Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 24099
- Messaggi: 24099
- Ringraziato: 3968
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1809
-
Grazie ricevuti:
3968
Messaggio
di gem1978 » 18/10/2025, 19:54
taro65 ha scritto: ↑16/10/2025, 13:14
Quindi alle tue piante manca calcio e magnesio.
quindi magari basta correggerla
il problema è tutto il sodio che resterebbe lì... Il sodio blocca le piante
DanielS235 ha scritto: ↑16/10/2025, 12:21
25x25,7x30,6h
si può fare.
DanielS235 ha scritto: ↑16/10/2025, 12:21
Ecco l'acquario
molto carino

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DanielS235

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 20/10/2025, 23:59
gem1978 ha scritto: ↑18/10/2025, 19:54
taro65 ha scritto: ↑16/10/2025, 13:14
Quindi alle tue piante manca calcio e magnesio.
quindi magari basta correggerla
il problema è tutto il sodio che resterebbe lì... Il sodio blocca le piante
DanielS235 ha scritto: ↑16/10/2025, 12:21
25x25,7x30,6h
si può fare.
DanielS235 ha scritto: ↑16/10/2025, 12:21
Ecco l'acquario
molto carino
Grazie!!!
A distanza di qualche giorno (5 per la precisione) dal cambio dell’acqua, ho rifatto i test. Questi sono i risultati:
pH 7
KH 4
GH 5/6
NO
2- 0,05/0,1
NO
3- 0
Le piante sembra che si siano rinvigorite, a parte quelle galleggianti (salvinia natans) che invece le ho dovute togliere perché tutte gialle e malandate.
Sul legnetto e sul termometro é comparsa una patina che somiglia ad una ragnatela fitta.. è normale?
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44275
- Messaggi: 44275
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 21/10/2025, 9:39
DanielS235 ha scritto: ↑20/10/2025, 23:59
Sul legnetto e sul termometro é comparsa una patina che somiglia ad una ragnatela fitta.. è normale?
Metti una foto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 23/10/2025, 10:48
roby70 ha scritto: ↑21/10/2025, 9:39
DanielS235 ha scritto: ↑20/10/2025, 23:59
Sul legnetto e sul termometro é comparsa una patina che somiglia ad una ragnatela fitta.. è normale?
Metti una foto?
Ecco alcune foto, spero si capisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44275
- Messaggi: 44275
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 23/10/2025, 20:17
ti direi patina batterica, va via da sola
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 26/10/2025, 9:17
Ciao ragazzi, buona domenica.
Per tenere pulito l’acquario mi consigliate di inserire una lumaca? Nel caso, puó essere già inserita ad acquario ancora in maturazione o conviene aspettare?
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44275
- Messaggi: 44275
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 26/10/2025, 10:11
Le lumache puoi metterle quando vuoi.., non ti aspettare comunque che puliscano l’acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 29/10/2025, 19:05
A distanza di ormai 10 giorni dai test precedenti (avevo riportato i risultati in un precedente post), ho rifatto le analisi dell’acqua. Di seguito i risultati
pH 7
KH 5
GH 5
NO2- > 1
NO3- > 100
É in corso il picco dei nitriti? A vedere dalla scala colorimetrica, che arriva fino ad 1, dovrebbe essere un valore abbastanza più alto.
Il valore così alto dei nitrati è una conseguenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44275
- Messaggi: 44275
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 29/10/2025, 20:00
Direi che il picco è iniziato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 05/11/2025, 22:57
Buonasera!!
Ho rifatto i test questa sera e direi che il picco dei nitriti é passato:
pH 7
KH 4
GH 4
NO2- < 0,01
NO3- 5
Considerando che la mia intenzione era quella di mettere un betta, pensate che i valori siano buoni o bisogna correggere ancora qualcosa?
Allego poi una foto per chiedervi se le alghe (penso siano alghe) che si vedono sul diffusore del filtro, sulle foglie della limnophila e sulla parete dell'acquario vanno via da sole o meno. Ho provato a "raschiare" dalla parete dell'acquario ma non sono riuscito ad estrarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti