Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5529
- Messaggi: 5529
- Ringraziato: 1061
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
936
-
Grazie ricevuti:
1061
Messaggio
di Spumafire » 07/11/2025, 7:58
Costa83 ha scritto: ↑06/11/2025, 12:49
allego le analisi del gestore della mia città.
Hai il sodio altissimo,ti confermo che è meglio non usarla
Per la luce concordo con @
Will74 che ne sa davvero molto più di me

Spumafire
-
Costa83

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/10/18, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 29
- Dimensioni: 50x25x32h (interne)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias nana; anubias barteri barteri; bacopa caroliniana; limnophila sessiliflora; Ceratophyllum demersum
- Fauna: 8-10 boraras brigittae
- Altre informazioni: vasca da avviare
fondo in quarzo 1,6-2 mm colore Marrone
legnio Branch wood + rocce dragon stone
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Costa83 » 07/11/2025, 12:37
@
Will74
ho trovato questo neon T5 che potrebbe essere adattato ad un costo accessibile. Che ne pensi? Scusami le continue domande ma voglio trovare una buona soluzione prima di partire con il progetto per non rimetterci le mani in seguito.
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... YPLiGFhDIs
Il neon che monta l'acquario è lungo 360mm.
Costa83
-
Will74
- Messaggi: 1964
- Messaggi: 1964
- Ringraziato: 443
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia (estinta), Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia, c. furcata, b. caroliana,
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, paracheirodon axelrodi, planorbis
- Altre informazioni: CO2 usa e getta
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse (spenta)
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia, lucky bamboo
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
443
Messaggio
di Will74 » 07/11/2025, 13:19
Loro scrivono che è compatibile con il T8 da 15W ma come lunghezza del T8 riportano 45cm, non saprei.
Però la loro misura piccola da 36cm fa 340lm, 1/3 della luce che faceva il vecchio T8 fluorescente... e già non brillava per efficienza...
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Costa83

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/10/18, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 29
- Dimensioni: 50x25x32h (interne)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias nana; anubias barteri barteri; bacopa caroliniana; limnophila sessiliflora; Ceratophyllum demersum
- Fauna: 8-10 boraras brigittae
- Altre informazioni: vasca da avviare
fondo in quarzo 1,6-2 mm colore Marrone
legnio Branch wood + rocce dragon stone
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Costa83 » 07/11/2025, 15:25
Will74 ha scritto: ↑07/11/2025, 13:19
Loro scrivono che è compatibile con il T8 da 15W ma come lunghezza del T8 riportano 45cm, non saprei.
Però la loro misura piccola da 36cm fa 340lm, 1/3 della luce che faceva il vecchio T8 fluorescente... e già non brillava per efficienza...
e se riuscissi ad adattare una lampada come questa o similare?
da quello che vedo la lampada è impostabile sia in termini di durata, colore, luminosità,...
Leggo anche le seguenti caratteristiche: 6500 K, Lumen:1238
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
lampada LED.webp
allego screen, credo che il link inviato prima non sia visualizzabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costa83
-
Will74
- Messaggi: 1964
- Messaggi: 1964
- Ringraziato: 443
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia (estinta), Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia, c. furcata, b. caroliana,
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, paracheirodon axelrodi, planorbis
- Altre informazioni: CO2 usa e getta
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse (spenta)
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia, lucky bamboo
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
443
Messaggio
di Will74 » 07/11/2025, 15:39
Se la vasca è chiusa devi verificare che sia impermeabile. Per piante facili potrebbe andare
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Costa83

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/10/18, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 29
- Dimensioni: 50x25x32h (interne)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias nana; anubias barteri barteri; bacopa caroliniana; limnophila sessiliflora; Ceratophyllum demersum
- Fauna: 8-10 boraras brigittae
- Altre informazioni: vasca da avviare
fondo in quarzo 1,6-2 mm colore Marrone
legnio Branch wood + rocce dragon stone
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Costa83 » 07/11/2025, 16:00
Will74 ha scritto: ↑07/11/2025, 15:39
Se la vasca è chiusa devi verificare che sia impermeabile. Per piante facili potrebbe andare
le informazioni tecniche riportano waterproof quindi dovremmo esserci.
grazie
Costa83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti