secondi:
Uno dei Corydoras che si gode l'acqua non adatta a lui 
 
Immagine

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Su 10 pesciolini zero perdite ad oggi. Vi aggiornerò. Nb dopo un'apparente fase di ambientamento ora sono tutti iper attivi, dal primo all'ultimo. Inoltre sembra che abbiano preso già confidenza con il loro nuovo ambiente. Sono liberi nei movimenti e piuttosto spavaldi.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Giueli e 12 ospiti