Valori misurati stasera
pH 7.2

CO
2 10/12 mg/l

possibile problema di erogazione di CO
2, tengo monitorato nel caso torno a erogare h24.
KH 4
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
EC 194
Direi che quello che c'era da pappare se lo sono pappato, le piante crescono e le filamentose stanno regredendo

@
Certcertsin
Io ti dico cosa avrei intenzione di fare e tu mi dici cosa ne pensi.
Variante 1:
Ho già messo ieri sera a decantare due taniche da 10L l'una
fertilizzo ad hoc i 20L con:
15mg/L azoto e 9.8 mg/L potassio con il Nitro
Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum
Rabbocco con i 20L fertilizzati
apporto 1 mg/L di fosfo e 9ml di profito sul totale
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata
oppure
Variante 2:
Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum
Rabbocco con i 20L solo decantati
apporto 10ml Nitro ( 11,1mg/l di N e 7,2mg/l di K ) 18ml di FOSFO ( 1 mg/L di P )
9ml di profitosul totale
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata
sarei più propenso per la
variante 1, in modo da continuare a procedere per gradi e risolvere la pendenza filamentose.
allego screen diario e foto situazione attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese