Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 23/09/2025, 15:24


Dario85 ha scritto:
23/09/2025, 9:28
Pensi che possa averne aiutato
Credo che abbia aiutato il tempo trascorso e la potenza del filtro (aspira e pulisce) ma per il resto no.
Il filtro non influisce sulle piante, sul loro benessere ecc... io ho solo vasche senza filtro, attualmente, e stanno meglio di quelle che avevo col filtro.
L'importante è mantenere un po' di circolo dell'acqua ma, per quello basta una pompa.

Dario85 ha scritto:
23/09/2025, 9:28
non dover pulire così spesso la spugna?
Questo senz'altro è un vantaggio. Meno si tocca e meglio è. 

Dario85 ha scritto:
23/09/2025, 9:28
con cannolicchi nel primo stadio e poi la spugna
Questa non la capisco. La spugna, solitamente sta prima per bloccare i detriti maggiori. ​ :-??
Dario85 ha scritto:
23/09/2025, 12:49
ho misurato I valori e oltre a GH 8,KH 5e pH 7/7,5 soliti ho NO3- a zero e PO43- 1
Ok, fertilizza.
Mi ricordi il dosaggio?

 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Prima fertilizzazione

Messaggio di Dario85 » 23/09/2025, 15:43


Marta ha scritto:
23/09/2025, 15:24
Questa non la capisco
Infatti ho sempre pensato che la spugna andasse prima, leggendo molte discussioni ho deciso di lasciare la configurazione ideata dal produttore e per adesso non noto nessun problema, nel caso è semplice modificare ed invertire i materiali.
Per il fertilizzante la confezione indica 5ml per 20 litri a settimana,quindi per 30 litri dovrebbero essere 7,5ml ma inizierei con meno di metà della dose per vedere come va,cosa ne pensi?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 24/09/2025, 6:40


Dario85 ha scritto:
23/09/2025, 15:43
7,5ml ma inizierei con meno di metà della dose per vedere come va,cosa ne pensi?

sì ok. E vediamo che succede.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Prima fertilizzazione

Messaggio di Dario85 » 27/10/2025, 9:43

Buongiorno @Marta, dopo un mese aggiorno la situazione ed è tutto a posto🤗
Ho lasciato il filtro con quella configurazione,cioè i cannolicchi prima e le spugne dopo e devo dire che funziona benissimo, a differenza di quelli precedenti non ci ho più messo mano, le alghe sono sparite e le piante crescono abbastanza velocemente. Sto fertilizzando però minimamente ovvero una decina di gocce di macro e una decina di gocce di micro a settimana per non esagerare di nuovo. Le piante sembrano rispondere bene. Ho misurato solo la conducibilità che mi sembra troppo bassa però, 200 mocrosiemens. Credi che posso aumentare le dosi o lascio cosi? Sto usando sempre sera 4 plants per i macro e microelementi sempre sera,finché li finisco poi passo a qualcosa di piu appropriato. Ti allego anche una foto. Grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 29/10/2025, 7:56

​Buongiorno @Dario85  ​ :)
Dario85 ha scritto:
27/10/2025, 9:43
dopo un mese aggiorno la situazione ed è tutto a posto
:-bd bene! Bravo ​ :ymapplause: ​​​​​​​

Dario85 ha scritto:
27/10/2025, 9:43
Ho misurato solo la conducibilità che mi sembra troppo bassa però, 200 mocrosiemens
Per capirlo servono GH e KH. A vederla sembra bassa, ma cambia tutto se hai, per esempio,  GH 2 o GH 10.

Dario85 ha scritto:
27/10/2025, 9:43
Credi che posso aumentare le dosi o lascio così?
Se tutto va bene, io lascerei stare.
Misurerei la conducibilità una volta a settimana (qualche ora prima ricorda di rabboccare con demineralizzata) e vediamo come si muove.
Se hai i test, fai un giro completo e vediamo cosa dicono.
 
Ho visto che hai l'egeria: tieni d'occhio lei, soprattutto. È un'ottima sentinella, forse la migliore. 
Controlla soprattutto le cime (ma anche il resto) se vedi qualcosa di strano: colore diverso da un bel verde carico, foglie che si allungano e si assottigliano, buchi o trasparenze ecc... fai foto e posta qui.
 
Altrimenti va sereno. Quando poti ripianta, che in un acquario, di piante non ce n'è mai abbastanza ​ :D
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Prima fertilizzazione

Messaggio di Dario85 » 30/10/2025, 10:06

​Buongiorno @Marta, ho misurato i valori e sono
pH 7
NO3- 5
PO43- 2
Il punto di domanda sorge adesso con GH e KH.
In pratica sarà piu o meno un mese che non cambio acqua. Ho sempre cambiato con le stesse proporzioni tra acqua d'osmosi e rubinetto e GH e KH non si muovevano da 8 e 5. Ora che li ho misurati il KH era a 9 e il GH almeno a 20! Possono essere i flaconcini scaduti o aperti da troppo tempo? Perché non sono intervenuto in nessun modo tranne mettendo un legno e delle rocce che però dovrebbero essere dragon stone e quindi non calcare.
Ho controllato l'egeria e mi sembra in ottima forma,forse solo su alcune foglie dei puntini bianchi ma su un solo stelo.
È cresciuta tanto e devo portarla di nuovo,ripiantando ovviamente 🙂
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 06/11/2025, 7:29

Cavoli @Dario85  scusa, ho fatto passare un secolo...

Dario85 ha scritto:
30/10/2025, 10:06
Ho sempre cambiato con le stesse proporzioni tra acqua d'osmosi e rubinetto e GH e KH non si muovevano da 8 e 5. Ora che li ho misurati il KH era a 9 e il GH almeno a 20!
Non cambiando avrai rabboccato l'acqua che evaporava. Con che acqua?

Dario85 ha scritto:
30/10/2025, 10:06
Possono essere i flaconcini scaduti o aperti da troppo tempo?
Senz'altro potrebbero essere loro, ma controlliamo tutto.
​La conducibilità? 
Dario85 ha scritto:
30/10/2025, 10:06
forse solo su alcune foglie dei puntini bianchi ma su un solo stelo
Nell'egeria si verifica un fenomeno molto interessante: la decalcificazione biogena. La pianta prende dai bicarbonati (KH) il carbonio che le serve. I puntini bianchi sono il calcio che scarta.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Prima fertilizzazione

Messaggio di Dario85 » 06/11/2025, 12:44

Ciao @Marta, ma figurati 😊
 Allora i rabbocchi li ho fatti quasi sempre con osmosi,qualche volta con Sant'Anna ma onestamente non credo abbia influito, per aumentare cosi tanto GH e KH forse solo se avessi usato acqua di rubinetto, la conducibilità è intorno ai 320, sto sempre fertilizzando con una decina di gocce di npk e una decina di microelementi sera a settimana. 
Le alghe sono sparite dalle piante e quasi del tutto dagli arredi,solo i vetri vanno puliti una volta a settimana, l'unica novità sono dei piccoli ciuffetti di bba ma pochi.

Marta ha scritto:
06/11/2025, 7:29
decalcificazione biogena

Grazie dell'informazione, ho letto degli articoli a riguardo ma non ho ben capito se indica una carenza di qualcosa. Ti posto delle foto così puoi farti un'idea della situazione.
Grazie sempre della gentilezza😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » ieri, 7:55


Dario85 ha scritto:
06/11/2025, 12:44
la conducibilità è intorno ai 320
Allora ti confermo che sono i test il problema. 
Sarebbe matematicamente impossibile avere una conducibilità di 320 µS/cm con un GH 20.
Quindi cambia i test. 
 

Dario85 ha scritto:
06/11/2025, 12:44
arredi,solo i vetri vanno puliti una volta a settimana,
Sospendi i micro per qualche settimana. 
Pulisci i vetri e vedi se si sporcano di nuovo.

Dario85 ha scritto:
06/11/2025, 12:44
non ho ben capito se indica una carenza di qualcosa
Non è esattamente una carenza. È solo che la pianta ha bisogno di carbonio. Non trovandolo in acqua (sotto forma di CO2) se lo ricava dal KH.
È una caratteristica dell'egeria (anche di qualche altra pianta) dove è molto visibile. 


Dario85 ha scritto:
06/11/2025, 12:44
posto delle foto
A me sembra vada tutto piuttosto bene. Bella l'egeria! La vasca è molto carina e naturale.
Secondo me stai facendo bene.
Procurati i test: prendi i refil della jbl, così vediamo come va con il magnesio.​
Dario85 ha scritto:
06/11/2025, 12:44
Grazie sempre della gentilezza
Figurati ​ :)
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Dario85 (ieri, 12:43)

Avatar utente
Dario85
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 07/05/24, 19:50

Prima fertilizzazione

Messaggio di Dario85 » ieri, 12:42

Benissimo,allora prenderò nuovi test e sospendo i micro,per i macro continuo cosi,con 10 gocce a settimana? Ah e il fotoperiodo lo lascio a 6 ore e mezza o pensi che sia il caso di aumentarlo un pó magari?​
Marta ha scritto:
ieri, 7:55
Bella l'egeria! La vasca è molto carina e naturale.
Secondo me stai facendo bene.

Grazie, mi fa piacere che ti piaccia 😊, certo è una piccola vasca,niente di straordinario però è migliorata tanto rispetto a quando ho iniziato e ci sono affezionato☺️
Sempre grazie!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antrepit, ArielJ e 5 ospiti