Rialzo/Terrazza per Oscar

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 25/10/2025, 14:24

Ciao a tutti, è la primissima volta che mi ritrovo a fare fai da te in vasca, premetto che soluzioni più economiche e funzionali commerciali ce ne sono molte, ma voglio provare la mia idea e vedere se qualcuno magari ha da consigliarmi i materiali.
 
La vasca è 75x35x40, Oscar è una tartaruga della specie sternotherus di quasi 2 anni, circa 5 cm di carapace, io volevo creare una zona emersa tra centro e lato destro della vasca a dislivello, non completamente, che ci sia un "dirupo" a 2 o 3 livelli, la mia idea era di prendere una griglia e incollarci sopra la struttura, fare tipo un divisorio a U, come? Io avevo pensato a del plexiglass o simile, ma onestamente cerco il più naturale possibile, avevo pensato poi alla schiuma poliuretanica ma bisogna incollare pesi per tenerla giù, mettergli la colla per fare aderire la sabbia, non so quanto sta attaccata perché possibilmente non vorrei siliconare la vasca, e quindi l'ho scartata, avevo pensato a del sughero o delle pietre a fare questi dislivelli, credo meglio rocce a mò di muro, quali? Nel buco poi ci metto calza o retine con il lapillo e sopra la sabbia, non deve essere a tenuta d'acqua, può tranquillamente passare, basta la parte più alta sia asciutta, non ho intenzione di coltivare piante, o le morde o le stacca solo per divertirsi, ogni tanto ci metto qualche epifita o galleggiante e via.

A me sembra una cosa teoricamente funzionale sia per la tartaruga, che mi fa basking molto poco ma lo fa, è tipico della specie, che per un bel design diverso dal solito, che mi dite?​ :D
 
Ho già preso le misure, calcolando anche il livello dell'acqua, il più alto devo farlo di 26-27 cm, rimangono 13 cm dal vetro ed è lo spazio che mi serve per evitare che la tartaruga si butti giù dall'acquario in qualche modo, vi assicuro che lo trova il modo usando arredi o altro, la mia si era arrampicata sul riscaldatore e si è buttata fuori, l'hanno trovata che correva per il salotto... La lunghezza un 20-25 cm è sufficiente per la parte più alta.
Metto una immagine per fare capire come lo intendo il dislivello, ho trovato una foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5849
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Pinny » 25/10/2025, 17:00

Potresti usare il pvc nero, per fare la struttura. Lo tagli con un cutter o delle forbici robuste, lo curvi con il phon. Lo unisci con il silicone per acquario e quando si è consolidado, vi puoi incollare sopra, sempre usando il silicone, pietre, sughero o poliuretano.

Lastra di pvc espanso, Forex.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 25/10/2025, 20:21

Ciao pinny, io ero più orientato verso le rocce, se riuscissi a trovare delle rocce abbastanza dritte della dimensione che mi serve, le incollerei tra loro e direttamente sulla griglia, non servirebbe cercare di nasconderle e non servirebbe ancorarle.. magari c'è un tipo di pietra adatta a me, devo solo trovarla, sperando non mi costi un occhio, appena posso vado al mio negozio che solitamente è molto ben fornito e preparato per l'acquascaping

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 28/10/2025, 9:19

Ciao, ho deciso di provare con le dragon Stone, ne ho preso 3 kg, sono piccole circa 10 cm, quindi una sopra l'altra arrivo già a 20 cm di altezza, martello e scalpello e provo a crearci la struttura, mi ha detto un amico che con un po' di pazienza si taglia anche col seghetto per il ferro essendo una pietra "morbida", poi andrò a levigare gli angoli appuntiti ovviamente, mi preoccupo solo del silicone, il Saratoga universale va bene ho letto, quello in tubetto, solo che io non ho mai provato a incollare pietre, spero non si stacchino ecco, come protezione del fondo ho una lastra spessa circa 5 mm in plexiglass, me l'hanno regalata e quindi la metto sotto per sicurezza più che altro, senza incollarla, sono mega impegnato questo mese, ma appena mi libero inizierò a provare a concretizzare questo progetto 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5849
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Pinny » 28/10/2025, 15:29

:-bd aspettiamo le foto ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 29/10/2025, 16:33


Pinny ha scritto:
28/10/2025, 15:29
:-bd aspettiamo le foto ^ach^

Appena finisco di comprare tutti i materiali, sono incappato nel non riuscire a trovare il tappetino in neoprene, ho aperto un topic per chiedere aiuto perché proprio non lo trovo o costano tantissimo mah... Comunque ho un dubbio su cosa usare per riempire i buchi della struttura, pensavo ai lapilli su calza o rete, ma se anche metto dei cannolicchi o sfere o spugne cosa cambia? A me serve solo per non fare 20 cm di sabbia 

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 02/11/2025, 15:23

Ho iniziato e ho già trovato il primo muro 😂 15 cm di altezza si fa senza particolari problemi, ma 25 no, crolla tutto, attacco da una parte e si stacca l'altra, un disastro..... Quindi pensavo, o prendo un contenitore di plastica e ci incollo i pezzi che rompo della pietra come un mosaico per camuffare, o ho la lastra di polistirolo alta densità che non fa pallini inutilizzata, e faccio delle "barriere" siliconando un po' al vetro e poi volendo posso unire le pietre allo stesso modo....
 
Se invece volessi spargere la sabbia prima di incollare i pezzi di pietra è possibile o si stacca? @Monica  mi avevi detto che attaccava sulla plastica la sabbia, ma sul polistirolo? 

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 02/11/2025, 18:46

@Pinny ecco ho creato la base diciamo... Adesso volevo siliconare tutto, spargere la colla e incollare la sabbia, e poi provare a incollare i pezzi di pietra... Anche se l'idea della schiuma poliuretanica c'è ancora, ho paura che neanche mettendo tutte le pietre che sono 3kg mi stia sotto, anche col polistirolo comunque ci metto qualche punto di silicone non c'è problema, magari dove poggia sul vetro, mentre sotto ci metto il plexiglass e lo incollo con la base, poi lapillo dentro darà il peso per non farlo sollevare, ho pensato di metterlo senza rete, va bene comunque?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48537
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Monica » 02/11/2025, 18:48


Lion ha scritto:
02/11/2025, 15:23
mi avevi detto che attaccava sulla plastica la sabbia, ma sul polistirolo?

Se attacca il silicone poi la sabbia ci sta 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Rialzo/Terrazza per Oscar

Messaggio di Lion » 02/11/2025, 19:13


Monica ha scritto:
02/11/2025, 18:48

Lion ha scritto:
02/11/2025, 15:23
mi avevi detto che attaccava sulla plastica la sabbia, ma sul polistirolo?

Se attacca il silicone poi la sabbia ci sta 😊

Ok allora dopo provo a incollare 2 pezzi di scarto e vedo se domani lo trovo incollato oppure no.... Ma secondo te quanto silicone bisognerebbe usare per tenere giù la schiuma poliuretanica? Perché se non resta attaccato, l'unica è che ricopro, viene anche più naturale diciamo, però se la base è siliconata ad un pezzo di plexiglass di circa 5mm, se ricopro la parte esteriore con la schiuma e dentro c'è il lapillo, galleggerebbe ancora?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti