Sostituire fondo calcareo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 25/10/2025, 13:30


Spumafire ha scritto:
25/10/2025, 12:24
Dovresti quasi perforare il vetro per avere dei problemi

Apposto dai, ho temuto il peggio.
Ho quest'ansia da quando su Instagram mi capitò un video di un acquario che implose da solo😂

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
IMG_20251025_133312_2508517988883499161.webp
Potreste consigliarmi delle piante dove ci sono i cerchi rossi? Nel cerchio a destra accanto alla furcata ci andrebbe una alternathera (se riuscirà ad adattarsi, è messa male). Non so che mettere tra la rotala wallichi e la limnophila.
In alto a destra metterò delle ludwigia.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Dove c'è il coso azzurro c'è uno spazio vuoto, tra due Cryptocoryne undulata.
E magari pure un sostituto della cabomba furcata perché senza CO2 credo che si scioglierà 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 26/10/2025, 20:42

Riusciresti a mettere una foto frontale?
L’alternathera peró vorrebbe un pelo di CO2,almeno  io ho ottenuto dei buoni risultati dandogliela​ :)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 26/10/2025, 21:14


Spumafire ha scritto:
26/10/2025, 20:42
Riusciresti a mettere una foto frontale?
L’alternathera peró vorrebbe un pelo di CO2,almeno io ho ottenuto dei buoni risultati dandogliela​ :)

Mi sa dopodomani, domani sarò tutto il giorno a lezione.
Off Topic
L'Alternanthera l'ho tolta, ho preso gli steli superstiti dalla fase di adattamento e li ho messi in un contenitore bianco di plastica (chiuso) con lapillo + uno stick compo, punto alla coltivazione palustre. Magari in futuro inserirò un piccolo vasetto di plastica dentro il fondo dell' acquario per proteggerla dalle Cryptocoryne
 
Stavo pensando a mettere delle Cryptocoryne nella fascia centrale, ma non ho idea di quale possa raggiungere i 20cm (almeno) con buona luce. Secondo te la walkerii e willisi lucens ci riuscirebbero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 27/10/2025, 7:55


Vulkan ha scritto:
26/10/2025, 21:14
Stavo pensando a mettere delle Cryptocoryne nella fascia centrale, ma non ho idea di quale possa raggiungere i 20cm (almeno) con buona luce. Secondo te la walkerii e willisi lucens ci riuscirebbero?

Le cripto in generale non amano la luce molto forte,ma si adattano bene​ :D
Tra le due che hai nominato,la walkeri è quella che cresce un pelo di più,però non ama la luce troppo intensa​ ;)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 30/10/2025, 15:33

@Spumafire  ti autorizzo ad insultarmi.
Ho fatto la cazzata di farmi prendere dalla mano e per magia sono comparse altre due Cryptocoryne.
Ho bisogno di consigli sulla sistemazione, so che si faranno grandi.​
Qui ci sono Cryptocoryne undulata e indonesii (quella più lunga)
IMG_20251030_152741_7427524351927428844.webp
 

Questa è la flamingo
IMG_20251030_152752_9044631000806837390.webp

Qui davanti ci sono le Cryptocoryne wendtii red e dietro la walkerii o lutea.
IMG_20251030_152800_6437315455871466234.webp
 
Non so quanto capirai, in caso appena riempirò stasera metterò una foto migliore.
L'intento è fare primo piano di Cryptocoryne basse e dietro, oltre alla furcata e wallichi, Cryptocoryne alte (indonesii e lutea)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 30/10/2025, 20:45


Vulkan ha scritto:
30/10/2025, 15:33
ti autorizzo ad insultarmi.

E perché mai?​
Vulkan ha scritto:
30/10/2025, 15:33
Ho fatto la cazzata di farmi prendere dalla mano e per magia sono comparse altre due Cryptocoryne.

Per questo dovrei insultarti?
Dovrei insultarmi di brutto pure io allora​ =))
Vulkan ha scritto:
30/10/2025, 15:33
Ho bisogno di consigli sulla sistemazione, so che si faranno grandi.​
Qui ci sono Cryptocoryne undulata e indonesii (quella più lunga)

Esatto,alcune possono diventare belle grandi.
Si possono comunque potare​ ;)
Se riesci metti una foto della vasca con vista frontale,così vediamo dove sono messe​ ​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 02/11/2025, 12:25

IMG_20251102_122003_30336945716765905.webp
IMG_20251102_122347_73668299465427588.webp
Nel cerchio rosso c'è una mini indonesii.
Spero tu capisca qualcosa, non sono riuscito a fare foto migliori.
Tra la limnophila e quella Cryptocoryne dalle foglie piccole ci sarebbe una Cryptocoryne lutea.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
IMG_20251102_122559_808204279678678707.webp

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
IMG_20251102_122856_2789114458782373558.webp
Cerchio rosso rotala wallichi, cerchio viola pogostemon stellatus, cerchio verde ludwigia arcuata, cerchio arancione cabomba furcata (pessimo stato), cerchio giallo lysimachia nummularia, cerchio blu alternathera rosanervig (che Dio l'aiuti).
IMG_20251102_122937_6628245613348330793.webp
Cerchio bianco: attualmente myriophyllum guyana, spero che si adatti, e in futuro myriophyllum matogrossense se si adatterà dalla fase in vitto.
Cerchio grigio c'è una pianta di cui ignoro il nome, non so dove metterla, aspetto che cresca, sospetto sia una rotundifolia.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Più tardi metterò una foto migliore, è difficile prendere foto aeree con i riflessi.
Ancora devo riempire del tutto l'acquario. 
Forse c'è troppa rotala wallichi, e troppo disordine.
 

Aggiunto dopo 39 minuti 12 secondi:
Ps ho aggiunto un pangio, ma non l'ho visto insabbiarsi. Sono rotti i miei pangio? 
Gli altri 6 mi consigli di aggiungerli tutti in questi giorni o aspettare un altro po'? Oggi ho aggiunto tutti i poecilidi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 02/11/2025, 20:25


Vulkan ha scritto:
02/11/2025, 13:14
Più tardi metterò una foto migliore, è difficile prendere foto aeree con i riflessi.
Ancora devo riempire del tutto l'acquario. 
Forse c'è troppa rotala wallichi, e troppo disordine.

Se riesci servirebbe una foto frontale un pelo migliore,dal sopra si capisce poco purtroppo.
É vero che c’è un pelo di disordine,però vedrai che ora si stabilizzeranno le piante e alcune prenderanno il sopravvento a discapito delle altre​ :)
Ora come ora ti direi che L’alternathera la vedrei benissimo al posto della furcata che sta andando​ e poterei e ripianterei là ludwigia in maniera che prenda bene anche il posto dell’anternanthera​ :D

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 02/11/2025, 20:50


Spumafire ha scritto:
02/11/2025, 20:25
Ora come ora ti direi che L’alternathera la vedrei benissimo al posto della furcata che sta andando​ e poterei e ripianterei là ludwigia in maniera che prenda bene anche il posto dell’anternanthera​

Mmm vicino alle Cryptocoryne, dovrei necessitare di un contenitore di plastica più largo e alto.
Perdona per la scarsa qualità delle foto, credo che potrò postarla martedì. 
Allora faccio un ordine per una alternathera e ludwigia.
Potrei riuscire a salvare la furcata, se sì come? Mi dispiacerebbe buttarla, sta iniziando pure a radicare.
Ah ho aggiunto delle anubias che avevo già, le ho mutilate per il problema del rizoma marcio, spero che si adattino.​
Spumafire ha scritto:
02/11/2025, 20:25
prenderanno il sopravvento a discapito delle altre

Speriamo di no, il negozio si è arricchito con 'sti ordini.
Purtroppo temo che la limnophila tra qualche tempo inizierà a mandare polloni ovunque.
Per la potatura della ludwigia, ha senso mantenere la pianta vecchia con le radici? Ho notato che anche dalla base si creano rami laterali.
Ps. Cosa assurda che ho notato è che dalle singole foglie del pogostemon (staccate) nascono nuove piante da zero

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » ieri, 21:07


Vulkan ha scritto:
02/11/2025, 20:50
Mmm vicino alle Cryptocoryne, dovrei necessitare di un contenitore di plastica più largo e alto.

Non ti ho capito qui perdonami​ :)
Vulkan ha scritto:
02/11/2025, 20:50
Allora faccio un ordine per una alternathera e ludwigia.

Io poterei e ripianterei le piante che hai già,così dopo un tot di tempo riempi bene tutto ​ :) ​​​​​​​​
Vulkan ha scritto:
02/11/2025, 20:50
Potrei riuscire a salvare la furcata, se sì come? Mi dispiacerebbe buttarla, sta iniziando pure a radicare.

Hai già cominciato a fertilizzare?
Se non hai già aperto un topic in fertilizzazione,prova a farlo,che secondo me qualche mancanza c’è ​ ;) ​​​​​​​​
Vulkan ha scritto:
02/11/2025, 20:50
Per la potatura della ludwigia, ha senso mantenere la pianta vecchia con le radici? Ho notato che anche dalla base si creano rami laterali.
Di solito si taglia tra un internodo e l’altro,più o meno a metà pianta.
La parte potata togli le prime foglie che vedi e la ripianti,mentre la pianta “vecchia” la lasci lì che ributta di nuovo(di solito ti fa due getti ​ :) ​​​​​​​).

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti