Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
- pietromoscow

- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Usi la CO2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Laura1897

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/04/24, 19:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Ciao @pietromoscow , no la CO2 non l’ho prevista, visto che l’acquario sarà abitato da Caridina. La reputi necessaria?
- roby70
- Messaggi: 44275
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
La CO2 sicuramente male non fa alle piante ma dipende molto da quali hai. Mi ricordi esattamente quali hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Laura1897

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/04/24, 19:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Eccola! @roby70
1. Hygrophila stricta
2. Staurogyne repens
3. Cryptocoryne nurii
4. Bucephalandra theia red
5. Micranthemum (Cuba)
6. Vesicularia ferriei („Weeping Moss")
7. Limnobium laevigatum
8. Vallisneria spiralis
9. Cladophora aegagrophila (Marimo)
10. Anubias barteri var. nana
11. Limnophila sessiliflora
Di questi so già che il Micranthemum richiederebbe CO2 (sempre scelte discutibili merito del fantomatico venditore a cui mando un grande abbraccio), tuttavia per ora tiene botta e onestamente eviterei volentieri di mettere la CO2 solo per lui.
Più che altro vorrei capire come gestire la situazione alghe, la CO2 in sè aiuterebbe? O rientra tutto nella fisiologia della maturazione e devo solo portare pazienza?
I valori sono malaccio? Perché studiacchiando in questi giorni mi son detta che tanto male non sono, ma ovviamente la mia esperienza è ancora pari a zero!
Grazieee
- pietromoscow

- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Te la consiglio; prima per tenere un pH stabile poi le piante ti ringrazieranno. senza spendere una fortuna, se decidi di metterla ti indico che riduttore prendere con pochi euro su Acquariomania Macerata calcola che ci vogliono all'incirca 40/50 euro riduttore, diffusore AQP, più bombola.
Te la consiglio; prima per tenere un pH stabile poi le piante ti ringrazieranno. senza spendere una fortuna, se decidi di metterla ti indico che riduttore prendere con pochi euro su Acquariomania Macerata calcola che ci vogliono all'incirca 40/50 euro riduttore, diffusore AQP, più bombola.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- roby70
- Messaggi: 44275
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
si esatto.. per le altre diciamo che puoi farne a meno anche se ovviamente male alle piante non fa, anzi.
si esatto.. per le altre diciamo che puoi farne a meno anche se ovviamente male alle piante non fa, anzi.
No, non sono male. Poi dipende anche da che pesci pensi di mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Laura1897

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/04/24, 19:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Allora la valuto, io avevo paura di complicarmi la vita in quanto a gestione aggiungendo anche la CO2, ma mi informo e studio un po’ se mi dite che vale la pena.
Per la specie da inserire l’acquario è destinato a delle Caridina (pensavo le bloody mary, mi piacciono con il loro rosso acceso
Ultima domanda: la questione alghe come la gestisco? Non capisco se siano diatomee. Le ho si attaccate al vetro che alle varie piantine. Sono questi filamentini beige.
Sono normali? È il caso che io faccia una pulizia? O le lascio con la speranza che vadano via da sole con il passare dei giorni?
Grazie, come sempre
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Allego foto in cui si vedono meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow

- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
E mucillaggine batterica che e normale; lo fanno tutti i legni con un nuovo allestimento. a limite dopo il mese di maturazione puoi fare un piccolo cambio d'acqua aspirando tutta quella mucillagine con un tubicino da areatore. cosi avrai anche l'acqua più limpida.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- roby70
- Messaggi: 44275
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario in maturazione con acqua torbida
Per le caridina i valori che hai vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

