Acquario in avviamento con difficoltà

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Alecs0
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/04/24, 11:41

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di Alecs0 » 05/11/2025, 11:17

Buongiorno scrivo per mostrarvi il mio piccolo acquario 30x30 in avviamento con momentaneamente soltanto flora.
.Anubias barteri
.Anubias Barteri nana "Pangolino"
.Anubias barteri var. nana "Pinto"
.Tropica Taxiphyllum sp. 'Spiky Moss'
.Tropica Vesicularia montagnei 'Christmas Moss'
.eleocharis parvula
Purtroppo da 1 mese a questa parte non succede altro che la formazione di detriti e sporcizia sul tronco e tra le piante.
Sono presenti dei vermi detrivori sul vetro.
Somministravo Fertilizzante Plantapro della tetra nella quantità consigliata e nonostante ciò la situazione non cambia, piante in costante sofferenza e ingiallimento.
Allego foto.
Immagine


Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
20251105_110911.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5208
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di pietromoscow » 05/11/2025, 11:55

Per forza; e come mangiare un panino senza Hamburger. Planta Pro e un micro elemento, le piante hanno bisogno anche di macro elementi per crescere Nitrati + Fosfati. Eleocharis Parvula si nutre prevalentemente dalle radici  il fondo e fertile posta tutti i valori con i test a reagente pH KH GH NO3- PO43- FE
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Alecs0
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/04/24, 11:41

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di Alecs0 » 05/11/2025, 13:32

Sul fondale, sotto la sabbia ho 3 lastre di Prodac Humus Active posizionate prima di piantumare il tutto.
pH: 7,0
KH: 11
GH: 13
NO: 60mg/l
PO43-: 0.05mg/l
FE: 0.1mg/l
Mi spiace per l'ignoranza ma è il mio primo acquario....

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1928
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di Will74 » 05/11/2025, 13:46

Ciao e benvenuto​
Alecs0 ha scritto:
05/11/2025, 13:32
pH: 7,0
KH: 11
GH: 13
NO: 60mg/l

li hai eseguiti con test a reagente o con le poco attendibili striscette?
Con che acqua hai riempito? posta i valori del tuo gestore se hai usato acqua di rete
cosa vuoi farci in questa vasca? (giusto per capire se le durezze alte sono volute)
Che luce hai? i pratini vogliono luce
Cmq hai messo 3 anubias che assorbono poco/niente, 2 muschi che sono lenti e un pratino 
e se i valori sono attendibili sei senza fosfati (mai tenerli così bassi) e sei quasi alto di nitrati (nel tuo caso decisamente alti perchè non hai rapide e sei senza fosfati).

 

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Vedo un filtro a cascata e della CO2, quindi in parte togli quella che metti.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
e con ph7 e KH 11 sei quasi in eccesso di CO2, adesso non hai fauna, il problema non c'è ma poi se la metti devi tarare bene sta cosa.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Alecs0
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/04/24, 11:41

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di Alecs0 » 05/11/2025, 18:39

Allora, i test sono a reagente e non a striscette. Di base sono partito con acqua d'osmosi e rubinetto (60-40%). I cambi li faccio bisettimanalmente (20-30% di acqua) e li eseguo con acqua del rubinetto (valori allegati).
Per adesso in vasca vorrei solo far crescere bene le piante ed avere un bel "tappeto" omogeneo e poi in futuro inserire della fauna di piccole dimensioni (come barbus tetrazona o rasbora brigittae boraras).
La luce che ho è la seguente: SUNNY LED FRESHWATER PLAFONIERA LED X5 per Acquario Dolce 10Watt.
Consigli per cambiare eventualmente un filtro e prenderne uno valido per questa tipologia di acquario (no a cascata)?

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44275
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di roby70 » 06/11/2025, 14:14


Alecs0 ha scritto:
05/11/2025, 18:39
SUNNY LED FRESHWATER PLAFONIERA LED X5 per Acquario Dolce 10Watt.

lumen e kelvin sono riportati? I litri dell'acquario quali sono?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5208
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di pietromoscow » 06/11/2025, 14:52

​​
Alecs0 ha scritto:
05/11/2025, 13:32
pH: 7,0...........................pH.6,8
KH: 11............................KH.4
GH: 13............................GH,8
NO: 60mg/l......................NO3- 10
PO43-: 0.05mg/l................PO43- 1
FE: 0.1mg/l .....................FE.02/0,25

Devi usare più acqua Osmosi hai la carbonatica troppo alta; con tutto sto calcio le piante non riescono ad assimilare i nutrienti valori da mantenere vedi sopra 
aumenta un pelo la CO2 Procurati un Protocollo fertilizzante completo Nitrati Fosfati Potassio Magnesio come Micro Elementi puoi usare il Tetra Planta Pro
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1928
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Acquario in avviamento con difficoltà

Messaggio di Will74 » 06/11/2025, 16:15

Un attimo di calma, come ci sono arrivati a quei valori in vasca se quella di rubinetto pura è GH 7,9 e nitrati inferiori a 5? Oltretutto dici di averne usata solo un 40%....
Tra parentesi le analisi di quella di rete è perfetta, già pronta per un plantacquario, hai il Ca a 35 e il magnesio è 1/3, c'è solo da apportare un po di potassio e la base è pronta su cui lavorare con ferro, nitrati e fosforo. (purtroppo non vedo i bicarbonati per capire il KH, secondo me a spanne potrebbe essere intorno al 5, ma è un valore che basta misurarlo).
Qualcosa non torna, che fondo hai? 
In 30cm di vasca TETRAZONA E BORARAS NON CI VANNO, al limite un betta O delle Caridina, visti i valori del rubinetto.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti