Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 10/10/2025, 19:32

Allora 
Con ordine 

Rindez ha scritto:
10/10/2025, 6:34
farei un cambio di 8,5 litri mettendo 600ml di acqua fonte essenziale e il resto osmotica
Facile, se riesco a contare ​ :))

Rindez ha scritto:
10/10/2025, 6:34
Nient'altro tranne soliti micro e azoto per l'acqua che cambi.
- Micro ne metto mezza dose perché i vetri mi sembrano meno trasparenti 
- Azoto non so come gestirlo 
Se intendi gli NO3- ora stanno a 10 (minimo sindacale) con un cambio di 8l arriveranno a.. 6??
 
Come li integro?
Col nitrato di potassio? ​ :-?
Anche perché pure potassio, magnesio, fosforo... e tutto il resto andranno a scendere no?​ 8-|
 
Aggiungere l'acqua di Boario Terme in purezza, nella mia testa, era un modo per non perdere tutti gli altri elementi ma il problema sta a zero: se mi dici che è meglio sostituire 8,5 lo sostituisco.​ ​ :-bd
 
È cosa fare dopo che mi è meno chiaro hehe ​ :-s
Devo lasciare tutto come risulta? 
Sai già che l'apporto della Fonte Essenziale integra a dovere? 
 
Hahaha
Spero di non tediarti!! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5813
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 10/10/2025, 20:05

Aspetta...come 600ml di fonte essenziale?
1 litro in 100 litri alza il GH di 1...600ml in 20 alza di 3.
Troppo per i miei gusti...come anche il cambio di 8,5 litri.
Io farei con calma...
Aggiungi 200 220 ml di acqua essenziale e fai un cambio di 2...3 litri con osmotica dopo.
Fosfati e nitrati per ora puoi non pensarci...scendono solo del 10 %.
Micro aspetta.
Fra due giorni poi ripetere.
Segui sempre la regola di fare le cose con calma...le vasche vanno sempre considerate come esseri viventi...quindi ci vuole delicatezza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Twobob (10/10/2025, 20:59)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 10/10/2025, 20:58

Ahhh!! Allora si! Haha non ci stavamo capendo ​ O:-) 
 
​​​​​​Quindi in proporzione 
0.2l in 20l alzano il GH di 1
 
Ho GH 8.5 e lo portiamo a 9.5
 
Se avessi GH 10 in 20l
E sostituissi 2l con OSM 
Lo riabbasserei di 1
Siamo li, chiaro 
 
P e Ca si muovono in proporzione e non scendono troppo.. 
K sta tonico quindi non deperisce... 
NO3- aumenta col tempo... 
 
Per arrivare a 600 ml di acqua di Boario farò questa operazione per 3 volte in una settimana 
 
:D  Direi che mi è tutto chiaro ​ :D ​ ​​​
 
Quello che mi è oscuro è come tu abbia intuito che la carenza ora sia quella dello Zolfo hehe
Per esclusione? 
Per procedura?
Per intuito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5813
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 11/10/2025, 7:49


Twobob ha scritto:
10/10/2025, 20:58
Quello che mi è oscuro è come tu abbia intuito che la carenza ora sia quella dello Zolfo hehe

a caso forse?​ :))

Aggiunto dopo 13 minuti 23 secondi:
In realtà perché guardando l'acqua di partenza...parti scarso come in quasi tutte le acque italiane...in più a differenza della maggioranza delle acque italiane, la tua di magnesio ne ha anche più del solito, quindi quel poco di magnesio che abbiamo integrato per sistemare il rapporto con il calcio non ti ha immesso chissà che di zolfo.
Già in un acqua che parte a zero di magnesio l'aggiunta di magnesio come solfato ti da una quota di zolfo secondo me scarsa in partenza...quindi nel tuo caso la probabilità che lo zolfo scarso sia un fattore limitante, secondo me è palpabile.
Considerando che fino a valori decisamente alti I solfati non creano problemi, una prova di questo tipo senza dubbio è da fare.
Lo zolfo è sottovalutato come nutriente per le piante (sempre secondo me), ed in effetti anche se non è considerato un macro elemento come azoto, fosforo e potassio...viene classificato come meso-elemento, quindi le piante ne hanno un bisogno più che discreto.
Considera che io nelle mie vasche lo ho a valori circa intorno a 100 e se cerchi test per acquariofilia dei solfati, ti rendi conto che il renge di misurazione è parecchio alto circa 60...200...questo dovrebbe far pensare sulle concentrazioni di solfati che si dovrebbero avere in vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
La carenza di zolfo si manifesta come quella dell'azoto e quindi spesso è frainteso, visto che di azoto se ne parla sempre ma zolfo quasi mai.
Poi o...al massimo riallestiamo​ =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Twobob (11/10/2025, 22:44)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 19/10/2025, 11:25

​Con i tre cambi di questa settimana escludo di avere NO3- alti quindi faccio le analisi tra un po'... 
Ma direi che qualcosa si sta muovendo... ;D
Forse non riallestiamo hahaha

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 30/10/2025, 0:52

Allora, arriviamo colpevolmente dopo 20 gg senza analisi... Però l'ambiente in vasca sembrava piuttosto buono quindi...
 
Buongiorno a tutti :)
 
Qui sotto analisi e foto 
 
............9/10......29/10
T    ....... 20...........20
NO2-... 
NO3-    .. 10............0 da aggiungere 
GH    .....8.5 ........7.5
KH    ..... 4.5......... 4
pH    ..... 7.5.........7.5
PO43- ....1.8.........1.8 sempre fondo scala 
K ........... 15......... 3.5 da aggiungere 
NH4...    
Ca.........35.........40 avrò sbagliato una goccia, tengo 35
Mg.......15.5.......11 
µS/cm  438....... 395 SI MUOVE!! 
 
1) Aggiungo N e K con Nitro-K 
- Porto K a 1/3 di Ca quindi a 12 (se sono bravo altrimenti torna a fondoscala) 
- N aumenterà di un tot... 
Devo aumentare il cibo o c'è un'altra sostanza magica per aumentare gli NO3-=))
 
2) micronutrienti sicuro una dose la vogliono che non ne vedono da 20gg
 
3) Mg? Lascio?
 
Rispetto alle foto abbiamo... 
Piante in parte ripartite ma... Direi quantomeno anemiche xD
 
@Rindez  : correggimi se sbaglio e indicami ancora la retta via... Direi che con lo Zolfo hai centrato (ancora) la questione alla grande!! ​ :D:ymparty:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5813
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 30/10/2025, 5:57

Buongiorno,
Dai 10mg/l di nitrati con nitrato di potassio.
E un pò di micro​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Twobob (30/10/2025, 9:07)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14877
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di lucazio00 » 09/11/2025, 12:11


Rindez ha scritto:
10/10/2025, 20:05
Aspetta...come 600ml di fonte essenziale?

Quell'acqua va bene diluirla al 10%, con 150 mg/l di solfati...al 5% per acque tenere, con 75 mg/l di solfati.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Twobob (ieri, 19:08)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 09/11/2025, 22:12

Ciao!! 
Il finesettimana è stato quantomeno impegnativo 
Procedo con i test di cui abbiamo aggiunto elementi per provare a fare un po' più in fretta del solito haha
 
NO3-.... 0
K.......  15
Ca...... 45 come aumenta? 
GH....... 8 su 10ml, aumentato anche lui boh
Mg...... 10.5 tenendo il Ca a 40 nel calcolatore. 7.5 con CA a 45
µS/cm. 402 aumentato ​ :))
 
 
 
Le piante crescono tutte: la sessiliflora sembra ferma ma ha fatto un getto nuovo.. Quantomeno non peggiora vistosamente: la cosa strana è l'Anubias che sta continuando a sfornare foglie con una velocità maggiore della sessiliflora da un mesetto direi... 
 
Le foglie nuove sembrano tutte tornate verdi "giuste": mancavano microelementi quindi? 
 
L'alga Capellona non molla la spugna ma non si espande 
 
Grazie mille ancora! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5813
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » ieri, 5:41


Twobob ha scritto:
09/11/2025, 22:12
Le piante crescono tutte: la sessiliflora sembra ferma ma ha fatto un getto nuovo.

ti credo...continui ad avere l'ombrello sopra​ :)) , la sessi...vuole luce.

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:

Twobob ha scritto:
09/11/2025, 22:12
Ca...... 45 come aumenta?

a me lo chiedi?​ :))
L'aumento c'è stato dopo aver aggiunto solfati con fonte essenziale?
Se è così ci sta...basta poca acqua in più e il calcio si alza(lei ne ha 520mg/l...è un attimo)

Aggiunto dopo 10 minuti 20 secondi:
I valori che hai in vasca vanno bene...peccato per i nitrati a zero...che è successo li hai messi a dieta?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite