Fertilizzazione tempi dosi ecc

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 10/11/2025, 21:32

Buonasera.
Premetto che per la fertilizzazione mi sono sempre basato sull'osservazione delle piante e sulla qualità dell'acqua. Chiaramente di tanto in tanto ho usato i test per eventualmente modificare qualche parametro, ho soltanto effettuato un cambio di acqua di 20 litri  e di parte della lana di perlon dal filtro da quando ho allestito l'acquario. Rabbocco con acqua demineralizzata e uso il PMDD avanzato. 
Inizialmente ho avuto le filamentose che hanno invaso l'acquario e soffocato un paio di piante, e le diatomee , scomparse probabilmente appena esaurito il silicio, adesso è rimasta un po di polvere verde che ogni dieci giorni circa pulisco dai vetri, ho avuto l'impressione che, se non le avesi pulite sarebbero scomparse da sole, ma non ho avuto e non ho la pazienza di aspettare.
Questo tipo di approccio alla fertilizzazione mi ha creato e mi crea una crescita delle piante non ottimale, perchè l'osservazione e la correzione della stessa si nota nelle foglie delle stesse piante e sugli arredi, substrato compreso.
Quindi vorrei adottare un protocollo diciamo mirato, o perlomeno, che sia controllato anche dai test oltre che sull'osservazione. Quindi una sorta di diario che descriva quello che immetto, le dosi e i tempi, sono consapevole( credo) che tutto cambia e che quindi anche dosi,tempi etc possano variare in base alla risposta delle piante e di un eco sistema alquanto instabile. 
 
Ho misurato il pH che è a 6,7 
KH 4
GH 11
NO3- 5
PO43- 1
Fe 0
 
Il 06/11 ho messo 5 gocce di Cifo Azoto. Altre 4 gocce sono state aggiunte il 08/11 
Il 09/06 ho messo 9 gocce di ferro 
Il 10/06 ho messo 9 gocce di Cifo Fosforo
 
Prima del 06/11/25 la conduttività era a 400, salita a 440 con l'immissione del ferro,  scesa a 420 con il Cifo Fosforo.
Il ferro era a 0,05 adesso è a 0
I nitrati prima erano a 0 ora a 5 
Il GH prima era a 13
Pearling e crescita delle piante aumentato. Aumentata anche l'alga sul legno, è diventata più verde, e una sorta di ( muffa bianca)? sempre sul legno
 
Alla fine la domanda è, che faccio ? Metto domani altre nove gocce di ferro? Aspetto ? Altro? 
 
Scusate tutti gli errori, sono consapevole di alcuni che avrei potuto correggere facendo dei copia e incolla.
 
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Andreami » 11/11/2025, 7:04

Ci sono cose da sistemare.
Vasca, quanti litri, quanti abitanti, una foto panoramica, e un diario fertilizzazione leggibile non trascritto direttamente.
Esiste un diario qui tra i tool se non ricordo male.
Usi CO2? La luce è rapportata alle piante? Quanti w? 
Io chiedo e poi magari hai gia scritto tutto sul diario🤣​, ma questa america è talmente influente con prima agisci e poi chiedi che mi ha preso anche a me...​

ClaudioM ha scritto:
10/11/2025, 21:32
Il 06/11 ho messo 5 gocce di Cifo Azoto.

comincia con il dire quanti ml metti e non gocce.
Il GH a 11 rispetto il KH sarà da sistemare probabilmente, o alzi il GH o abbassi il KH

 

ClaudioM ha scritto:
10/11/2025, 21:32
Prima del 06/11/25 la conduttività era a 400, salita a 440 con l'immissione del ferro,  scesa a 420 con il Cifo Fosforo

non credo la conducibilità funzioni esattamente come da te descritta, ma almeno la misuri.

ClaudioM ha scritto:
10/11/2025, 21:32
Il GH prima era a 13

eh da dove arriva? Qualcosa che rilascia? O stai immettendo tu?

ClaudioM ha scritto:
10/11/2025, 21:32
Pearling e crescita delle piante aumentato. Aumentata anche l'alga sul legno, è diventata più verde, e una sorta di ( muffa bianca)? sempre sul legno
 
Alla fine la domanda è, che faccio ? Metto domani altre nove gocce di ferro? Aspetto ? Altro? 
 
Scusate tutti gli errori, sono consapevole di alcuni che avrei potuto correggere facendo dei copia e incolla.

Devi tentare di tenere questi valori stabili per un tempo prolungato. Non giorni ma settimane e mesi, e vedere come si evolve la vasca, come reagisce e tra 3 o 4 settimane( se tutto sta andando bene e non vedi cose assurde) aggiustare il tiro.
Avresti dovuto essere leggermente piu moderato a smuovere i valori, perche le piante devi abituarle a fare la pappa, con piccoli bocconi, per poo portare tutto a regime.
Sempre esegui test a rabbocco con osmotica fatto almeno qualche ora prima, e dopo i test scegli che fare.
Ogni ml ( o come chiami tu gocce) esegue un movimento dei valori, devi capire di quanto per aumentare un punto di questo e un punto di quellaltro, e di conseguenza ti muovi aumentando di qualche punto.
Non da 0 a 5 di NO3-... crei degli scompensi enormi. A 5 ci arrivi in 2 o e settimane

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Certcertsin (11/11/2025, 19:01)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 11/11/2025, 10:46


Andreami ha scritto:
11/11/2025, 7:04
Ci sono cose da sistemare.
Vasca, quanti litri, quanti abitanti, una foto panoramica, e un diario fertilizzazione leggibile non trascritto direttamente.
Esiste un diario qui tra i tool se non ricordo male.
Usi CO2? La luce è rapportata alle piante? Quanti w? 
Io chiedo e poi magari hai gia scritto tutto sul diario​, ma questa america è talmente influente con prima agisci e poi chiedi che mi ha preso anche a me...​
      Ciao Andreami.
Scusami, davo per scontato che leggessi sul profilo, le informazioni che mi chiedi sono scritte lì.
Per le foto vedrò di attrezzarmi.

Andreami ha scritto:
11/11/2025, 7:04
comincia con il dire quanti ml metti e non gocce.
Il GH a 11 rispetto il KH sarà da sistemare probabilmente, o alzi il GH o abbassi il KH

Mi trovo meglio con le gocce pur sapendo che risulto meno preciso.
Perchè pensi che il GH sia troppo rispetto il KH ?
 

Andreami ha scritto:
11/11/2025, 7:04
non credo la conducibilità funzioni esattamente come da te descritta, ma almeno la misuri.


Anche qua, perchè scrivi che la conducibilità non funzioni per come l'ho descritta?
Inserendo il ferro è normale che si alzi, e probabilmente inserendo il Cifo fosfati ci sarà stato un assorbimento di alcuni elementi, compreso il ferro, suppongo, ma chiedo a voi se sto supponendo bene.
 

Andreami ha scritto:
11/11/2025, 7:04
Devi tentare di tenere questi valori stabili per un tempo prolungato. Non giorni ma settimane e mesi, e vedere come si evolve la vasca, come reagisce e tra 3 o 4 settimane( se tutto sta andando bene e non vedi cose assurde) aggiustare il tiro.
Avresti dovuto essere leggermente piu moderato a smuovere i valori, perche le piante devi abituarle a fare la pappa, con piccoli bocconi, per poo portare tutto a regime.
Sempre esegui test a rabbocco con osmotica fatto almeno qualche ora prima, e dopo i test scegli che fare.
Ogni ml ( o come chiami tu gocce) esegue un movimento dei valori, devi capire di quanto per aumentare un punto di questo e un punto di quellaltro, e di conseguenza ti muovi aumentando di qualche punto.
Non da 0 a 5 di NO3-... crei degli scompensi enormi. A 5 ci arrivi in 2 o e sett

Il mio intento è di tenere appunto dei valori stabiliti, o quasi, altrimenti non mi sarei deciso ad aprire questo topic e a volere adesso un diario che mi descriva ciò che andrò inserendo e quello che accade.
La vasca è relativamente nuova, ha più di un anno. 
Devo dire che ogni volta che immetto qualcosa le piante danno subito una risposta, nel colore, nelle foglie nello stelo etc. Non credo ci vogliano settimane o mesi. 
Nei riguardi nei nitrati non sono d'accordo, ogni volta che immettiamo fertilizzanti, anche in dosi minime ,alcuni parametri cambiano. In natura poi altro che cambiare, lì non appena c'è un acquazzone credo che cambino tantissimi fattori. 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Andreami » 11/11/2025, 11:39


ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 10:46
Mi trovo meglio con le gocce pur sapendo che risulto meno preciso

per il cifo, ahimè conviene tantissimo usare delle siringhe, io aggiungo cifo azoto nell ordine di 0,45 ml alla volta, a gocce non saprei quanto è, soprattutto perche la goccia dipende dal beccuccio.​
ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 10:46
Perchè pensi che il GH sia troppo rispetto il KH

parlo del futuro, per avere un valore piu bilanciato diciamo così, ora non è completamente necessario, soprattutto perche non so e non ho letto degli abitanti e flora che hai.​
ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 10:46
Anche qua, perchè scrivi che la conducibilità non funzioni per come l'ho descritta

si funziona per come lo stai dicendo ora, ma il fattore che gli elementi vengono assorbiti non è dato obbligatoriamente dal fatto che ne hai inseriti altri.
Che so, posso avere una vasca con 0,1 di ferro 6 NO3- 2 PO43- e aggiungere cifo e non vedere cambiare la conducibilita per nulla, perche dentro non ho piante che reagiscono, o perche sono in blocco o per altri fattori( fondo,litraggio etc.)
Volevo correggerti sul pensiero non propriamente corretto che se inserisco qualcosa succede sicuramente qualcos altro.

ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 10:46
Il mio intento è di tenere appunto dei valori stabiliti, o quasi, altrimenti non mi sarei deciso ad aprire questo topic e a volere adesso un diario che mi descriva ciò che andrò inserendo e quello che accade.

ottima cosa, ti offro il consiglio di usare siringhe piuttosto che gocce, avendo valori in ml, puoi utilizzare i tool a disposizione sul forum per poter fare calcoli e sfruttare anche al meglio i cambi d acqua.

ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 10:46
Devo dire che ogni volta che immetto qualcosa le piante danno subito una risposta, nel colore, nelle foglie nello stelo etc. Non credo ci vogliano settimane o mesi

Ottima cosa, vuol dire che sei vicino a una ottima situazione, o addirittura giàci sei.
Ma se giustamente vuoi che le piante crescano bene e continuamente devi trovare il giusto quantitativo di quanto e ogni quanto dargli, ad esempio io ho fatto prove diverse 2 settimane senza cifo per poi dargli quello che serviva nel tempo di una settimana,  ho fatto 3 mesi cosi e ho avuto un tipo di reazione dalle piante, poi invece ho portato i valori vicini a quello che credevo il giusto per la mia vasca(sottolineo perche ogni vasca ha la sua quadra) e li ho mantenuto dosando anche a distanza di qualche giorno tra un elemento e l altro, vedendo altre reazioni.
 
Le diatomeee probilmente sono nate per il silicio, ma magari sono anche altri fattori, smosso il fondo, pulito male il filtro, aggiunto troppi micro o macro in una sola volta, o semplicemente il tutto non è ancora perfettamente "maturo" e darci dentro con la fertilizzazione scatena reazioni indesiderate

Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Te ne dico un altra, ho cadenziato anche le potature , ma mantenendo la fertilizzazione sempre uguale, cosi facendo quando poto da una parte, le altre continuano a crescere avendo leggermente qualcosa di piu di pappa, poi taglio le altre. 
Anche in quello ho trovato il giusto bilanciamento.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 11/11/2025, 12:30


Andreami ha scritto:
11/11/2025, 11:47
si funziona per come lo stai dicendo ora, ma il fattore che gli elementi vengono assorbiti non è dato obbligatoriamente dal fatto che ne hai inseriti altri.
Che so, posso avere una vasca con 0,1 di ferro 6 NO3- 2 PO43- e aggiungere cifo e non vedere cambiare la conducibilita per nulla, perche dentro non ho piante che reagiscono, o perche sono in blocco o per altri fattori( fondo,litraggio etc.)
Volevo correggerti sul pensiero non propriamente corretto che se inserisco qualcosa succede sicuramente qualcos altro.
Non capisco, o funziona per come scrivo oppure no. Nel senso, se quello che ho descritto lo ritieni giusto il gioco si ferma la. Se avessi scritto, immetto questo immetto quest'altro e quest'altro ancora per farmi alzare che ne so la conduttività o altro per poi non vedere scendere nuovamente la conduttività, bhe allora si, qualcosa non funziona, pH alto? mancanza di qualche elemento? troppa fertilizzazione etc, che al momento non descrive il mio caso. 
 
Aspetto sempre un parere sulla fertilizzazione con altre nove gocce di ferro,che vorrei dosare domani mattina ad acquario spento. ​
Andreami ha scritto:
11/11/2025, 11:47
Te ne dico un altra, ho cadenziato anche le potature , ma mantenendo la fertilizzazione sempre uguale, cosi facendo quando poto da una parte, le altre continuano a crescere avendo leggermente qualcosa di piu di pappa, poi taglio le altre. 
Anche in quello ho trovato il giusto bilanciamento.

Bene, bravo. No, io se poto qualche pianta tipo la rotala rotundifolia  e un'altra pianta, aspetto un po prima di fertilizzare. Ma nel mio acquario ci sono soltanto otto piante, quindi ritengo giusto fermarmi. 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Andreami » 11/11/2025, 12:48

​​
ClaudioM ha scritto:
11/11/2025, 12:30
Aspetto sempre un parere sulla fertilizzazione con altre nove gocce di ferro,che

hai il ferro a zero, a logica qualcosa gli devi dare. 9 gocce? Non so dirti.
io su 90-100 litri ho come massimo 7 ml di ferro, perche so che dosandone di piu esco dai parametri che voglio avere, agisco secondo l arrossamento dell acqua. Dopo qualche giorno verifico a test quanto ne ho dosato e nel caso aggiusto mettendone ancora o sto fermo.
Un buon valore sapendo che hai anche le rosse direi che deve stare nel range da 0,05 0,2 mg/l,     0,1 come media sarebbe ottimo.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 11/11/2025, 16:21

Ok, domani mattina fertilizzo col ferro, dopo 24 ore faccio il test e speriamo sia rilevato, ho letto da qualche parte che a volte il ferro non viene rilevato se non si fertilizza con un protocollo da azienda che fornisce anche il test ad oc. 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2275
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di Andreami » 11/11/2025, 16:44

Ferro da pmdd? Io con quelli jbl lo vedo senza problemi

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 11/11/2025, 18:38


Andreami ha scritto:
11/11/2025, 16:44
Ferro da pmdd? Io con quelli jbl lo vedo senza problemi

Uso i Prodac, se il test dovesse risultare 0 compro il jbl

Posted with AF APP

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Fertilizzazione tempi dosi ecc

Messaggio di ClaudioM » 12/11/2025, 16:57

Ieri sera ho somministrato 10 gocce di ferro, stamani il test non lo rilevava,quindi ho aggiunto altre 20 gocce e a pranzo il test mi dava 0,1 di ferro. 
 
mi sto fermo per qualche giorno, vediamo le piante che dicono e successivamente faccio i diversi test per vedere se è cambiato qualcosa

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Teorema e 10 ospiti