Rasbora Galaxy

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 768
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Rasbora Galaxy

Messaggio di BlackMolly » 04/11/2025, 8:08


GranPa ha scritto:
04/11/2025, 0:21
Barbi ciliegia?
I barbi ciliegia li conosco bene, li ho già nell'altra vasca; su questa volevo qualcos'altro.
Le micro rasbore sembravano perfette, tranquille, di gruppo ... amano le vasche molto piantumate come le mie ... purtroppo in estate quest'anno la mia vasca ha superato i 30°C per metà mese di luglio e per metà mese di agosto ed a queste temperature non credo resistino così tanto.
 
Comunque grazie per i consigli; sto ancora cercando, non ho fretta, voglio scegliere bene.

 
Longare - (VI)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Rasbora Galaxy

Messaggio di Matias » 04/11/2025, 9:30

@BlackMolly  a durezze e pH come sei messo? Ci sarebbero i paracheirodon simulans, Non hanno il minimo problema con le temperature, sono più piccoli e più tranquilli dei cardinali, ad esempio. 
 
Sennò una specie di Rasbora...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 413
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Rasbora Galaxy

Messaggio di Clacla » 04/11/2025, 16:17

Anche io sto facendo la stessa ricerca, perchè i miei Neon ormai sono quasi estinti per vecchiaia e caldo estivo, per cui mi rimangono in acquario 6 rasbore trigonostigma, di cui uno disabile e uno rompiballe (quelli che mi ha dato @VittoVan  ahahahahah). Così sto cercando per il prossimo futuro, quando anche l'ultimo Neon sarà andato, qualche cosiddetto nanofish da inserire che sia pacifico e compatibile con Trigonostigma e Corydoras. 
 
Ho fatto varie ricerche e tra pesci che non sopportano il caldo e altri che non sopportano i nitrati alti, me ne sono rimasti tre. Te li appunto qui, un po' per condivisione e forse rispondere alla tua ricerca, un po' per sentire il parere degli altri. 
 
1) Pseudomugil Gertrudae - Popondetta Gertrudae - pesce arcobaleno occhio Blu
2) Rasbora Dorsiocellata - Brevibora Macrophthalma - Eyespot Rasbora
3) Microrasbora Erythromicron - Celestichthys erythromicron - Emerald Dwarf Rasbora
Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
BlackMolly (04/11/2025, 19:17)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1348
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Rasbora Galaxy

Messaggio di VittoVan » 04/11/2025, 18:48

Clacla ha scritto:
04/11/2025, 16:17
di cui uno disabile e uno rompiballe (quelli che mi ha dato @VittoVan  ahahahahah)
Sul rompiballe non avevo dubbi :)) :))

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 413
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Rasbora Galaxy

Messaggio di Clacla » 04/11/2025, 19:07


VittoVan ha scritto:
04/11/2025, 18:48
Sul rompiballe non avevo dubbi :)) :))
guarda, è riuscito a cacciare via dal centro dell'acquario anche i 4 grossi il doppio di lui: ora ho le mie rasbore confinate in un angolo, l'altro piccino nell'altro angolo e lui da solo in mezzo, swim like a king 
 
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 768
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Rasbora Galaxy

Messaggio di BlackMolly » 04/11/2025, 19:09

Matias ha scritto:
04/11/2025, 9:30
@BlackMolly a durezze e pH come sei messo? Ci sarebbero i paracheirodon simulans, Non hanno il minimo problema con le temperature, sono più piccoli e più tranquilli dei cardinali, ad esempio.

Sennò una specie di Rasbora...
Grazie, ma i simulans non mi piacciono tanto ... mi sembrano i neon perennemente sbiaditi :) :) :)
... però questi sono gusti ... poi in questa vasca ho già dei cardinali, anche se un po vecchiotti (il più vecchietto dovrebbe avere quasi 5 anni) quindi i simulans non c'è li vedo assieme.
Poi i simulans li ho anche sempre scartati perché vogliono acque molto tenere e acide per stare bene ... ed in questa vasca non ho CO2

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1348
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Rasbora Galaxy

Messaggio di VittoVan » 04/11/2025, 19:15

Clacla ha scritto:
04/11/2025, 19:07
guarda, è riuscito a cacciare via dal centro dell'acquario anche i 4 grossi il doppio di lui: ora ho le mie rasbore confinate in un angolo, l'altro piccino nell'altro angolo e lui da solo in mezzo, swim like a king
Te l'avevo detto che se la giocava con i tuoi esemplari. Non ho mai visto una rasbora con quel carattere, andrebbe studiata

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 768
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Rasbora Galaxy

Messaggio di BlackMolly » 04/11/2025, 19:16

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Clacla ha scritto:
04/11/2025, 16:17
1) Pseudomugil Gertrudae - Popondetta Gertrudae - pesce arcobaleno occhio Blu
2) Rasbora Dorsiocellata - Brevibora Macrophthalma - Eyespot Rasbora
3) Microrasbora Erythromicron - Celestichthys erythromicron - Emerald Dwarf Rasbora
... e questi da che cilindro magico li hai tirati fuori ... :-??
Scherzi a parte ora li cerco xchè quasi tutti non li avevo mai sentiti.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 413
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Rasbora Galaxy

Messaggio di Clacla » 04/11/2025, 19:18


BlackMolly ha scritto:
04/11/2025, 19:16
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Clacla ha scritto:
04/11/2025, 16:17

1) Pseudomugil Gertrudae - Popondetta Gertrudae - pesce arcobaleno occhio Blu
2) Rasbora Dorsiocellata - Brevibora Macrophthalma - Eyespot Rasbora
3) Microrasbora Erythromicron - Celestichthys erythromicron - Emerald Dwarf Rasbora
... e questi da che cilindro magico li hai tirati fuori ... :-??
Scherzi a parte ora li cerco xchè quasi tutti non li avevo mai sentiti.

una laboriosa ricerca a tutto google su "nanofish": anche io non li avevo mai sentiti, ma il terzo soprattutto è molto simile alle Galaxy e sembra non avere gli stessi problemi di temperatura... certo, ora va capito se nei negozi si trovano ​ :ahhh-*
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48545
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora Galaxy

Messaggio di Monica » 04/11/2025, 21:28


Clacla ha scritto:
04/11/2025, 16:17
Microrasbora Erythromicron 

Queste Cla temono il caldo come i margaritatus 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 6 ospiti