La vasca è 75x35x40, Oscar è una tartaruga della specie sternotherus di quasi 2 anni, circa 5 cm di carapace, io volevo creare una zona emersa tra centro e lato destro della vasca a dislivello, non completamente, che ci sia un "dirupo" a 2 o 3 livelli, la mia idea era di prendere una griglia e incollarci sopra la struttura, fare tipo un divisorio a U, come? Io avevo pensato a del plexiglass o simile, ma onestamente cerco il più naturale possibile, avevo pensato poi alla schiuma poliuretanica ma bisogna incollare pesi per tenerla giù, mettergli la colla per fare aderire la sabbia, non so quanto sta attaccata perché possibilmente non vorrei siliconare la vasca, e quindi l'ho scartata, avevo pensato a del sughero o delle pietre a fare questi dislivelli, credo meglio rocce a mò di muro, quali? Nel buco poi ci metto calza o retine con il lapillo e sopra la sabbia, non deve essere a tenuta d'acqua, può tranquillamente passare, basta la parte più alta sia asciutta, non ho intenzione di coltivare piante, o le morde o le stacca solo per divertirsi, ogni tanto ci metto qualche epifita o galleggiante e via.
A me sembra una cosa teoricamente funzionale sia per la tartaruga, che mi fa basking molto poco ma lo fa, è tipico della specie, che per un bel design diverso dal solito, che mi dite?
Ho già preso le misure, calcolando anche il livello dell'acqua, il più alto devo farlo di 26-27 cm, rimangono 13 cm dal vetro ed è lo spazio che mi serve per evitare che la tartaruga si butti giù dall'acquario in qualche modo, vi assicuro che lo trova il modo usando arredi o altro, la mia si era arrampicata sul riscaldatore e si è buttata fuori, l'hanno trovata che correva per il salotto... La lunghezza un 20-25 cm è sufficiente per la parte più alta.
Metto una immagine per fare capire come lo intendo il dislivello, ho trovato una foto.

  
