cubo 30x30 per betta

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 860
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cubo 30x30 per betta

Messaggio di frossie » ieri, 21:07

Ciao, 
appena allestito oggi questo cubo 30x30x30 che ospiterà un betta halfmoon quando sarà pronto. 
Allestito con :
-rocce laviche 
-legno e muschio vesicularia montagnei 
-fondo manado e sabbia in un angolo 
-Cryptocoryne parva 
-microsorum incollato al legno
-galleggianti Limnobium Laevigatum
-anubias nana
-2 steli di sessiliflora (ne inserirò ancora un paio appena ho potature, poi metterò se la ludwigia red che ho in un'altra vasca) 
-riscaldatore nano 50w 
-Luce cinese da 13w (42 LED)
-NO filtro 
 
Riempito per 2/3 di osmosi  (scusate per le foto, l'acqua è ancora torbida) 
 
E' la prima volta per me con un senza filtro.. non ho fretta per la maturazione quindi anche un paio di mesi non sono un problema. 
 
Cosa ne pensate  ? Consigli ? ( sia estetici che "trucchetti" per il senza filtro) . 
 
grazie ! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

cubo 30x30 per betta

Messaggio di Clacla » ieri, 21:18

bella l'idea di smezzare il fondo, mi sa che nella prossima vaschetta che allestisco farò anch'io così
 
per ora ne ho una da una ventina di litri (quindi più piccola della tua) senza filtro e sta reggendo bene: se ti piace l'estetica, infilerei anche una foglia di catappa
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

cubo 30x30 per betta

Messaggio di GranPa » oggi, 15:59

frossie ha scritto:
ieri, 21:07
betta halfmoon

forse, e dico forse, con un pinnaggio del genere avrei fatto a meno di quei rametti (che sono belli, loro e l'effetto wild che fanno in vasca).

Domanda: come mai il manado (che a quanto pare modifica il GH, volendo mantenere un pH basso per il betta)?
(ed è sempre lui la causa della torbidità, ma poco male, si depositerà col tempo)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stemazz e 10 ospiti