Quale ciclide nano in 110 litri?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 305
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 10/11/2025, 0:21


Matias ha scritto:
10/11/2025, 0:07
@andreacaso1605 dettaglio che forse mi era sfuggito: te hai Hyphessobrycon amandae e simulans, entrambe specie che prediligono temperature alte: a questo punto non avrebbe più senso optare per ciclidi resistenti alle alte temperature? Gli altispinosus sono al limite nella tua vasca perché vanno in gruppo e hai già diverse specie. Per quanto riguarda le temperature, loro le preferiscono abbastanza basse​ :D

... ovviamente a patto di sistemare gli Ancistrus.
In base a quanto leggevo online però 24/25 °C andrebbero bene per tutto, quali sono i ciclidi che intendi tu? Cleithracara maronii potrebbe essere meglio? Qualche altro Apisto che non ho considerato?
​​​​​​

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1352
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di VittoVan » 10/11/2025, 7:10

Non ci avevo pensato, effettivamente sarebbe meglio optare per ciclidi che prediligono temperature un po' più alte.
andreacaso1605 ha scritto:
09/11/2025, 21:36
Perché ho letto che andrebbe evitato il fatto di metterli con Hyphessobrycon amandae e Paracheirodon simulans (e io li ho tutti e due) per via del temperamento
Questo non lo so perché non li ho avuti, dovresti vedere dall'esperienza di qualcuno qua nel forum

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 305
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 10/11/2025, 7:52


VittoVan ha scritto:
10/11/2025, 7:10
Non ci avevo pensato, effettivamente sarebbe meglio optare per ciclidi che prediligono temperature un po' più alte.
Quali sono quelli che hai in mente? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4018
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 10/11/2025, 8:47

Comunque la cosa del temperamento non l'ho capita​ :-?

andreacaso1605 ha scritto:
10/11/2025, 0:21
Cleithracara maronii potrebbe essere meglio?
Li eviterei perché grandicelli e devono stare in gruppo, altrimenti per le temperature sarebbero andati bene. 
 
Le specie di apisto che sopportano temperatura un po' più alte sono diverse, agassizii, mcmasteri/vejita, pure gli hongsloi se non ricordo male. Poi se cambiamo genere ovviamente c'è un classico, i ramirezi​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 305
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 10/11/2025, 11:05

 
Matias ha scritto:
10/11/2025, 8:47
Comunque la
Ho cercato su internet e avevo letto una testimonianza che diceva di evitare, però la posso mettere anche in discussione, a tuo parere potrei metterli? Sarebbero la prima opzione tra gli Apistogramma, invece per i Cleithracara maronii neanche se partissi da un gruppo di 5 piccoli e quando mi si forma la coppia riporto gli altri 3?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1352
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di VittoVan » 10/11/2025, 14:28

andreacaso1605 ha scritto:
10/11/2025, 7:52
Quali sono quelli che hai in mente?
Quelli che ha detto matias, soprattutto i ramirezi con le temperature alte ci vanno a nozze.
Per me i baenschi comunque non sono proibitivi, dovrebbero avere un carattere molto simile agli altri apisto
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
andreacaso1605 (10/11/2025, 22:43)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4018
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Matias » 10/11/2025, 22:52

 
andreacaso1605 ha scritto:
10/11/2025, 11:05
Sarebbero la prima opzione tra gli Apistogramma
A qualche specie ti riferisci? Comunque a patto di scegliere la giusta specie una coppia di Apisto ci sta bene.

andreacaso1605 ha scritto:
10/11/2025, 11:05
per i Cleithracara maronii neanche se partissi da un gruppo di 5 piccoli e quando mi si forma la coppia riporto gli altri 3?
Il problema è che, caso unico tra i ciclidi, loro sono da tenere sempre in gruppo perché decisamente timidi, addirittura in riproduzione (situazione in cui normalmente tutti i ciclidi mutano comportamento), non si dimostrano mai veramente tanto aggressivi. Certo un po' lo sono, ma molto meno rispetto ad altre specie. Se invece non si riproducono, sono timidi. Visto che hai pure diversi caracidi in vasca, io eviterei loro...

VittoVan ha scritto:
10/11/2025, 14:28
dovrebbero avere un carattere molto simile agli altri apisto
Li conosco poco, ma pure io che sappia non sono troppo diversi in quanto a comportamento dalle altre specie del genere.

 
 
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite