Posizionamento diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di chigos » 02/11/2025, 0:44

Buonasera a tutti ragazzi, una domanda, secondo voi va bene in questa posizione il diffusore? Al check CO2 della jbl gli ho cambiato il liquido questa mattina ma è ancora blu boh... Grazie mille

 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di Certcertsin » 02/11/2025, 9:41

Io dal video non riesco a capire
Solitamente è bene metterlo sotto la mandata della pompa il piu basso possibile in modo che le bollicine salgono, vengono poi colpite dal getto e stanno in vasca il piu possibile prima di raggiungere l atmosfera

Aggiunto dopo 54 secondi:

chigos ha scritto:
02/11/2025, 0:44
check CO2 della jbl gli ho cambiato il liquido questa mattina ma è ancora blu boh...

Ci va anche qualche ora prima che il liquido prende il colore reale

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di chigos » 02/11/2025, 10:35


Certcertsin ha scritto:
02/11/2025, 9:42
Io dal video non riesco a capire
Solitamente è bene metterlo sotto la mandata della pompa il piu basso possibile in modo che le bollicine salgono, vengono poi colpite dal getto e stanno in vasca il piu possibile prima di raggiungere l atmosfera

Buongiorno e grazie mille per la risposta, allora se vedi è nel lato corto dell'acquario nell angolo il diffusore e la mandata nello stesso lato, il diffusore è della twinstar ma come si vide dal video forse non escono tante bollicine e pure le bolle sono sui 40/50 il diffusore è nuovo messo ieri.... 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di Certcertsin » 02/11/2025, 11:11

A che oressione esce il gas?
Usi la bombola?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di chigos » 02/11/2025, 13:16


Certcertsin ha scritto:
02/11/2025, 11:11
A che oressione esce il gas?
Usi la bombola?

Si uso lo bombola, la pressione non so sinceramente, ti ho caricato un altro video, grazie mille 
 

 

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di Trick » 02/11/2025, 13:53

 Io direi che va bene, le bolle ci sono e vengono spinte dal flusso, nel secondo video mi pare di vedere che il reagente è verde.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di chigos » 02/11/2025, 14:13


Trick ha scritto:
02/11/2025, 13:53
Io direi che va bene, le bolle ci sono e vengono spinte dal flusso, nel secondo video mi pare di vedere che il reagente è verde.

Ok grazie mille, solo che non so dà cosa dipende ma sono troppe bolle con questo diffusore twinstar... 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di Certcertsin » 02/11/2025, 16:44

Io ho il twinstar come il tuo la misura piu grande.
Somministro piu o meno le tue bolle(unita di misura spannometrica) in 150 litri.
Fai occhio con la CO2 gas bello quanto letale per i pesci .
Meglio stare bassi e salire che trovarti troppo abbondante e dover scendere.
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di chigos » 02/11/2025, 17:23


Certcertsin ha scritto:
02/11/2025, 16:44
Io ho il twinstar come il tuo la misura piu grande.
Somministro piu o meno le tue bolle(unita di misura spannometrica) in 150 litri.
Fai occhio con la CO2 gas bello quanto letale per i pesci .
Meglio stare bassi e salire che trovarti troppo abbondante e dover scendere.

Ok, secondo te sta uscendo correttamente la CO2? Li all'angolo va bene? Il flusso forse "schiaccia" troppo l uscita della CO2

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Posizionamento diffusore CO2

Messaggio di Trick » 02/11/2025, 19:30


chigos ha scritto:
02/11/2025, 17:23

Certcertsin ha scritto:
02/11/2025, 16:44
Io ho il twinstar come il tuo la misura piu grande.
Somministro piu o meno le tue bolle(unita di misura spannometrica) in 150 litri.
Fai occhio con la CO2 gas bello quanto letale per i pesci .
Meglio stare bassi e salire che trovarti troppo abbondante e dover scendere.

Ok, secondo te sta uscendo correttamente la CO2? Li all'angolo va bene? Il flusso forse "schiaccia" troppo l uscita della CO2?

A mio parere se le bolle sono piccoline e vengono spinte verso il basso dal flusso è l'ideale perchè hanno più tempo per dissolversi nell'acqua invece di risalire in superficie e disperdersi nell'aria.
Tieni d'occhio il reagente, soprattutto quando le luci sono spente, perchè non c'è fotosintesi e le piante non lo consumano per liberare ossigeno ed i pesci potrebbero boccheggiare.
Questi utenti hanno ringraziato Trick per il messaggio:
Certcertsin (02/11/2025, 19:44)
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti